Dal 28 Giugno tutta Italia in zona bianca ma servono cautela e prudenza

Speranza: "La battaglia non è ancora vinta"

Redazione Irno24 27/06/2021 0

Nella giornata di ieri, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 25 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza che dispone il passaggio della Regione Valle d'Aosta in area bianca.

"Con l’ordinanza che ho firmato - ha detto il ministro Speranza - tutta l’Italia sarà in zona bianca a partire da lunedì 28. É un risultato incoraggiante, ma servono ancora cautela e prudenza, soprattutto alla luce delle nuove varianti. La battaglia non è ancora vinta".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/08/2020

Aggiornamento Asl 21 Agosto mattina, nel salernitano 3 positivi al Coronavirus

Nella serata di ieri, dopo l'ultimo aggiornamento - fa sapere l'Asl Salerno - è arrivato un caso positivo rilevato a Palinuro; trattasi di una persona di Milano in vacanza, che è stata trasferita, per motivi precauzionali, al polo Covid di Scafati. E' stata subito fatta la tracciatura di contatti e questa mattina, 21 Agosto, sono stati eseguiti i relativi tamponi. Inoltre, ci sono due positivi a Battipaglia, entrambi rientrati dalla Sardegna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2025

Salerno, sindacati condannano ennesima aggressione ad autista Busitalia

"Con profonda indignazione e grande dispiacere, FILT-CGIL e FIT-CISL - si legge in una nota congiunta - denunciano l’ennesimo episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. Questa volta a farne le spese è stato un autista della società Busitalia, aggredito brutalmente mentre svolgeva il proprio servizio sulla linea nel comune di Salerno.

Secondo le testimonianze raccolte, l’aggressore aveva già manifestato comportamenti molesti durante la corsa precedente, disturbando il personale e occupando abusivamente il mezzo. L’aggressione si è consumata al capolinea, in un momento in cui l’autista stava per iniziare il proprio turno, venendo colpito con violenza e costretto a ricorrere a cure mediche. Esprimiamo piena solidarietà al collega coinvolto, vittima di un gesto vile e ingiustificabile.

Condanniamo fermamente questo atto di violenza e ribadiamo con forza che non si può più attendere: le aziende devono attivare immediatamente il protocollo di sicurezza concordato in sede prefettizia. Non bastano le buone intenzioni, servono azioni concrete: sistemi di sorveglianza, presidi di sicurezza, formazione e supporto psicologico per il personale. Ogni aggressione è una ferita alla dignità del lavoro e alla tenuta del servizio pubblico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2022

La campagna educativa della Polizia "Una vita da social" fa tappa a Salerno

Dopo l’ampio consenso riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la Polizia di Stato ha programmato la campagna educativa itinerante “una vita da social”, giunta alla sua IX edizione, il cui scopo è quello di fare opera di sensibilizzazione sui rischi connessi all’utilizzo della rete Internet.

Un progetto al passo con i tempi che ha coinvolto, in particolare, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che negli anni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti, per un totale di 18.500 istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio e con all’attivo una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Il tour, partito da Bologna il 3 novembre 2021, farà tappa domani, mercoledì 23 marzo, a Salerno, in piazza Amendola. Gli specialisti della Polizia di Stato, a partire dalle ore 10:00, a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti per spiegare i fenomeni connessi alla violenza in rete, analizzando, con un linguaggio diretto ed efficace, i pericoli presenti sui social network nonché le tematiche del cyberbullismo. In tale contesto verranno evidenziate le implicazioni di carattere giuridico e gli effetti che si possono avere sulla vita dei giovani. Le scuole di Salerno coinvolte sono: Istituto Barra, Istituto Medaglie d’Oro, Liceo Tasso, Liceo Regina Margherita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...