Fino al 6 Gennaio praticamente solo zona rossa, unico giorno arancione il 4

Riepilogo di cosa si può fare e cosa no

Redazione Irno24 31/12/2020 0

Fra il 31 e il 6 gennaio, come previsto dal "Decreto Natale" del Governo, l'Italia sarà prevalentemente zona rossa. La sola finestra arancione è il giorno 4, che è l'unico non prefestivo nè festivo. Questa la fotografia della zona rossa, tanto per ricapitolare le note prescrizioni: gli spostamenti sono vietati, eccezion fatta per quelli legati a esigenze di lavoro, stretta necessità e salute, che richiedono l'autocertificazione.

Sempre consentito il rientro nella propria residenza, domicilio o casa abituale, anche se prevede uno spostamento fra Regioni. Una sola volta al giorno - ma entro i confini della Regione ed entro la fascia oraria 5-22 - è possibile fare visita ad amici e parenti, in un massimo di 2 persone con eventuali figli under 14 al seguito.

Sul fronte esercizi commerciali, restano chiusi bar e ristoranti, che possono lavorare con asporto e consegna a domicilio fino alle 22. Aperti, invece, supermercati, farmacie, parafarmacie, tabacchi, edicole, negozi di elettronica, barbieri, parrucchieri, abbigliamento per bambini e negozi per animali. Coprifuoco ore 22.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/01/2023

Falso "Made in Italy", oltre 55mila oggetti di moda sequestrati a Salerno

Al termine di opportuni controlli ed ispezioni, GdF Salerno e Ufficio Dogane Salerno hanno sequestrato al Porto più di 55mila oggetti di moda, tra capi ed accessori, che riportavano false indicazioni "Made in Italy". Il carico proveniva dalla Tunisia ed era destinato ad un’azienda pugliese. Il responsabile della società coinvolta è stato segnalato alla Procura di Nocera Inferiore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2021

Rissa a Salerno, denuncia per minori coinvolti: a Santa Teresa una stazione mobile CC

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata a seguito dell’episodio verificatosi nella serata di sabato 15 maggio, quando due gruppi di giovanissimi si sono resi protagonisti di una rissa sul Lungomare Trieste, in prossimità della spiaggia di Santa Teresa.

L’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco Napoli, accompagnato dal Vicesindaco e dal Comandante della Polizia Municipale, il Questore, i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il rappresentante della Polizia Provinciale – si è aperto con una panoramica di carattere generale sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Città di Salerno.

"Salerno – ha sottolineato il primo cittadino – si è sempre presentata come città aperta ed accogliente, dalla forte vocazione turistica dove, anche in momenti di grandissimo afflusso di visitatori come nelle ultime edizioni di 'Luci d’Artista', non sono mai accaduti episodi di rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica o comunque tali da destare preoccupazione".

Nel corso della riunione si è, dunque, preso atto che la rissa di sabato sera rappresenta un episodio isolato, certamente grave ed increscioso soprattutto per la giovane età dei protagonisti, ma comunque non riconducibile né all’attività di gruppi criminali/organizzati né ad interessi di carattere illecito. Al riguardo, il Prefetto Russo ha evidenziato la pronta ed immediata risposta delle Forze di Polizia, rapidamente intervenute in questo come in tutti gli altri casi, che ha consentito sin dalle prime ore di individuare ed identificare i giovani coinvolti, tutti minorenni, che saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Tale risultato è stato reso possibile anche grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza: al riguardo, gli Uffici della Questura di Salerno e quelli del Comune, nei prossimi giorni, si confronteranno per rendere ancor più performante l’impianto della città di Salerno, valutando l’eventuale riposizionamento di alcune telecamere per concentrarle soprattutto nei punti “caldi” di ritrovo dei giovani, tra cui proprio la Spiaggia di Santa Teresa. Inoltre, sempre a Santa Teresa, il Comando provinciale dei Carabinieri posizionerà, già dal prossimo fine settimana e per tutti i week end estivi, nelle ore serali, una “stazione mobile”, utile anche in chiave deterrente.

"Occorre avviare una riflessione sull’episodio di sabato sera - afferma il Prefetto - sulla giovane età dei protagonisti e sul momento di confusione e smarrimento che, in generale, le giovani generazioni stanno attraversando nell’attuale situazione emergenziale, in cui sono stati quasi completamente privati della socialità. È fondamentale, in tal senso, un’azione comune da parte delle Istituzioni e delle famiglie per sostenerli nel recupero dei momenti di svago e condivisione, da vivere sempre nel rispetto delle regole".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Armati di pistola, rapinarono supermercati a Salerno: arrestati in due

In data 16 gennaio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti per i reati di rapina aggravata, porto abusivo di arma clandestina e ricettazione.

Secondo la ricostruzione accusatoria, in data 26 settembre 2024, i due, armati di pistola, hanno commesso, a breve distanza temporale, due rapine ai danni di altrettanti supermercati di Salerno, facendosi consegnare, sotto la minaccia delle armi, il denaro contenuto nelle casse, per un totale di circa 1200 euro, per poi fuggire a bordo di uno scooter.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...