Napoli (Csa) su Green Pass: "Favorevole a vaccino ma libertà non vanno limitate"

La riflessione del delegato Csa del Comune di Salerno

Angelo Napoli

Redazione Irno24 21/10/2021 0

«Bene il vaccino ma no alle limitazioni della libertà». E’ la riflessione sul tema del green pass di Angelo Napoli, delegato Csa del Comune di Salerno. «Premetto che sono, come la stragrande maggioranza degli italiani, un vaccinato convinto, già favorevole alla terza dose e consapevole che da questo tunnel si esce solo con la vaccinazione.

Ma, detto questo, non posso tollerare atteggiamenti o forzature per spingere a chi non la pensa così, la minoranza, a vaccinarsi immediatamente, altrimenti avranno delle particolari condizioni per accedere al proprio lavoro (mentre gli utenti sono esentati e nessuno spiega il perché) e non sono a conoscenza di norme che obbligano alla vaccinazione».

Napoli puntualizza che la sua posizione non è un controsenso «ma una difesa della nostra libertà, caposaldo della Democrazia, è critica verso la norma, che va, pertanto, a mio avviso, certamente rivista, smussata, omogeneizzata e adeguatamente comunicata.

Se fosse stata la cara e vilipendiata Dc ad affrontare il problema – chiosa – non avrebbe proceduto con posizioni unilaterali ma avrebbe adottato un forma di dialogo e convincimento diverso, in armonia con le varie esigenze del popolo. Solo tutti insieme si uscirà da questa crisi e le contrapposizioni creano strade più lunghe».

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/01/2022

Bellandi: "Eucaristia non venga distribuita da sacerdoti non vaccinati"

L'Arcivescovo di Salerno, Mons. Bellandi, ha diffuso una nota contenente nuove disposizioni circa le misure di contenimento dell'ultima ondata di contagi. Innanzitutto, l'invito ai sacerdoti a "richiamare tutti i fedeli e fare rispettare le regole, a suo tempo indicate e tuttora necessarie, che prevedono l’uso delle mascherine e il distanziamento da osservarsi durante le celebrazioni ed eventuali altri momenti di incontro degli adulti".

Inoltre, Bellandi scrive: "Esigo espressamente che l’Eucaristia, durante le celebrazioni, NON VENGA DISTRIBUITA dai sacerdoti, diaconi o ministri straordinari non vaccinati. In caso di assoluta necessità, autorizzo che, per la distribuzione, venga scelta ad actum una persona di fiducia (religiosa o catechista) dotata di avvenuta vaccinazione".

La comunicazione prosegue: "Si riducano – in attesa di uno sperabile miglioramento della situazione – le attività pastorali degli adulti in presenza a quelle più essenziali (concerti, conferenze, momenti ricreativi, pranzi/cene, ad esempio, non lo sono). Per quanto riguarda il catechismo, qualora non si sospendano le attività scolastiche, si riprenda solo a condizione che si abbiano a disposizione ampi spazi, che garantiscano l’osservanza delle misure precauzionali richieste. Si richiede espressamente, tuttavia, che il clero, i catechisti e gli eventuali operatori pastorali – che presiedono questi incontri – siano tutti vaccinati.

Nel caso, invece, di interruzione dell’attività scolastica in presenza, per coerenza si interrompano anche le lezioni di catechismo. Per quanto riguarda la visita agli anziani e agli ammalati, si abbia molta cautela, valutando i singoli casi e chiedendo l’esplicito consenso dei familiari. In ogni caso è fatto assolutamente divieto di compiere tali visite a coloro che non sono in possesso del green pass rafforzato".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2021

Salerno, madre in stato confusionale interrompe DAD: intervengono i Carabinieri

Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri sono intervenuti presso un’abitazione di Salerno per una richiesta pervenuta al 112 da parte di una maestra; l’insegnante ha mostrato preoccupazione per una madre che ha chiuso repentinamente la lezione DAD della figlia. È emerso che si trattava di madre e figlia positive Covid, per cui è stato operato un intervento della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno assieme ai sanitari.

Viste vane le prime richieste di accedere all’abitazione assieme al 118 per verificare le condizioni di salute, sono stati convocati in loco il militare negoziatore del Comando Provinciale ed i vigili del fuoco. Il negoziatore, dopo circa due ore di colloquio con la donna, l’ha convinta ad aprire la porta per sincerarsi della situazione; dopo un altro quarto d’ora di mediazione è riuscito anche a persuaderla a farsi visitare dal medico presente sul posto.

La donna è stata trovata in stato parzialmente confusionale, dovuto ad un errato uso dei cortisonici impiegati per le cure Covid. È stato infine fatto giungere l’ex compagno, anch’egli positivo Covid, per farlo permanere in casa sino alla normalizzazione della situazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2022

La gestione della rete fognaria di Sala Abbagnano va a Sistemi Salerno

Il Comune di Salerno e la società Sistemi Salerno hanno sottoscritto in data 16.12.2022 il verbale di trasferimento della gestione della rete fognaria del quartiere Sala Abbagnano. Le attività prenderanno avvio dal prossimo 2 gennaio 2023.

Finalmente è arrivata a soluzione una annosa vicenda. Sin dalla prima settimana del 2023, Sistemi Salerno interverrà per la pulizia delle caditoie nel quartiere ed effettuerà le verifiche sulle reti fognarie, al fine di pianificare le attività di manutenzione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...