Domani bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus
Strianese raccoglie l'invito di Gafforelli, in raccoglimento il Sindaco Napoli e il Prefetto Russo
Redazione Irno24 30/03/2020 0
Anche il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che è anche Sindaco di San Valentino Torio, domani (31 Marzo) osserverà un minuto di silenzio esponendo la bandiera tricolore a mezz'asta in segno di cordoglio e vicinanza a tutte le vittime da Covid 19, alle loro famigie, alle loro comunità, oltre che ai Sindaci, che si stanno muovendo quotidianamente in prima linea, insieme ai loro Amministratori.
"L'emergenza sta sconvolgendo l’intero Paese - dichiara Strianese - tutta Italia è in grande affanno e ci sono Regioni che devono affrontare situazioni drammatiche. In questi giorni Sindaci e Presidenti di Provincia sono letteralmente in trincea per cercare di trovare risposte per le proprie comunità. Nessuno deve essere lasciato solo. È fondamentale rimanere compatti e muoverci in sinergia, con determinazione e spirito costruttivo.
Aderisco molto volentieri all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, che propone di osservare - domani - una giornata in ricordo delle vittime del Covid-19. E invito tutti i Sindaci del nostro territorio ad aderire con me a questo momento di raccoglimento nazionale per essere vicini alle famiglie straziate dal dolore.
In tutti i Municipi verranno esposte le bandiere a mezz’asta. Poi alle ore 12 ogni Sindaco, con la fascia tricolore, osserverà un minuto di silenzio davanti al Municipio o al monumento dei Caduti a nome di tutta la cittadinanza, che sarà chiamata a fare lo stesso nella propria abitazione. Sarà un momento di profonda unione, cui hanno aderito anche l’UPI e l’ANCI, rilanciandola sul territorio nazionale a tutte le Province e ai Comuni. Tutti insieme, con valori di fratellanza e solidarietà, ne usciremo".
Anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, indossando la fascia tricolore, sarà davanti all’ingresso del Palazzo di Città in Via Roma ed osserverà un minuto di silenzio. Le bandiere del Comune e di tutti gli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta. “Tutte le città d’Italia – dichiara Napoli – si uniscono al dolore per la scomparsa dei nostri connazionali, pregano per gli ammalati, sono al fianco di chi in questi giorni è impegnato a fronteggiare la pandemia.
Sarò, rappresentando tutta la comunità, davanti al Palazzo di Città per testimoniare il senso altissimo dell’Unità e della Solidarietà nazionale che ci aiuteranno a superare questa terribile prova. Invito tutti i concittadini ad osservare, in casa propria o nei luoghi di lavoro e servizio previsti dalle restrizioni vigenti, un minuto di raccoglimento alla medesima ora”. Al minuto di raccoglimento si unirà anche il Prefetto, Francesco Russo.
Non è prevista ovviamente nessun'altra presenza e partecipazione né di autorità né tantomeno di cittadini in alcuna forma. Si raccomanda alla popolazione di restare in casa nel rigoroso rispetto delle restrizioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/11/2020
Salerno, 3 milioni per credito imposta a favore di PMI e liberi professionisti
La Giunta Comunale di Salerno, nella seduta del 19 novembre 2020, ha approvato un'importante delibera di sostegno ai liberi professionisti che abbiano subito nell'anno in corso un decremento di almeno il 30% del proprio volume di lavoro e fatturato. La Giunta ha infatti deciso di estendere anche ai liberi professionisti il credito d'imposta sulla TARI inizialmente riconosciuto soltanto alle piccole e medie imprese e di prorogare la scadenza del termine di presentazione delle domande di ulteriori 11 giorni.
La misura, finanziata da un fondo di provvista della Regione, ammonta a circa 3 milioni di euro e consentirà di offrire un aiuto concreto ad imprese e professionisti in difficoltà a causa del Covid. Giova evidenziare che il credito d'imposta sulla TARI non è un semplice rinvio del pagamento, ma un vero e proprio risparmio economico e fiscale.
Redazione Irno24 27/02/2023
Falsa attestazione presenza in servizio, sospesi due infermieri a Salerno
I Carabinieri del NAS di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare personale, disposta dal GlP di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di due infermieri, R.I. e R.C., sottoposti alla sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi.
Agli stessi sono stati contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e inosservanza delle norme sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, perché, in più occasioni e in tempi diversi, agendo in concorso tra loro, quali dipendenti dell'ospedale Ruggi, avrebbero attestato falsamente, con modalità fraudolente, la presenza in servizio di R.I., che avrebbe percepito, indebitamente, la retribuzione per ore di servizio non prestate.
Le indagini svolte hanno consentito di ipotizzare, in diverse occasioni, che R.I. si fosse presentata in ospedale in orario successivo rispetto a quello accertato dai sistemi di rilevazione elettronica, avvalendosi di R.C. per registrare l'inizio del servizio prima del suo arrivo; in occasione di due giornate festive, la donna non si sarebbe nemmeno recata sul luogo di lavoro, facendosi solo registrare la presenza, in entrata e in uscita.
Redazione Irno24 30/01/2024
Perseguitava ex moglie, divieto avvicinamento per 52enne di Salerno
Nei giorni scorsi, a Salerno, i Carabinieri della Stazione Duomo hanno eseguito un'ordinanza del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 52enne. L'uomo è accusato di atti persecutori nei confronti dell'ex moglie, che avrebbe sottoposto a continue vessazioni.