"Dodici pietre" a Salerno, Consorzio Asi: "Opera tratta tema morti bianche"

L'installazione presso la trafficata rotatoria di via Wenner era stata oggetto di critiche

Redazione Irno24 11/08/2023 0

"Le aree industriali, spesso viste come luoghi grigi e respingenti, vedono ogni giorno migliaia di persone trascorrere lí la maggior parte del proprio tempo e quindi della propria vita. Nell’ambito di una più ampia attività di riqualificazione, il Consorzio Asi di Salerno - si legge sulla pagina social ufficiale - ha inteso “abbellire” una delle rotatorie più trafficate, in via Wenner, nel Comune di Salerno, con un opera del maestro Pietro Lista, artista che non ha certo bisogno di presentazioni.

L’opera, intitolata le “dodici pietre”, tratta il tema delle morti “bianche”. I tanti che ancora oggi perdono la vita sul posto di lavoro. Una ferità aperta nella nostra società e un punto sul quale nessuna istituzione può arretrare di un millimetro. Aver installato un'opera con questo significato, proprio al centro di una strada, in area industriale, e non in un museo o in una stanza chiusa, ha lo scopo di fungere da “monito” per adoperarci tutti, giorno dopo giorno, nel garantire dignità e sicurezza ai lavoratori, alle loro famiglie, ai loro figli.

Che poi quest’opera stimoli un dibattito e una “critica”, lascia intendere che si è colto nel segno. Piaccia o meno, un area “grigia e respingente” regala un punto di vista al passante. E così il Consorzio crede di aver raggiunto un piccolo risultato, sempre nel rispetto delle persone e non dimenticando mai le buone maniere e un linguaggio rispettoso.

Magari, se qualcuno, che esprime brutte parole, avesse approfondito il significato dell’opera, avrebbe avuto una diversa opinione. C’è sempre tempo però per approfondire la descrizione delle “dodici pietre” del maestro Lista, ma in ogni caso ci preoccuperemo di far avere una brochure al nostro critico, così da evitare inutili turpiloqui".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/01/2021

Salerno, entro fine Gennaio inizio dei lavori su due viadotti della tangenziale

Anas ha consegnato oggi all’impresa appaltatrice I.C.E.M. Srl, con sede in Montano Antilia (SA), i lavori di manutenzione programmata lungo due viadotti della Tangenziale di Salerno (SS18), e cioè il viadotto di sovrappasso allo svincolo di Mariconda e quello di sovrappasso alla strada comunale via Marchiafava.

Nel dettaglio gli interventi – per un investimento complessivo di 860mila euro – riguarderanno, principalmente, ripristini strutturali, sostituzione dei giunti di dilatazione, rifacimento dell’impermeabilizzazione e di parte della pavimentazione, risanamento corticale puntuale in corrispondenza delle porzioni ammalorate per il distacco superficiale dello strato di copriferro e ripristino della funzionalità delle barriere marginali esistenti.

Le lavorazioni verranno eseguite mediante restringimenti su entrambe le carreggiate della Tangenziale (direzione Salerno e direzione Pontecagnano) e su alcune delle rampe di svincolo annesse, nonché mediante l’istituzione di senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, su via Marchiafava, previa emissione di apposita Ordinanza da parte del Comune di Salerno.

Alcune lavorazioni, per limitare disagi all’utenza, verranno eseguite in orario notturno. Il concreto avvio delle attività è fissato entro il mese in corso; l’ultimazione degli interventi è prevista in 180 giorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2020

Lavori Enel in diverse strade di Salerno per migliorare qualità e servizi

Il Comune di Salerno ha richiesto a E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, di procedere al collegamento alla rete di nuove aree nel centro cittadino. Per rispondere a questa esigenza la società elettrica effettuerà lavori sui propri impianti che interesseranno a partire da questa settimana le vie Dalmazia, Memoli, De Granita, Paglia e Manganario.

Una volta conclusa questa prima fase, il prosieguo dei lavori interesserà via Santi Martiri Salernitani e via Marino fino a raggiungere la pista ciclabile del lungomare Trieste e piazza della Libertà dove è prevista la realizzazione di un nuovo centro di smistamento dell'energia elettrica, in grado di assicurare un aumento di potenza disponibile per la città tale da garantire il miglioramento della qualità del servizio elettrico per circa 12.500 clienti di Salerno. Questi lavori saranno seguiti da attività di rifacimento del manto stradale nelle zone interessate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2025

Salerno, in manette per detenzione illegale di pistola e munizioni

In data 10 agosto, le Volanti della Questura di Salerno hanno arrestato M.A. per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. Secondo la ricostruzione della Polizia Giudiziaria, l'uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola calibro 38 special, sprovvista di matricola, e di 17 cartucce dello stesso calibro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...