Cyberbullismo, premiati video degli alunni di Pellezzano
"L'adolescenza" di Nadia Giordano il miglior lavoro
Redazione Irno24 20/03/2021 0
Nel rispetto delle normative anti Covid ed in forma ristretta, si sono tenute questa mattina le premiazioni del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale” organizzato dall’Osservatorio per la Cultura alla Legalità ed alla Sicurezza in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
Lo scopo di tale progetto è stato quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tematiche connesse all’illegalità e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità. Il percorso, che si è articolato in cinque webinar, ha coinvolto i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Pellezzano.
Pertanto, stamane, alla presenza del Sindaco Morra, dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Lella Landi e del Giudice Sante M. Lamonaca, coordinatore del progetto, si sono tenute le premiazioni degli alunni che hanno realizzato i video più rappresentativi della tematica del “Bullismo e Cyberbullismo - Uso responsabile delle tecnologie e sicurezza on line”:
Nadia Giordano della classe 3D con il suo video “L’adolescenza”, premiato come miglior video; Greta Giugliano della classe 3A, attestato di merito per il video “Abbasso i Pregiudizi”. A tutti i partecipanti è stata inoltre donata una copia della Costituzione su carta riciclata realizzata dal Prof. Marco Galdi nell’ambito del progetto CartArte. Le copie saranno distribuite non appena verrà ripristinata la didattica in presenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/09/2024
Sapori, colori e profumi di fine estate al Mercato della Terra di Pellezzano
Domenica 15 settembre, dalle 9:00 alle 13:00, i sapori, i colori e i profumi di fine estate al Mercato della Terra di Pellezzano, organizzato dalla Comunità Slow Food della Valle dell'Irno. Al Parco Serra Wenner di Capezzano, particolare attenzione alle numerose varietà di zucche e pomodori, oltre alle erbe spontanee per la pizza "chiena".
Redazione Irno24 12/02/2024
Oggi sfilata di Carnevale a Pellezzano, predisposto il piano traffico
A Pellezzano sono stati disposti appositi provvedimenti sulla viabilità locale per la giornata di oggi, lunedì 12 febbraio, quando, a partire dalle ore 18:00, dalla frazione Coperchia partirà la sfilata dei carri allegorici in prosecuzione agli eventi del Carnevale 2024, nel ricordo di Dino Albano.
La partenza della carovana è prevista da via Livatino, per poi proseguire lungo via Vittorio Emanuele e via Ferrovia, fino all'altezza Barbagia, incrocio escluso. Istituito il divieto di sosta sulle strade interessate e nell'area di sosta di via Vittorio Emanuele. Verrà applicato il doppio senso di circolazione lungo via Nassiryia e via Valle. I veicoli provenienti da Capezzano e diretti a Pellezzano dovranno servirsi di via Grillo. Viceversa, i veicoli provenienti da Pellezzano e diretti a Capezzano dovranno servirsi di via Tenente Farina, via De Julis e via Grillo.
Per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico locale, i bus dovranno transitare su percorsi alternativi. Quelli provenienti dall'incrocio di via Ferrovia e diretti a Baronissi-Salerno potranno proseguire lungo la SR88. Per coloro che vorranno dirigersi da Capezzano a Salerno, verrà istituita una navetta sostitutiva con partenza da via Livatino (Loc. Calata - Coperchia) con percorso ordinario della linea da Coperchia fino a Salerno.
Redazione Irno24 29/03/2022
Corso gratuito di italiano per ucraini giunti a Pellezzano
Da sabato 2 aprile, alle ore 16:00, parte il primo corso gratuito di italiano per gli ucraini giunti nel Comune di Pellezzano. “Obiettivo primario di questa iniziativa - ha sottolineato il Sindaco Morra - è l'accoglienza e l'integrazione delle donne e dei bambini sfuggiti dalla guerra in corso nel loro Paese; la lingua rappresenta un importante elemento di inclusione ed integrazione sociale”.
Il corso "L'italiano lingua di Pace" è un'iniziativa promossa dal centro studi "L'albero del Sapere" con sede a Coperchia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all'Urp del comune di Pellezzano negli orari d'ufficio o telefonando allo 089568730.