De Luca: "In Campania obbligo di mascherina almeno per tutto Febbraio"
"Non andate di fretta, teniamola qualche settimana in più così stiamo più tranquilli"
Redazione Irno24 08/02/2022 0
Come già aveva fatto in altre circostanze, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce la linea della prudenza per quanto riguarda la gestione della pandemia da Covid, in un territorio che ha la più alta densità abitativa d'Italia e rispetto ad altre zone richiede maggiore cautela.
In occasione di un sopralluogo all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, infatti, il Presidente della Regione ha sottolineato che la mascherina verrà resa obbligatoria all'aperto almeno per tutto il mese di Febbraio ("Non andate di fretta, teniamola qualche settimana in più così stiamo più tranquilli"), superando dunque con prudenza le festività di San Valentino e Carnevale. Il Governo nazionale è invece orientato a togliere l'obbligo in Italia all'aperto dall'11 Febbraio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/03/2025
Salerno, a scuola di sicurezza stradale con la Polizia di Stato
A lezione di “Sicurezza Stradale” con i formatori specializzati della Polizia di Stato, che nei giorni scorsi hanno incontrato circa 350 studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Salerno, con lo scopo di promuovere la legalità, il rispetto delle regole e la sicurezza in ambito stradale.
Nel corso degli incontri, che si sono tenuti a Salerno, presso l’I.I.S. Genovesi Da Vinci, a Battipaglia, nell’Aula Magna dell’I.I.S. Besta Gloriosi, con i ragazzi della scuola primaria G. Siani e della scuola secondaria di primo grado Fiorentino, a Sant’Arsenio, con gli studenti dell’I.OC. A. Sacco, sono state illustrate le regole di attenzione e sicurezza da osservare per prevenire comportamenti potenzialmente pericolosi per se stessi e per gli altri, sia in qualità di pedoni che come conducenti di biciclette, motoveicoli e autovetture.
La formazione è stata incentrata sul tema della distrazione e degli effetti causati dall’assunzione di sostanze stupefacenti e alcoliche alla guida, con un approfondimento sulle regole del nuovo codice della strada per i tanti ragazzi presenti neo patentati o prossimi a conseguire la patente di guida.
Redazione Irno24 14/10/2024
Tensione al Ruggi di Salerno, la solidarietà di Polichetti al personale sanitario
Dopo l'episodio di tensione che si è verificato sabato al Pronto Soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, che ha visto una donna aggredire verbalmente il personale medico, Mario Polichetti della Uil Fpl Salerno esprime pieno sostegno agli operatori sanitari, ribadendo le difficili condizioni di lavoro cui sono quotidianamente sottoposti.
"Il personale sanitario del Pronto Soccorso lavora in condizioni inaccettabili. La carenza di medici e infermieri è cronica, la struttura stessa non è adeguata a gestire l'afflusso continuo di pazienti. La direzione strategica non può limitarsi a condannare gli episodi di aggressione, ma deve agire concretamente per migliorare le condizioni di lavoro e assistenza.
La frustrazione dell'utenza è comprensibile, ma non possiamo accettare che i medici e gli operatori vengano attaccati. La direzione deve smettere di rispondere con note formali e intervenire seriamente per potenziare le risorse umane e adeguare la struttura. Non servono dichiarazioni di circostanza, servono fatti. I lavoratori del Ruggi meritano rispetto e condizioni dignitose, altrimenti episodi come questo continueranno a ripetersi, con danni sia per il personale che per i cittadini".
Redazione Irno24 29/07/2023
Stop RdC, Valiante: "Bomba ad orologeria per Comuni e servizi sociali"
"Il messaggio che l'Inps ("domanda sospesa, eventuale presa in carico dei servizi sociali") ha inviato a 168.000 famiglie italiane, percettrici di reddito di cittadinanza, che da agosto non percepiranno più, è una bomba ad orologeria che rischia di travolgere i servizi sociali, i Comuni, le Città.
Di questa decisione nessuna preventiva informativa è stata data agli enti locali. È una doccia ghiacciata ai danni delle povere famiglie e dei Comuni che non hanno certo mezzi e risorse per aiutare le tante persone non più beneficiarie del Reddito, che si rivolgeranno agli uffici delle politiche sociali".
Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, nonchè coordinatore Anci per la provincia di Salerno, Gianfranco Valiante. "I Comuni si troveranno senza la copertura contabile per fronteggiare questi casi difficili, una scelta politicamente folle ed istituzionalmente illogica. I nostri uffici saranno presi d'assalto e saremo impossibilitati a dare risposte. Chiediamo l’immediato spostamento dei termini da parte dell’Inps, e a Comuni e Regioni il rafforzamento dei servizi con i fondi già disponibili. Non si fanno riforme scaricando i problemi sui Comuni e i Consorzi sociali".