Il sindaco di Salerno ricorda la strage di Capaci
Morirono il Giudice Falcone, sua moglie e tre uomini della scorta
Redazione Irno24 23/05/2021 0
"Sono trascorsi 29 anni dalla terribile e inumana strage di Capaci che provocò la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicilio.
La mafia voleva uccidere i valori di legalità e giustizia. Il loro esempio di rettitudine continuerà ad essere un faro per tutti noi". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/09/2024
Ricercato in USA, ucraino rintracciato ed arrestato a Salerno
Il 13 settembre, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Fratte hanno eseguito un’ordinanza applicativa della custodia in carcere, in ottemperanza alla richiesta presentata alle Autorità italiane dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America, nei confronti di un 38enne ucraino, ricercato in ambito internazionale perché imputato negli USA per "associazione a delinquere finalizzata alla commissione di attività di racket, frode bancaria e furto di identità".
Lo straniero è stato rintracciato dai Carabinieri alla periferia cittadina e successivamente tradotto presso la locale casa circondariale di Fuorni.
Redazione Irno24 12/04/2020
Covid-19, il bollettino di Pasqua apre alla speranza: calano decessi e terapie intensive
Nel giorno di Pasqua che non dimenticheremo mai, il bollettino della Protezione Civile apre alla speranza. Calano i decessi, "soltanto" 431 (è dal 19 Marzo che non si scendeva sotto le 500 unità), e i ricoveri in terapia intensiva (una quarantina in meno rispetto a ieri). Anche i ricoveri "standard" sono in ribasso, inferiori di circa 300 unità al giorno precedente. I guariti giornalieri toccano quasi quota 1700.
Nel complesso, i dati restano impressionanti, con 102.253 persone attualmente positive e 19.899 morti, oltre a 34.211 guariti. Ma si intravede la luce. Lo pneumologo Luca Richeldi, membro del Comitato tecnico-scientifico voluto da Conte, ha detto in conferenza stampa: "Le misure stanno avendo impatto sul virus".
Redazione Irno24 15/07/2024
Da Torre Annunziata a Salerno per spacciare, 51enne morì per overdose
In data odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di quattro soggetti, provenienti dall'hinterland oplontino.
Di questi, uno - indagato in relazione ai reati di “morte o lesioni come conseguenza di altro delitto”, nonché di detenzione e spaccio di stupefacenti - è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari; gli altri tre, ai quali pure sono provvisoriarnente ascritti reati connessi al traffico di stupefacenti, sono colpiti dall'obbligo di dimora nei comuni di residenza (cui si aggiunge, per un soggetto, l'obbligo di presentazione alla PG).
Tali condotte interessavano l'area di Torre Annunziata ed altri comuni vesuviani, fino a sfociare nei comuni di Scafati e di Salerno. Nell'ambito di tale attività investigativa, emergeva la correlazione tra gli episodi di cui sopra ed il decesso per overdose di un 51enne salernitano, nel febbraio 2021. Infatti, nonostante le critiche condizioni psicofisiche di quest'ultimo, alcuni degli indagati non esitavano a cedergli “cocaina”, che ne causò un'intossicazione acuta, rivelatasi letale.