Dal 28 Giugno via la mascherina all'aperto, De Luca: "Dibattito demenziale"

"Serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie"

Redazione Irno24 22/06/2021 0

"Abbiamo assistito in queste ore ad un dibattito demenziale. È sembrato che abbandonare la mascherina fosse come completare lo sbarco in Normandia o conquistare la Costituzione democratica. La mascherina serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie.

Ho ascoltato qualcuno addirittura dire che senza la mascherina verranno i turisti in allegria. A me pare esattamente il contrario: i turisti arrivano quando sanno di trovare una società responsabile, non scapigliata e perduta, come potrebbe essere da qui al prossimo fine settimana, nella movida irresponsabile, che porterebbe, e ci porterà, se sarà davvero irresponsabile, a un nuovo calvario nel mese di ottobre".

Così il Governatore della Campania, De Luca, in riferimento alla notizia - ed ai relativi pareri più o meno discordanti - che dal 28 Giugno in zona bianca decadrà l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto (tranne che in caso di assembramento).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/12/2021

Arriva proroga precari del "Ruggi", soddisfazione Fp Cgil Salerno

Questa mattina è stata pubblicata dall'Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno la delibera per la proroga dei contratti dei lavoratori precari. Sono stati rinnovati tutti i contratti dei lavoratori a tempo determinato e co.co.co. di tutti i profili professionali al 30/06/2022.

Questo il commento del Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Salerno, Antonio Capezzuto: "È un importante risultato frutto della mobilitazione costante di questi ultimi due mesi messa in campo dalla FP CGIL di Salerno. La Rsu CGIL del Ruggi e la Segreteria Provinciale della FP CGIL hanno portato avanti una vertenza che aveva quale obiettivo la dignità degli operatori sanitari e soprattutto la garanzia dei servizi essenziali da garantire ai cittadini in un momento ancora complicato per il sistema sanitario regionale e nazionale.

È stato riconosciuto ai lavoratori precari lo straordinario impegno portato avanti con tanto coraggio dai primi giorni della pandemia. Centinaia di lavoratori, anche al primo impiego, che hanno lottato con il virus in prima linea. Un ulteriore aspetto positivo sarà la possibilità prevista dalla nuova Legge finanziaria che prevede la possibilità della stabilizzazione per coloro che raggiungeranno i 18 mesi di servizio appunto al 30/06.

Continueremo la mobilitazione per la stabilizzazione dei precari e affinché vengano concluse le procedure concorsuali in atto per consentire ai vincitori di concorso di raggiungere l'obiettivo del tempo indeterminato. Questa vertenza dimostra che il sindacato e i lavoratori, uniti, possono far determinare scelte importanti a tutela del lavoro e dei cittadini utenti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2022

De Luca: "A Napoli una grande manifestazione per la pace il 29 ottobre"

"Nel corso dell’incontro di sabato prossimo in Regione, aperto ad associazioni, istituzioni pubbliche, culturali e religiose, partirà la concreta organizzazione di una manifestazione (il 29 ottobre) che avrà come obiettivo quello di promuovere un cessate il fuoco in Ucraina della durata di un mese, per consentire a istituzioni di governo e statali, o singole personalità, di mettere in campo una concreta iniziativa di pace.

Invitiamo tutti a comunicare le loro adesioni alla manifestazione che vuole risvegliare le coscienze, far crescere la consapevolezza dei problemi drammatici che abbiamo di fronte, e cominciare a introdurre nel linguaggio della politica la parola “pace”, che sembra ormai cancellata". Lo rende noto il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/05/2022

Morte De Mita, cordoglio del sindaco di Salerno e del presidente della Provincia

"Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la morte di Ciriaco De Mita. Il Presidente De Mita è stato uno dei più importanti protagonisti della vita pubblica nel nostro Paese, tanto alla guida della Democrazia Cristiana quanto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un uomo del Sud, legatissimo al suo paese Nusco, del quale era Sindaco, di grande valore intellettuale con una raffinata capacità di analisi politica sempre improntata alla risoluzione dei problemi e connotata dal profondo rispetto per gli interlocutori, anche nei momenti di più aspro confronto. Ai familiari ed amici un abbraccio d'umana solidarietà". Così in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

"Se ne va un uomo del Sud, uno dei protagonisti della storia politica repubblicana del nostro Paese. Profondo conoscitore delle dinamiche partitiche e uomo delle istituzioni, di alto profilo intellettuale e legato alle tradizioni del Meridione, ha dato una spinta al rinnovamento, essendo precursore di tante tematiche ancora attuali.

Sempre pronto a confrontarsi con i suoi avversari, mancheranno le sue argute intuizioni alla ricerca di una soluzione pratica alle problematiche più spinose. Da parte mia e dell'intera Amministrazione Provinciale il cordoglio più sincero alla famiglia ed a tutti i suoi cari". Questo il commento di Michele Strianese, presidente della Provincia di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...