Detenzione di hashish ai fini di spaccio, un arresto a Salerno

La persona è stata trovata in possesso di 110 stecche di droga, 3 cellulari e diverse banconote

Redazione Irno24 04/01/2023 0

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno arrestato F.A., nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 110 stecche di hashish, già confezionate in involucri di cellophane (per un peso complessivo di 300 grammi), tre cellulari e diverse banconote.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/01/2022

Comune di Salerno, si lavora per il futuro dei lavoratori delle cooperative

Si è riunita questa mattina a Palazzo di Città la Commissione Ambiente e Cultura – presieduta dal consigliere comunale Arturo Iannelli – per discutere dell’attuale situazione dei lavoratori delle Cooperative e delle possibili soluzioni da adottare nell’immediato futuro. Presente l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella e il dirigente del Settore. Nella giornata di ieri è stato già pubblicato sulla home del sito dell'Ente il bando della gara europea per l'appalto biennale dei servizi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino.

"E’ alla costante attenzione dell’Amministrazione Comunale - spiega il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - la situazione dei lavoratori che stanno vivendo questo momento di grande difficoltà. I punti cardine sui quali si muove l’operato dell’Ente sono garantire i massimi servizi alla Collettività, razionalizzando gli aspetti economici e, soprattutto, seguire tutte le possibili scelte in difesa e tutela di tutta la categoria dei lavoratori.

Ogni altra soluzione che i sedicenti difensori civici intendono applicare è fuorviante e assolutamente demagogica. La nostra Amministrazione intraprende scelte dettate dalla legge e su quel solco lavora sempre nel massimo rispetto delle persone".

Intanto, Lunedì 24 Gennaio alle ore 15, il presidente della Commissione Ambiente e Cultura, Arturo Iannelli, ha convocato, sempre a Palazzo di Città, una nuova riunione straordinaria con l'assessore Natella e i dirigenti del Settore, estendendo l'invito a tutti i consiglieri comunali interessati a trattare l'argomento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/10/2020

Salerno, bollette TARI in consegna entro il 20 Ottobre: tutte le indicazioni

È in corso il recapito a Salerno delle bollette TARI 2020 per le utenze domestiche; in considerazione delle vigenti norme anti-Covid si rende necessario invitare i contribuenti a non recarsi presso gli Uffici Tributi senza aver tenuto conto delle seguenti indicazioni:

1. Procedere al confronto della bolletta ricevuta per il 2020 con quella ricevuta per il 2019, tenendo presente che le tariffe 2020 hanno subito una leggerissima diminuzione. Pertanto, nel caso di una situazione invariata alla data del 1/1/2020 rispetto alla data del 1/1/2019, la somma dovuta per il 2020 risulterà leggermente inferiore a quella pagata per il 2019.

2. Tener presente che la distribuzione delle bollette ha avuto inizio i primi giorni di ottobre 2020 e terminerà presumibilmente il 20 ottobre 2020; 3. Se il contribuente non riceve l’avviso entro la data del 20 ottobre 2020 potrà: a) calcolare autonomamente la tassa da versare e stampare l’F24 utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; b) richiedere - esclusivamente dopo la data del 20 ottobre - l’invio della bolletta a Sinergia s.u.r.l. attraverso le seguenti modalità: all’indirizzo mail: tributi@sinergia.sa.it; al fax al nr. 089/756030; presso gli uffici di Sinergia s.u.r.l. ubicati in Salerno alla via Stefano Passaro, 1 previo appuntamento telefonico da richiedersi ai nr. 089/727605-089/727525;

4. Se l’avviso di pagamento non rispecchia la reale situazione del contribuente, lo stesso potrà calcolare autonomamente la tassa da versare utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI; 5. Il contribuente potrà inviare istanze e documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it, per segnalare eventuali irregolarità riscontrate oppure per chiedere chiarimenti; 6. Il contribuente che intende essere ricevuto dagli Uffici TARI del Settore Tributi dovrà telefonare ai seguenti numeri 089663673 - 089663676 - 3341088800, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì per fissare un appuntamento;

7. Coloro che si dovessero recare, comunque, in Ufficio, senza appuntamento, dovranno lasciare il proprio nominativo, recapito telefonico e/o indirizzo e-mail al quale saranno contattati per ricevere chiarimenti/delucidazioni, oppure per fissare un appuntamento. 8. Al fine di facilitare gli adempimenti relativi la propria posizione tributaria, il contribuente può presentare la denuncia di iscrizione/variazione/cessazione (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Salerno – Settori Tributi - Ufficio Tari - Tari), con gli allegati richiesti nel modello stesso, al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it.

A decorrere dal 12.10.2020 gli uffici TARI del Settore Tributi riceveranno il pubblico esclusivamente per appuntamento nei seguenti giorni ed orari: Lunedì Mercoledì e Venerdì ore 9:00 – 12:00; Martedì e Giovedì -ore 9:00 – 12:00; ore 16:00 - 17:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2021

Droga nel centro storico di Salerno, sgombrata abitazione occupata

I Carabinieri della Stazione di Salerno Principale, sempre attivi all’interno del centro del capoluogo, nei giorni scorsi hanno raccolto numerose lamentele da parte di residenti in zona Duomo: sarebbe aumentato il flusso di giovani non residenti con il probabile scopo di consumare stupefacenti fra i vicoli, al riparo dalle vie di maggior passaggio.

L’attività dei militari ha portato ad un’ulteriore scoperta: in Via Giovanni Guarna si sarebbe verificata l’occupazione abusiva di un’abitazione, destinata con ogni probabilità al consumo di stupefacenti. Immediatamente i Carabinieri si sono recati sul luogo, accertando effettivamente che un’appartamento - da poco liberato con sfratto esecutivo - era stato occupato; all’interno un giovane 23enne ebolitano già noto alle Forze di Polizia.

Questi è stato trovato in possesso di hashish e cocaina per uso personale, oltre che di una pistola giocattolo. A seguito del sequestro dello stupefacente, i Carabinieri hanno provveduto a fargli lasciare subito l’abitazione per farla tornare nel legittimo possesso dei proprietari. In più, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori altri tre soggetti in possesso di modiche quantità di hashish.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...