La campagna educativa della Polizia "Una vita da social" fa tappa a Salerno

Appuntamento il 23 Marzo dalle 10:00 in Piazza Amendola

Redazione Irno24 22/03/2022 0

Dopo l’ampio consenso riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la Polizia di Stato ha programmato la campagna educativa itinerante “una vita da social”, giunta alla sua IX edizione, il cui scopo è quello di fare opera di sensibilizzazione sui rischi connessi all’utilizzo della rete Internet.

Un progetto al passo con i tempi che ha coinvolto, in particolare, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che negli anni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti, per un totale di 18.500 istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio e con all’attivo una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Il tour, partito da Bologna il 3 novembre 2021, farà tappa domani, mercoledì 23 marzo, a Salerno, in piazza Amendola. Gli specialisti della Polizia di Stato, a partire dalle ore 10:00, a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti per spiegare i fenomeni connessi alla violenza in rete, analizzando, con un linguaggio diretto ed efficace, i pericoli presenti sui social network nonché le tematiche del cyberbullismo. In tale contesto verranno evidenziate le implicazioni di carattere giuridico e gli effetti che si possono avere sulla vita dei giovani. Le scuole di Salerno coinvolte sono: Istituto Barra, Istituto Medaglie d’Oro, Liceo Tasso, Liceo Regina Margherita.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/11/2024

Halloween, sequestrati articoli non conformi in negozi della Valle dell'Irno

I Carabinieri del NAS di Salerno, in occasione della festività di Halloween, hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto del commercio di prodotti “a tema” per bambini (maschere, teschi, lanternine), potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a sequestro 120 articoli in vendita sugli scaffali di alcuni esercizi commerciali della Valle dell’Irno e della Piana del Sele, risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale (Codice del Consumo), con particolare riferimento alla mancanza delle informazioni minime previste a garanzia degli acquirenti.

Per le violazioni rilevate sono state contestate due sanzioni amministrative pari a circa 2.000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2020

Aggiornamento Asl 26 Agosto pomeriggio, 7 casi di Covid nel salernitano

Nel pomeriggio del 26 agosto - rende noto l'Asl nel consueto aggiornamento - risultano 7 positivi nel salernitano, di cui 3 a Eboli (lavoratori di un'azienda del luogo), 2 a Scafati (un contatto di una persona di Napoli e una persona trovata positiva al termine dei 14 giorni di isolamento), 1 a Capaccio, 1 a Nocera Inferiore (di ritorno dalla Sardegna).

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2023

Salerno, Alfieri: "L'Italia è un Paese unito che sa rialzarsi"

"Quest’anno ricorre il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Oggi ne ricordiamo la proclamazione a seguito del referendum del 1946, indetto a suffragio universale dopo la seconda guerra mondiale. Gli italiani, incluse le donne che votano per la prima volta, sono chiamati alle urne per scegliere la forma di governo preferita. Quindi la Monarchia lascia il posto alla Repubblica nel nostro Paese.

Voglio sottolineare l’importanza del suffragio femminile, perché spesso questo aspetto passa inosservato: le donne votano per la prima volta con questo referendum istituzionale, a seguito di un decreto del 31 gennaio 1945 che sancisce il suffragio universale, cioè che riconosce finalmente anche alle donne il sacrosanto diritto di voto, di decidere su questioni politiche, di scegliere una rappresentanza politica.

È un momento fondamentale della storia italiana, che passa in secondo ordine perché in genere ci concentriamo sulla nascita della Repubblica, ma mi piace sempre precisare che la Repubblica italiana è stata voluta dalle donne e dagli uomini italiani, in maniera unitaria. Questa giornata ci deve far riflettere su un dato essenziale: l’Italia è un Paese che sa rialzarsi, come ha fatto ogni volta, e come è accaduto anche dopo la seconda guerra mondiale.

Tutti uniti, donne e uomini, nord e sud, famiglie, giovani, lavoratori e in particolare noi, classe dirigente delle nostre comunità, tutti insieme dobbiamo lavorare alla ripresa economica, sociale e culturale del nostro paese. Penso alle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite gravemente dall’alluvione.

L’Italia è unita e abbiamo il dovere di non lasciare indietro nessuno. Comuni, Province, Regioni e Stato, dobbiamo essere tutti allineati per dare risposte concrete ai nostri cittadini. La nostra Repubblica è la casa di tutti e il mio abbraccio tricolore arrivi con energia a tutto un popolo in difficoltà. Buona Festa della Repubblica, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale".

Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...