De Luca: "Ci stiamo avviando decisamente verso la fuoriuscita dall'epidemia"
"Da due settimane registriamo un tasso di occupazione delle terapie intensive sotto il 10%"
Redazione Irno24 18/02/2022 0
"La situazione va rapidamente migliorando. Credo che ci stiamo avviando decisamente verso la fuoriuscita dall'epidemia e cominciamo a imboccare la strada di un ritorno alla normalità. Dobbiamo ritornare a offrire servizi rapidi anche a pazienti non Covid. Se la situazione prosegue così, già per fine mese potremo cominciare a riaprire reparti che avevamo chiuso per curare pazienti Covid.
Ritorneremo in zona bianca, da due settimane registriamo un tasso di occupazione delle terapie intensive sotto il 10%. La linea di rigore che stiamo seguendo produce risultati significativi e dobbiamo continuare così". Sono passaggi dell'intervento in streaming settimanale del Governatore della Campania, De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/09/2022
Chiusura di tre market Etè a Salerno, Vicinanza: "I lavoratori sono stati illusi"
Dopo la chiusura dei tre punti vendita Etè gestiti da Medacarni, ancora nessuno spiraglio per i lavoratori dei market di Salerno. Una questione che sta facendo indignare Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal provinciale. Queste le sue dichiarazioni: "Nulla si è mosso nonostante la volontà espressa dall'azienda Medacarni, di proprietà di Carmine Del Regno e rappresentata dall'avvocato Giovanni Sarnataro, che si era detta disposta a cedere anche a costo zero i punti vendita pur di salvare l'occupazione.
Reputo sconcertante questo modo di creare illusioni e speranze ai lavoratori e non confrontarsi intorno a un tavolo per verificare in modo costruttivo la fattibilità di un intervento teso alla salvaguardia del lavoro. Dunque, tutto ciò significa che la disponibilità dichiarata precedentemente non era finalizzata a salvaguardare l'occupazione.
Per i lavoratori di Medacarni è stato già firmato l'accordo sindacale per coprire i dipendenti degli ammortizzatori sociali previsti il 28 luglio scorso. Tuttavia, la Filp Cisal chiede ancora ai maggiori creditori di prelevare Medacarni per salvaguardare i lavoratori in organico, per non danneggiare ulteriormente l'economia salernitana".
Redazione Irno24 18/03/2021
De Luca: "Giornata di grande dolore", messaggi anche da Strianese e Napoli
"È una giornata di grande dolore per tutti quanti noi, per tutti quelli che hanno seguito in questo anno le vicende del Covid. C'è stato quasi quotidianamente un incontro con la sofferenza, con la solitudine, con l'angoscia delle persone. Sono situazioni e immagini indimenticabili che domandano a ognuno di noi una grande consapevolezza della drammaticità dei problemi. Esprimiamo il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime, nel cui ricordo ribadiamo l'impegno a mettere in campo tutte le misure e le iniziative necessarie per porre termine a questo calvario, ed evitare altre sofferenze e altri lutti". Lo dice il Governatore della Campania, De Luca, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.
"Non riusciremo mai a dimenticare questa data - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - e le immagini di quelle bare trasportate dai camion dell’Esercito, impresse per sempre nella memoria collettiva di un intero Paese. Anche la Provincia di Salerno si unisce al ricordo di tutte le vittime, di tutte le donne e gli uomini che hanno perso la vita per il Covid, di chi ha perso la vita perché impegnato a salvare quella di altri, di chi ha perso la vita perché anziano o più fragile, di tutte le persone che hanno lasciato le famiglie e le comunità sgomente".
"Ricordiamo le vittime del mostro invisibile, preghiamo per i loro familiari, onoriamo il sacrificio e l'impegno degli operatori sanitari e di tutti coloro che hanno combattuto in prima linea. E restiamo uniti, ora che la campagna vaccinale sta entrando nel vivo, per vincere questa terribile battaglia e dare un messaggio di speranza alle nostre comunità provate dall'emergenza sanitaria, economica e sociale". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 06/07/2021
Salerno, accordo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero
Giovedì 8 luglio, alle ore 10:00, presso il Salone Azzurro della Prefettura di Salerno, sarà sottoscritto l’accordo organizzativo per rafforzare la sicurezza sui cantieri nell’edilizia privata e contrastare il “lavoro nero” attraverso un maggiore impulso e coordinamento all’azione degli organi di vigilanza e delle Forze di Polizia.
L’iniziativa, in collaborazione con l’ANCE/Cassa Edile Salernitana, nasce anche dal previsto incremento dell’attività edilizia, in considerazione delle agevolazioni disposte dal Governo (a partire dal “decreto Rilancio” sino al recente decreto n. 77 del 31 maggio 2021, “Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza”) per incentivare l’economia del nostro Paese danneggiata dall’emergenza epidemiologica.