Duecentomila euro per ammodernamento del Complesso Spirito Santo a Pellezzano
Giovedì 23 Luglio a Vietri la firma ed il rilascio del Decreto di Concessione
Redazione Irno24 22/07/2020 0
Domani mattina, 23 Luglio, alle ore 10.00, presso la Villa Comunale di Vietri sul Mare, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, è stato invitato per la firma ed il rilascio del Decreto di Concessione che segna l’inizio delle attività progettuali che il GAL (Gruppo di Azione Locale) “Terra è Vita” ha finanziato all’Ente.
La D.I.C.A. (Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto) riguarda una tipologia di intervento relativa alla Misura 7.5.1 con la quale è stato concesso un contributo di euro 200.000 per il progetto riguardante i “Lavori di adeguamento ed ammodernamento del Complesso Comunale dello Spirito Santo in Pellezzano per l’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico”.
L’intervento dovrà essere completato entro 12 mesi dalla data fissata per la sottoscrizione dell’atto, vale a dire entro il 23 luglio 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/05/2021
Pellezzano, il 29 Maggio la "Tiger Cup" in ricordo di Fabio Alfano
Al via a Pellezzano la terza edizione della “Tiger Cup” in occasione del compleanno di Fabio Alfano, giovane residente del territorio prematuramente scomparso all’età di 39 anni a causa di una malattia nell’aprile del 2018. Il Memorial, che si terrà sabato 29 Maggio, sarà patrocinato dal Comune.
A partire dalle ore 17:00, presso lo Stadio “Arcamone” della località Casignano, si sfideranno le formazioni di calcio del “Mazzola Old Glory” allenata da mister Camillo Rinaldi e della “Tiger’s Friend” allenata da mister Luca Caldano. I familiari di Fabio ringraziano quanti si prodigano, ogni anno, nell’organizzazione dell’evento in onore del loro caro congiunto.
Redazione Irno24 06/10/2021
Pellezzano, decreto di Morra in tema di accesso al lavoro con Green Pass
Il Comune di Pellezzano, in rapporto alle misure impartite dal Governo Centrale, attraverso un decreto del Sindaco, dott. Francesco Morra, ha messo a punto l’adozione delle “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 con il conseguente rafforzamento del sistema di screening”.
L’adozione di questo provvedimento si è resa necessaria al fine di dover definire, entro il prossimo 15 ottobre, le modalità operative per la verifica del rispetto delle prescrizioni riguardo il possesso e l'esibizione su richiesta della "certificazione verde" ai fini dell'accesso nei luoghi di lavoro, da parte del personale nonchè dei soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso il Comune, anche sulla base di contratti esterni.
Sulla scorta delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria per il contrasto al Covid-19, il Primo Cittadino ha decretato di affidare al Responsabile dell'Area di Polizia Municipale, il Comandante Carmine Somma, i compiti di definizione delle modalità operative per la verifica del rispetto delle prescrizioni sopra indicate.
Redazione Irno24 16/03/2022
Pellezzano, al Mercato della Terra le erbe spontanee dei Picentini
"Negli orti dei nostri agricoltori custodi - scrive il Comune di Pellezzano - Madre Terra ancora ci regala le verdure invernali e un po' di agrumi. Lentamente, causa freddo e gelate notturne, si affacciano piselli, carciofi e fave. Il sole, durante il giorno, sostiene e fa crescere le erbe spontanee: borragine, ortica, pimpinella, tarassaco e tante altre. È il momento buono per questa piccola riserva di cibo a disposizione di tutti nei prati, in montagna, negli orti.
Impariamo a riconoscerle parlando con i contadini al Mercato della Terra Slow Food di domenica prossima e seguendo il laboratorio che sarà guidato da Michele Sica, 'Contadino Contemporaneo' e produttore di biodiversità. L'appuntamento è per Domenica 20 Marzo al Parco Serra Wenner di Capezzano dalle 9 alle 13; 'Le erbe spontanee dei monti Picentini' è il titolo del laboratorio che si terrà alle 11".