Due nuovi medici di base a Pellezzano, via alla procedura di scelta

Morra: "Finalmente andiamo a colmare il vuoto dei medici che avevano raggiunto l'età pensionabile"

Redazione Irno24 07/10/2023 0

A partire dalla giornata di oggi, sulla piattaforma "SINFONIA" della Regione Campania, sono state pubblicate le disponibilità di due nuovi medici di base al servizio della comunità di Pellezzano: la dott.ssa Valeria Del Duca e la dott.ssa Alessia Maria Murino.

"Finalmente - ha commentato il Sindaco Morra - andiamo a colmare, sul nostro territorio, il vuoto lasciato dai medici di base che avevano raggiunto l'età pensionabile. L'inserimento di queste due nuove dottoresse è avvenuto in tempi brevi. Ora, i nostri concittadini saranno liberi di scegliere a quale medico affidarsi.

La scelta può essere effettuata attraverso il portale della Regione, mediante lo SPID, o presso la U.O.C. Medicina di Base DS 66 di via Vernieri, a Salerno, o attraverso gli stessi medici di base, che eseguiranno la procedura per ottenere l'assegnazione del professionista prescelto".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/04/2025

Inaugurazione Caserma CC a Pellezzano, è intitolata a Sabato De Vita

Nella giornata odierna, a Pellezzano, si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma del locale Comando Carabinieri all’Appuntato "Medaglia d’Oro al Valor Militare, alla Memoria" Sabato De Vita, nato a Pellezzano il 2 novembre 1901.

La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al Generale di Divisione, Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri "Campania", sulle note della marcia d’ordinanza "La Fedelissima", eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania", seguita da un breve raccoglimento in onore a tutti i militari caduti nell’adempimento del dovere.

Dopo la benedizione delle Bandiere, nazionale ed europea, da parte del Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri "Campania", don Carlo Lamelza, consegnate al Comandante della Stazione dalla "madrina" della cerimonia, signora Teresa De Vita, nipote del decorato, sulle note dell’Inno nazionale è stato eseguito l’alzabandiera solenne con il successivo scoprimento e benedizione delle targhe toponomastiche, esterna e lapide interna, dedicate all’Appuntato De Vita.

La cerimonia si è conclusa con gli interventi del Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, del Sindaco di Pellezzano, Dott. Francesco Morra, e del Generale di Divisione, Comandante della Legione Carabinieri "Campania", Canio Giuseppe La Gala, che ha evidenziato il legame indissolubile tra i Carabinieri e la comunità, con il servizio prestato ogni giorno sempre improntato ai valori e ideali istituzionali, con predisposizione al dialogo rassicurante e all’ascolto di chi è in difficoltà.

De Vita è stato decorato della massima onorificenza militare per i fatti di Barmash (Albania) del 28 dicembre 1942: "Unico graduato presente nella Stazione rurale, attaccata di notte da forze ribelli venti volte superiori, respingeva sdegnosamente l'offerta di resa, dichiarando di preferire la morte per sé e per i 7 suoi dipendenti, ed apriva per primo il fuoco, incitando con la parola e l'esempio i suoi Carabinieri alla più strenua resistenza.

Dopo varie ore di impari lotta, esaurite le munizioni, e nell'impossibilità di difendersi nella Caserma, ormai in preda a violento incendio, gettato nelle fiamme il moschetto, si lanciava all'aperto, seguito da un Carabiniere, che volontariamente divideva con lui il supremo sacrificio, e, senza speranza di salvezza, attaccava risolutamente con bombe a mano un gruppo di ribelli, cadendo fulminato da una raffica di mitraglia. Fulgido esempio di eroismo e del più puro amor di Patria".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2022

Pellezzano, almeno due dosi di vaccino per oltre 8mila residenti

Alla data dell'11/03/2022, risultano somministrate 24.473 dosi di vaccino anti Covid su 10.851 cittadini residenti a Pellezzano. Di queste: 9.131 risultano essere prime dosi, pari all'84.2% dei residenti; 8.188 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale; 7.154 risultano essere terze dosi, aggiuntive al primo ciclo di vaccinazione. I residenti attualmente positivi sono 19. Le informazioni provengono dal Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2020

Pellezzano, Slow Food a Coperchia ogni terza domenica del mese

Appuntamento fisso del Mercato della Terra Slow Food di Pellezzano. A partire da domenica 18 ottobre, ogni 3a domenica del mese, alcuni produttori virtuosi si recheranno a Pellezzano, in via Eroi di Nassiriya (frazione Coperchia), a proporre i loro prodotti, legati ad un'agricoltura naturale e biologica che garantisce un cibo sano, posto alla base di una corretta alimentazione.

In occasione della Giornata dei Presidi Aperti, il mercato si arricchisce - proprio domenica 18 - di un laboratorio sul pomodoro di San Marzano, diretto da Patrizia Spigno, responsabile dei presidi Slow Food per Campania e Basilicata, e di una esposizione della colatura di alici e del fagiolo di Controne. Appuntamento dalle ore 9.00 alle 13.00 per una mattinata all'insegna del buon cibo, delle relazioni virtuose e della musica.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...