Aggiornamento Asl 21 Agosto mattina, nel salernitano 3 positivi al Coronavirus
Il milanese in vacanza a Palinuro è stato trasferito per precauzione a Scafati
Redazione Irno24 21/08/2020 0
Nella serata di ieri, dopo l'ultimo aggiornamento - fa sapere l'Asl Salerno - è arrivato un caso positivo rilevato a Palinuro; trattasi di una persona di Milano in vacanza, che è stata trasferita, per motivi precauzionali, al polo Covid di Scafati. E' stata subito fatta la tracciatura di contatti e questa mattina, 21 Agosto, sono stati eseguiti i relativi tamponi. Inoltre, ci sono due positivi a Battipaglia, entrambi rientrati dalla Sardegna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/12/2020
Sindaci della Valle dell'Irno confermano chiusura delle scuole
Il coordinamento dei Sindaci della Valle dell'Irno, riunitosi questa mattina presso il Comune di Baronissi, ha deciso la proroga della sospensione in presenza delle scuole di ogni ordine e grado fino al 22 dicembre.
All'incontro erano presenti i sindaci di Baronissi, Gianfranco Valiante, di Bracigliano, Antonio Rescigno, di Calvanico, Francesco Gismondi, di Fisciano, Vincenzo Sessa, di Mercato San Severino, Antonio Somma e di Pellezzano, Francesco Morra. Presente in videoconferenza il sindaco di Siano, Giorgio Marchese.
Al momento sono 1020 i casi di contagio su tutto il territorio della Valle dell'Irno e quasi il triplo le persone poste in quarantena dall'Asl. I Sindaci, verificati i dati epidemiologici e considerato che molti studenti sono iscritti in istituti di comuni vicini, hanno disposto in via precauzionale la sospensione dell’attività didattica in presenza, con certezza che a far data dal prossimo 7 gennaio la scuola riprenderà regolarmente.
La stessa decisione è stata assunta anche dal sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto.
Redazione Irno24 03/07/2021
De Luca: "Mascherina all'aperto piccolo sacrificio per un grande beneficio"
"Indossare la mascherina all’aperto - afferma il Governatore De Luca - è un piccolo sacrificio che chiediamo ai nostri concittadini che potrà però portare a un grande beneficio. Molti dicono: ma la mascherina è un fastidio. Anche quando si deve indossare il casco per andare in moto o la cintura di sicurezza in auto è un fastidio, ma è un aiuto per evitare danni e salvarsi la vita.
Noi oggi, rispetto a un anno fa, abbiamo uno scenario di maggiore tranquillità perché abbiamo milioni di dosi (oltre 5) di vaccino somministrate, ma dobbiamo essere prudenti, soprattutto qui in Campania, una realtà di grande congestione anche dal punto di vista urbano. Allora, questo piccolo sacrificio della mascherina all’aperto vale la pena per scongiurare rischi".
Redazione Irno24 29/11/2024
Studenti incontrano CC di Salerno, no al bullismo e ai botti illegali
Nella giornata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, si è tenuto l’incontro sulla “cultura della legalità” che ha coinvolto alcune decine di studenti delle classi di 2a e 3a media dell’Istituto Comprensivo “Monterisi – Don Milani” di Salerno, per l’occasione accompagnati da una rappresentanza di docenti specializzati nella formazione extrascolastica, ricevuti dal Cap. Gianluca Girardo, attuale comandante della Compagnia. Si è discusso di rispetto delle regole di comportamento e della civile convivenza, delle norme basilari del codice della strada, di bullismo, cyberbullismo e del rischio connesso all’uso improprio dei social network.
Nel corso dell’incontro, considerato l’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, gli studenti si sono intrattenuti con personale specializzato della sezione Artificieri Antisabotaggio, che ha illustrato loro i rischi connessi al maneggio improprio dei fuochi d’artificio se non utilizzati con le opportune precauzioni: gli incidenti, anche gravi, spesso sono provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio illegali o incautamente raccolti per strada. I ragazzi sono stati informati del divieto assoluto di manipolare i fuochi non a norma, per la loro grande pericolosità.
Una rappresentanza di Carabinieri dei diversi reparti della sede, infine, ha illustrato i ruoli e le attività svolte quotidianamente, mostrando i veicoli ed i materiali speciali utilizzati in servizio.