Da Torre Annunziata a Salerno per spacciare, 51enne morì per overdose
Gli indagati in tutto sono quattro e provengono dall'hinterland oplontino
Redazione Irno24 15/07/2024 0
In data odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di quattro soggetti, provenienti dall'hinterland oplontino.
Di questi, uno - indagato in relazione ai reati di “morte o lesioni come conseguenza di altro delitto”, nonché di detenzione e spaccio di stupefacenti - è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari; gli altri tre, ai quali pure sono provvisoriarnente ascritti reati connessi al traffico di stupefacenti, sono colpiti dall'obbligo di dimora nei comuni di residenza (cui si aggiunge, per un soggetto, l'obbligo di presentazione alla PG).
Tali condotte interessavano l'area di Torre Annunziata ed altri comuni vesuviani, fino a sfociare nei comuni di Scafati e di Salerno. Nell'ambito di tale attività investigativa, emergeva la correlazione tra gli episodi di cui sopra ed il decesso per overdose di un 51enne salernitano, nel febbraio 2021. Infatti, nonostante le critiche condizioni psicofisiche di quest'ultimo, alcuni degli indagati non esitavano a cedergli “cocaina”, che ne causò un'intossicazione acuta, rivelatasi letale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/11/2020
Sospese prove attitudinali per farmacisti, psicologi, ostetriche e logopedisti
Il Ministero della Salute rende noto che, in base a quanto disposto dal DPCM 3 novembre 2020 (art. 1, co. 9, let. z), sono sospese le prove attitudinali relative alle seguenti qualifiche professionali: Farmacisti, 16 e 17 novembre; Psicologi e Psicoterapeuti, 1° e 3 dicembre; Ostetriche, 1° dicembre 2020; Logopedisti, 3 dicembre 2020. Il Ministero si riserva di comunicare le nuove date e le relative modalità di espletamento. Si invita, pertanto, a consultare assiduamente il Portale del Ministero, dove verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti.
Redazione Irno24 23/04/2021
Campania in lizza per il passaggio in zona gialla
Stando ai dati dell’ultimo monitoraggio del Ministero della Salute e dell'Iss sull'andamento dei contagi in Italia, relativo alla settimana 12-18 Aprile, la Campania sarebbe in lizza, al pari di almeno una dozzina di regioni, per passare in fascia gialla da Lunedì 26 Aprile. In rosso dovrebbe restare soltanto la Sardegna, all'arancione passerebbero Puglia, Val d'Aosta e Sicilia.
Conferme ufficiali arriveranno soltanto in serata con i decreti del Ministro Speranza. Il dato certo è che l'indice Rt nazionale è passato da 0.85 a 0.81 negli ultimi 7 giorni (quello campano 0.92 ma con una bassa pressione ospedaliera). Come già accaduto per il passaggio da rosso ad arancione, il sindaco di Benevento, Mastella, ha ipotizzato via social l'entrata in giallo della Campania.
Redazione Irno24 13/05/2020
Le indicazioni per parrucchieri e centri estetici in vista della riapertura
Dal parrucchiere solo su prenotazione e a postazioni alternate, per i trattamenti estetici cabine chiuse e niente sauna. Sono queste le prime indicazioni da seguire in vista della riapertura dei servizi di cura della persona, riportate nel documento congiunto Inail-Iss sulle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 in questo settore.
Le attività devono svolgersi esclusivamente su prenotazione durante la quale bisogna già indicare il tipo di trattamento richiesto in modo da ottimizzare i tempi di attesa. Devono essere previste aree per le fasi di attesa tecnica, come la messa in posa del colore e barriere separatorie in particolare per le aree di lavaggio.
E’ necessario inoltre prevedere una distanza minima di almeno 2 metri utilizzando postazioni alternate e sanificare ogni giorno gli ambienti. L’uso delle mascherine è obbligatorio sia da parte del personale sia da parte del cliente, a cominciare dall’ingresso nel locale.
Nei centri estetici bisogna prevedere trattamenti alternativi a quelli che abitualmente prevedono l’uso del vapore, così come sono vietati sauna, bagno turco e vasca idromassaggio. Durante i trattamenti estetici i pannelli delle cabine devono essere chiusi.
Tutte le apparecchiature devono essere disinfettate con detergenti idroalcolici o a base di cloro. E’ fondamentale garantire la turnazione tra i lavoratori e la loro formazione sull’uso dei DPI. Per la cura della barba e del viso sono consigliate oltre alle mascherine chirurgiche anche le visiere o schermi facciali.
Per quanto riguarda i locali è consigliato tenere le porte aperte e ed eliminare gli impianti di ricircolo sia di riscaldamento che di raffreddamento.