Contagi, De Luca: "Situazione rassicurante dopo prima settimana di scuola"
Il Presidente della Regione analizza l'attuale momento della pandemia
Redazione Irno24 24/09/2021 0
"Ad oggi i dati sono rassicuranti sul piano nazionale e regionale. Non registriamo picchi di contagio, c'è un livello ancora elevato di mortalità ma non abbiamo l’ingolfamento dei reparti ospedalieri o delle terapie intensive.
Dopo la prima settimana dall'inizio dell'anno scolastico non abbiamo registrato fenomeni particolarmente preoccupanti, dovremo aspettare altre due settimane per un quadro di maggiore certezza ma ad oggi la situazione è rassicurante".
Così il Governatore De Luca in occasione della diretta social del Venerdì.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/06/2021
Dal 28 Giugno via la mascherina all'aperto, De Luca: "Dibattito demenziale"
"Abbiamo assistito in queste ore ad un dibattito demenziale. È sembrato che abbandonare la mascherina fosse come completare lo sbarco in Normandia o conquistare la Costituzione democratica. La mascherina serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie.
Ho ascoltato qualcuno addirittura dire che senza la mascherina verranno i turisti in allegria. A me pare esattamente il contrario: i turisti arrivano quando sanno di trovare una società responsabile, non scapigliata e perduta, come potrebbe essere da qui al prossimo fine settimana, nella movida irresponsabile, che porterebbe, e ci porterà, se sarà davvero irresponsabile, a un nuovo calvario nel mese di ottobre".
Così il Governatore della Campania, De Luca, in riferimento alla notizia - ed ai relativi pareri più o meno discordanti - che dal 28 Giugno in zona bianca decadrà l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto (tranne che in caso di assembramento).
Redazione Irno24 29/11/2021
De Luca proroga i contratti "Covid" a tempo determinato del personale sanitario
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha dato mandato alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale di procedere ad emanare una circolare che preveda la proroga di tutti i contratti a tempo determinato ed i rapporti di collaborazione stipulati dalle Aziende Sanitarie della Campania, per il contrasto all'emergenza Covid, fino al 31/12/2022.
La proroga riguarderà circa 6000 unità di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitari e altro personale che è stato reclutato con contratti a tempo determinato e collaborazioni (non rientranti nel fabbisogno ordinario) per l’emergenza Covid dal mese di febbraio 2020.
Redazione Irno24 28/03/2024
Salerno, intensificazione delle attività di vigilanza per Pasqua
Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha presieduto nella giornata di ieri, mercoledì 27 marzo, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per pianificare i servizi di sicurezza in vista delle prossime festività pasquali.
Sono stati sottoposti ad un’attenta verifica gli obiettivi sensibili presenti sul territorio, a partire dai luoghi di culto, ma anche le sedi istituzionali e le infrastrutture stradali e autostradali. Particolare attenzione sarà rivolta al Porto di Salerno, all’Aeroporto “Costa d’Amalfi” e ai principali scali ferroviari della provincia. In vista di Pasqua saranno attentamente sorvegliate le mete turistiche, particolarmente attrattive, nonché le occasioni che faranno registrare maggiori concentrazioni di persone.
L’Esercito concorrerà al controllo del territorio, anche attraverso servizi dinamici, con le pattuglie dedicate all’operazione "strade sicure". Maggior impiego di forze anche da parte delle Polizie Municipali. Le attività di vigilanza e controllo sul versante marittimo saranno assicurate dalla Guardia Costiera e dalle unità navali della Guardia di Finanza.
Inoltre, è stata disposta l’intensificazione dell’attività di monitoraggio da parte delle Forze di Polizia, per prevenire ed intercettare tempestivamente eventuali situazioni di rischio, anche con il coinvolgimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che terrà sotto osservazione il web; sensibilizzate anche le altre specialità della Polizia di Stato: Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Polizia Aerea e di Frontiera, ognuna per gli ambiti di competenza.