Cumulo di rifiuti in Piazza della Libertà, lo sdegno di Salerno Pulita

"Per la differenziata non alcuna eccezione né per i diportisti né per i gestori dei pontili"

Redazione Irno24 21/07/2025 0

"Ricordiamo che tutti sono tenuti al rispetto di comportamenti corretti e delle regole della differenziata. Non esiste, al momento, alcuna eccezione né per i diportisti né per i gestori dei pontili che, a maggior ragione, rientrando nella categoria di coloro i quali hanno passione per il mare, dovrebbero avere maggiori sensibilità verso il rispetto dell’ecosistema ambientale.

L'immagine scattata domenica 20 luglio nel sottopiazza della Libertà non solo ci delude, ma è una brutta fotografia per tutta la città e per quel 74% di cittadini che, invece, quotidianamente si impegna per fare di Salerno una città civile e sostenibile".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/01/2022

Sondaggio Salerno Pulita: bene ingombranti e isole ecologiche, male spazzamento

Sono stati 850 gli utenti salernitani che nel periodo 1-31 dicembre 2021 hanno risposto, mediante l’app Junker, al sondaggio sulla qualità dei servizi effettuati da Salerno Pulita. Un numero inferiore rispetto all’anno precedente, quando per la prima volta fu chiesto ai cittadini di esprimere il proprio grado di soddisfazione e i questionari compilati furono 1.009.

Il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti è valutato positivamente dal 54,83% dei partecipanti, in diminuzione rispetto al sondaggio precedente, quando si attestò al 61,7%. Tale flessione è dovuta principalmente ad una insoddisfazione nei rioni collinari e nella zona est.

Cresce la soddisfazione per il servizio di ritiro ingombranti: 75,7% (era al 73,1%). Un risultato dovuto anche all’introduzione della prenotazione mediante l’app Junker e alla riduzione delle liste di attesa. Percentuale di soddisfazione ancora più alta (79,5) per i centri di raccolta Fratte e Arechi (nel 2020, però, fu dell’83,07%). Dal sondaggio emerge un giudizio molto negativo, invece, per lo spazzamento stradale, che fa registrare appena il 17,2% di soddisfazione (nel 2020 la percentuale fu del 23,2).

Salerno Pulita questa volta ha chiesto agli utenti di pronunciarsi pure sullo svuotamento dei cestini stradali; il servizio è stato bocciato: più dei tre quarti dei partecipanti (77,5%) lo considera non soddisfacente o poco soddisfacente. Va precisato, però, che da contratto lo svuotamento è previsto solo una volta al giorno e di mattina. Utenti molto critici anche per la pulizia degli arenili: sia nel periodo invernale - che da contratto deve essere effettuata una volta al mese - che in quello estivo (una sola volta al giorno).

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2025

Cisl Salerno su emergenza incendi: "Strategia integrata per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest’estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un’analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni.

"La ciclicità degli incendi boschivi - dichiara la segretaria generale Cisl Salerno, Marilina Cortazzi - necessita di un efficace piano di prevenzione. Il numero di interventi, con oltre 1.500 incendi fronteggiati tra boschi, sterpaglie e colture in poco più di due mesi, evidenzia un’allarmante media di 15 roghi al giorno. Questa frequenza suggerisce che il problema non sia solo contingente, ma strutturale.

Appare evidente l’inefficacia delle misure di prevenzione e di contrasto a quelli che sono a tutti gli effetti atti criminosi. Gli incendi, spesso di origine dolosa, non sono eventi accidentali ma veri e propri crimini. Questo richiede un cambio di prospettiva: non si tratta più soltanto di spegnere i roghi, ma di impedirne l’innesco. È necessaria e urgente una strategia integrata tra Stato, Regioni ed enti locali".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/08/2025

Operatore di Salerno Pulita urina in strada, da Società scuse e provvedimenti

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l’operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l’orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della Società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto - ha dichiarato l’amministratore unico, Vincenzo Bennet - un episodio grave che condanniamo fermamente, tanto che all’identificazione del responsabile seguirà senza dubbio un'esemplare sospensione dal lavoro come provvedimento disciplinare;

sarà valutata, laddove possibile, un’intimazione di licenziamento perché il danno prodotto da un comportamento così incivile lede l’immagine dell’intera Società e soprattutto il lavoro costante che tutti i dipendenti portano avanti ogni giorno per garantire il decoro della città".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...