De Luca: "Lunedì 4 Maggio nessun esodo incontrollato"

Colloquio del Governatore col Ministro Lamorgese

Redazione Irno24 29/04/2020 0

"Ho avuto un colloquio con il Ministro dell'Interno Lamorgese - scrive il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca - in relazione al previsto esodo verso la Campania del 4 maggio e giorni successivi. Ho espresso fortissima preoccupazione rispetto al fatto che arrivi di massa e incontrollati possano determinare espansione del contagio e vanificare i sacrifici fatti per due mesi dai nostri concittadini.

Ho chiesto al Ministro che il Governo nazionale ribadisca che gli arrivi da altre regioni dovranno essere motivati da ragioni di lavoro o sanitarie e comunque autocertificati. Per quello che riguarda la Campania, rimarrà fermo l'obbligo vigente per chiunque venga da fuori regione di segnalare all'Asl di competenza il proprio arrivo, così da poter procedere a controlli nel 15 giorni successivi.

Invito fin d'ora i sindaci a segnalare alle Asl e alla Regione gli arrivi nell'ambito dei propri territori. E' questa una funzione essenziale per consentire di tenere la situazione epidemiologici sotto controllo. Confermo che saranno mantenuti i controlli preventivi nelle stazioni ferroviarie e ho sollecitato il Ministro a esercitare analoghi controlli ai caselli autostradali e nelle stazioni di partenza".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/01/2021

Mezze misure "manicomio" e card ai vaccinati nella prima diretta 2021 di De Luca

Due le riflessioni principali che il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso nel primo appuntamento streaming del 2021. Innanzitutto, De Luca ha stigmatizzato le mezze misure assunte dal Governo, che "prolungano l'epidemia e mandano al manicomio i cittadini". Il riferimento è soprattutto al noto meccanismo di suddivisione in colori del territorio nazionale.

Altra annotazione rilevante è rappresentata dall'attestato di vaccinazione, sotto forma di card, che verrà dato ai vaccinati, da poter esibire nei luoghi pubblici per una maggior sicurezza e tranquillità. In merito a scuola e trasporti, De Luca ha precisato che ci vorranno una quindicina di giorni per capire l'impatto delle feste sul contagio, dopo di che verranno prese le relative decisioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2021

Medie in aula dal 25 Gennaio, Superiori dal 1° Febbraio: c'è l'ordinanza regionale

Con Ordinanza regionale 3/2021, in corso di pubblicazione, si dispone quanto segue in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie. 1. Le scuole medie riapriranno in presenza lunedì 25 gennaio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici.

I Dirigenti scolastici dovranno comunque certificare la sussistenza delle condizioni e requisiti di sicurezza sanitaria prescritti dal vigente Piano di sicurezza per la ripresa delle attività della scuola, oltre ai requisiti di sicurezza generale. Si dispone inoltre lo svolgimento di attività di monitoraggio e di screening sul personale della scuola e sugli alunni delle classi o plessi interessati da casi di contagio, a cura delle ASL e dei medici di medicina generale. Rimane a cura delle Asl anche il controllo del rispetto dei protocolli di sicurezza nelle scuole.

2. Con riferimento alle superiori, si dispone la ripresa in presenza a partire da lunedì 1 febbraio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici. L’ordinanza demanda ai singoli dirigenti scolastici la individuazione della percentuale di studenti in presenza (tra il 50 e il 75%), con espressa raccomandazione ad adottare un criterio prudenziale, al fine di minimizzare i contagi.

Si dettano inoltre disposizioni per l’attivazione di servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale (per consentire un maggiore distanziamento a bordo dei mezzi) e per il coinvolgimento della protezione civile presso i plessi e le stazioni a maggiore rischio di assembramento per scongiurare condotte contrarie alle misure di sicurezza sanitaria vigenti. L’ordinanza infine fa espressa raccomandazione ai Rettori delle Università di privilegiare piani di didattica a distanza, al fine di contenere il più possibile i rischi di contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2023

Bollettino 3 Febbraio, in Campania 287 positivi su 6649 test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 3 Febbraio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (2 Febbraio). Su 6649 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 287; occupati 13 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...