Campania in lizza per il passaggio in zona gialla
Si attende ordinanza del Ministro della Salute
Redazione Irno24 23/04/2021 0
Stando ai dati dell’ultimo monitoraggio del Ministero della Salute e dell'Iss sull'andamento dei contagi in Italia, relativo alla settimana 12-18 Aprile, la Campania sarebbe in lizza, al pari di almeno una dozzina di regioni, per passare in fascia gialla da Lunedì 26 Aprile. In rosso dovrebbe restare soltanto la Sardegna, all'arancione passerebbero Puglia, Val d'Aosta e Sicilia.
Conferme ufficiali arriveranno soltanto in serata con i decreti del Ministro Speranza. Il dato certo è che l'indice Rt nazionale è passato da 0.85 a 0.81 negli ultimi 7 giorni (quello campano 0.92 ma con una bassa pressione ospedaliera). Come già accaduto per il passaggio da rosso ad arancione, il sindaco di Benevento, Mastella, ha ipotizzato via social l'entrata in giallo della Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2022
Omicidio Borsa, Strianese: "Determinati a imprimere modelli culturali diversi"
Ieri a Pontecagnano Faiano è stata uccisa dal suo ex fidanzato Anna Borsa, una ragazza di 30 anni, mentre lavorava nel negozio di parrucchiere in via Tevere, dove si recava ogni mattina alle 8,30. L’uomo le ha sparato alla testa e ha ferito un’altra persona davanti a testimoni. La sua fuga è stata breve, infatti è stato arrestato in autostrada dopo poche ore.
“Lo aveva lasciato lo scorso luglio – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – questa è stata la colpa imperdonabile di Anna agli occhi del suo ex che diceva di amarla. Una relazione ossessiva, esasperata dalla gelosia e possessività di lui nei suoi confronti, della quale Anna aveva deciso di liberarsi. Non ce la faceva più.
Lei di professione parrucchiera, sempre sorridente, era una ragazza semplice, solare, che amava il mare e uscire con gli amici. Bellissima, capelli neri e occhi azzurri, voleva soltanto essere lasciata in pace. A pochi giorni dall’8 marzo, ancora una volta purtroppo ci troviamo a piangere per una donna uccisa 'per amore', perché un uomo non sa accettare la fine di una relazione come se la sua compagna fosse di fatto una sua proprietà. È terribile e insostenibile”.
“Non ci sono parole - dichiara la consigliera provinciale Filomena Rosamilia - solo tanto dispiacere e immensa rabbia. L'ennesima brutta pagina di cronaca nera che macchia la nostra provincia, il nostro Paese. Un gesto che va condannato senza se e senza ma, per onorare questa giovane trentenne che aveva il diritto di vivere, di sognare e di essere felice”.
“Siamo sconvolti - conclude Strianese - ma determinati a imprimere modelli culturali diversi, perché non si ripetano più questi crimini e nessuna altra forma di violenza nei confronti delle donne. A nome mio e di tutta l’Amministrazione provinciale ci stringiamo alla famiglia, agli amici di Anna e a tutta la comunità di Pontecagnano, il cui Sindaco Giuseppe Lanzara ieri ha proclamato il lutto cittadino".
Redazione Irno24 22/08/2020
Aggiornamento Asl 22 Agosto pomeriggio, 7 casi di Covid nel salernitano
L'Asl di Salerno ha integrato il bollettino della mattina del 22 Agosto, segnalando altri 7 casi di Covid emersi nel salernitano nel pomeriggio. Ci sono 5 positivi scaturiti dal contatto coi battipagliesi rientrati dalla Sardegna (3 sono di Battipaglia, 1 di Eboli, 1 originario della Puglia), 1 positivo a Scafati (risulta essere di Napoli) e 1 positivo a Polla (un extracomunitario).
Redazione Irno24 02/02/2021
Maltempo nel salernitano, la vicinanza di Strianese ai territori colpiti
L’allerta meteo dei giorni scorsi ha provocato molti danni e messo a dura prova nuovamente il territorio provinciale. “Il mio primo pensiero - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - va al bambino di 4 anni che ha perso la vita per un incidente stradale a Casal Velino. Sono vicino alla famiglia con la preghiera.
E poi gli allagamenti e l’esondazione del Sarno nell'area del Ponte Marconi tra Angri e San Marzano per cui sono state evacuate 30 famiglie. Ma non solo, il maltempo di questi giorni ha causato forti disagi ovunque.
Tante le frane, di cui alcune molto gravi: ad Amalfi, a Centola/Palinuro, a Pisciotta quelle più preoccupanti. Per fortuna sembra non ci siano feriti. La piena solidarietà, vicinanza e collaborazione da parte della Provincia di Salerno alle comunità e alle Amministrazioni colpite”.