"Di Food in Tour" riscopre cultura e gastronomia di Bracigliano
Appuntamento per domenica 5 marzo, il ritrovo alle ore 9:00
Redazione Irno24 01/03/2023 0
Domenica 5 marzo, il progetto "Di Food in Tour" approda a Bracigliano, alla riscoperta delle ricette tradizionali e dei prodotti territoriali, soprattutto se di color “viva magenta”, come la ciliegia. La storia di Bracigliano risale agli Etruschi, dei quali sono stati ritrovati numerosi reperti. Il paese, intorno al IV secolo a.C., era abitato da pastori e agricoltori, le prime testimonianze cristiane si riallacciano a quelle delle popolazioni dell’agro nocerino-sarnese intorno ai primi anni dopo Cristo.
Bracigliano è stato teatro di numerose battaglie, dalle guerre sannitiche, delle quali sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici, alle successive guerre puniche, che ebbero come scenario l’intera Italia meridionale. Comune tra i più montani della Valle dell’Irno, è ricco di testimonianze storico-culturali, ma sicuramente basa la sua economia sul cibo sostanzioso e sulle preparazioni locali, come il mallone o i fusilli con ragù e braciola di capra.
Alle 9:00, i partecipanti si ritroveranno presso la sede del Comune per i saluti istituzionali ed il benvenuto del Sindaco, Giovanni Iuliano, e dell'Assessore Patrizia Botta. L'incontro sarà anche occasione di conoscenza con il Gruppo CTG Agape di Bracigliano, presieduto da Aida Palmieri, che ha collaborato alla realizzazione del tour. Alle ore 9:30, dopo il caffè, a piedi si proseguirà lungo le stradine del borgo per la vista di Palazzo De Simone con il Parco Letterario, la Chiesa di San Giovanni Battista e le catacombe.
Alle 11:00 circa ci si dirigerà alla scoperta del ricco paniere di prodotti locali: salumi territoriali presso Bracigliano Salumi, olio al Frantoio di Marina, biscotti e pane al Biscottificio Calabrese, miele all'Apicoltura Siniscalchi. Ancora una tappa culturale, prima del pranzo, con il secentesco Convento di San Francesco. Alle 13:30 il pranzo, che, nella caratteristica formula conviviale tipica del Centro Turistico Giovanile (l'associazione che da sempre propone il format "Di Food in Tour"), sarà servito presso Alba Restaurant dei fratelli Proto.
Al pomeriggio non mancherà un momento dedicato al paesaggio, con il Belvedere del Monte Ariella raggiungibile grazie al minibus messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Infine, rientro al Municipio e approfondimento della famosa ciliegia di Bracigliano IGP attraverso la proiezione di un video a cura del "GAL Terra è Vita". Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/05/2020
Modalità di versamento dell'acconto IMU nel Comune di Bracigliano
La Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha abrogato l’Imposta Unica Comunale IUC nelle sue componenti IMU e TASI ed ha istituito la nuova IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – I.M.U. – con applicazione a decorrere dal 01.01.2020. Il nuovo tributo chiamato “nuova IMU” accorpa le precedenti I.M.U. e Tasi, entra in vigore dal 2020 e mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.
In attesa di adozione del nuovo Regolamento e della delibera di Consiglio Comunale di determinazione di ALIQUOTE e DETRAZIONI anno 2020, è possibile effettuare il versamento dell’importo dovuto IN ACCONTO ENTRO IL 16 GIUGNO che è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l’anno 2019.
“Il versamento della rata A SALDO entro il 16 dicembre 2020 – spiega il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno - verrà eseguito a conguaglio secondo le aliquote che saranno poi approvate dall’Ente. Si rende noto che l’Ufficio tributi è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 a stampare su richiesta il Modello F24 per il pagamento dell’I.M.U. relativamente alla prima rata in acconto scadente il 16 giugno 2020”.
Al fine di evitare code e assembramenti è possibile richiedere la stampa del modello F24 anche a mezzo mail all’indirizzo tributi@comune.bracigliano.sa.it oppure telefonando al numero 0815184225. Si comunica, inoltre, che sul sito web del Comune è stato istituito un portale utile per il calcolo dell’IMU, al fine di consentire ai cittadini di effettuare il calcolo on line e stampare anche il modello F24.
Redazione Irno24 07/10/2020
Rescigno: "Guariti due concittadini, Bracigliano adesso è Covid free"
Guarite le due persone alle quali nelle scorse settimane era stata riscontrata la positività al Covid-19. Ad annunciarlo il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno. In quella circostanza, per precauzione, la competente Asl dispose l’isolamento domiciliare per 6 nuclei familiari, per un totale di 36 unità, che hanno rigorosamente osservato la quarantena obbligatoria.
“Con soddisfazione – dichiara il Primo Cittadino – sono qui ad annunciare la confermata negatività e conseguente guarigione dei due nostri concittadini. Sottolineo, con orgoglio, come il Comune che rappresento, in questa delicata fase di recrudescenza della pandemia, che vede la Regione Campania detentrice del triste primato del numero di contagiati, sia Covid free, nonostante la contiguità territoriali con Comuni dove è stato registrato un picco di contagi”.
Redazione Irno24 01/04/2021
Bracigliano, 3 positivi e 1 guarito nell'ultimo aggiornamento del Sindaco
"Cari concittadini - scrive il sindaco di Bracigliano, Rescigno - vi comunico che il numero di guariti ha raggiunto ad oggi le 332 unità, con 1 persona guarita in più rispetto al precedente aggiornamento. La competente Asl ci ha comunicato la positività di altri 3 nostri concittadini dei quali non sono autorizzato a fornire le generalità.
Al momento gli attualmente positivi sono 9, in aumento di 2 unità rispetto al precedente aggiornamento. Per fortuna la maggior parte di loro risulta asintomatica, mentre altri riscontrano solo lievi sintomi. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia".