Dal 15 novembre riprende a funzionare la linea Salerno-Nocera, via Cava

Il sottosegretario Ferrante: "E' stato mantenuto l’impegno di ultimare i lavori entro 100 giorni"

Tullio Ferrante

Redazione Irno24 13/11/2024 0

"Come promesso, dopo i necessari interventi di ripristino dovuti alla frana, la linea storica Salerno-Nocera via Cava de’ Tirreni sarà ripristinata venerdì 15 novembre. È stato così mantenuto l’impegno di ultimare i lavori entro 100 giorni, al netto degli adempimenti propedeutici al dissequestro da parte dell’autorità giudiziaria, restituendo così un collegamento pienamente operativo ai tanti pendolari e viaggiatori che quotidianamente lo utilizzano".

Lo dichiara il sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2021

Il sindaco di Salerno ricorda la strage di Capaci

"Sono trascorsi 29 anni dalla terribile e inumana strage di Capaci che provocò la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicilio.

La mafia voleva uccidere i valori di legalità e giustizia. Il loro esempio di rettitudine continuerà ad essere un faro per tutti noi". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2020

Fino al 6 Gennaio praticamente solo zona rossa, unico giorno arancione il 4

Fra il 31 e il 6 gennaio, come previsto dal "Decreto Natale" del Governo, l'Italia sarà prevalentemente zona rossa. La sola finestra arancione è il giorno 4, che è l'unico non prefestivo nè festivo. Questa la fotografia della zona rossa, tanto per ricapitolare le note prescrizioni: gli spostamenti sono vietati, eccezion fatta per quelli legati a esigenze di lavoro, stretta necessità e salute, che richiedono l'autocertificazione.

Sempre consentito il rientro nella propria residenza, domicilio o casa abituale, anche se prevede uno spostamento fra Regioni. Una sola volta al giorno - ma entro i confini della Regione ed entro la fascia oraria 5-22 - è possibile fare visita ad amici e parenti, in un massimo di 2 persone con eventuali figli under 14 al seguito.

Sul fronte esercizi commerciali, restano chiusi bar e ristoranti, che possono lavorare con asporto e consegna a domicilio fino alle 22. Aperti, invece, supermercati, farmacie, parafarmacie, tabacchi, edicole, negozi di elettronica, barbieri, parrucchieri, abbigliamento per bambini e negozi per animali. Coprifuoco ore 22.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2023

Piscina Vitale di Salerno, Avella: "Ristrutturazione richiede sforzo da 1,5 milioni"

"Piscina Vitale: facciamo ordine. Va chiarito che i disagi sono il frutto, in buona parte, delle mancate manutenzioni e degli adeguamenti strutturali ed impiantistici non effettuati nei precedenti 15 anni. Dal mio insediamento alla presidenza della Commissione Sport, preso atto di una situazione davvero allarmante, ho lavorato per drenare risorse verso l’impianto che ospita i principali club di pallanuoto cittadini.

Le manutenzioni effettuate hanno quindi tamponato i disagi strutturali e permesso lo svolgimento delle attività agonistiche. Con i fondi recuperati, le caldaie sono state manutenute, seppure il loro continuo utilizzo abbia ultimamente determinato il disagio dell’abbassamento della temperatura di un grado sotto il livello accettato dalla Federazione di pallanuoto.

Va anche detto che le società ben sanno qual è la situazione in cui versa la Vitale e qual è l’impegno dell’Amministrazione comunale per assicurare le condizioni di dignità agli atleti. Fare polemica è tanto facile quanto inutile: la tanto invocata ristrutturazione della piscina richiede un capitolo economico a parte, uno sforzo di 1,5 milioni che in questo momento le casse comunali non possono sostenere.

E’ il motivo per cui, allora, ho raccolto con fattivo interesse l’apertura del Circolo Nautico Salerno verso l’ipotesi di creazione di un consorzio tra imprenditori privati ed associazioni per la gestione dell’impianto. Su questa e su altre possibilità lavoreremo nelle prossime ore con l’assessore all’urbanistica Dario Loffredo, da subito concentrato sulla piscina Vitale.

Va anche rimarcato che l’Amministrazione comunale è assolutamente collaborativa: ne è prova il rapporto di massima apertura verso le esigenze di un club la cui attività di base ha importanti risvolti sociali: da anni la Rari Nantes Salerno gestisce alcune piscine cittadine a fronte di un costo davvero minimo. Tutti i salernitani sono tifosi della Rari e tutti la vorrebbero vedere vincente, quanto meno nella misura in cui riesca a salvare la prestigiosa categoria. Serie A in cui, ricordo, militava con onore già quando la piscina comunale era scoperta, quando le intemperie non permettevano la disputa delle partite casalinghe che si giocavano quindi a Santa Maria Capua Vetere".

Rino Avella, consigliere Comunale di Salerno - Presidente Commissione Sport, Politiche Giovanili e Innovazione

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...