Esonero terza rata per studenti ucraini, Unisa aderisce ad appello Crui
Il decreto è in corso di emanazione da parte dell'Ateneo
Redazione Irno24 28/02/2022 0
L’Università di Salerno, in riferimento all’emergenza in corso in Ucraina, si unisce all’appello della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) "a favore dell’importanza della Pace e del Dialogo quali valori insostituibili per la convivenza fra i popoli".
A tale scopo l’Ateneo, nell’ottica di attivare misure concrete a beneficio e a sostegno della comunità studentesca, ha previsto - con decreto in corso di emanazione - l’esonero totale dalla terza rata del contributo onnicomprensivo annuale (a.a. 2021/22) per gli iscritti di cittadinanza ucraina a corsi di laurea e di laurea magistrale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/01/2023
Salgono a tre i Dipartimenti di Eccellenza Unisa selezionati dal MUR
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noto l’elenco dei 180 Dipartimenti risultati assegnatari del Fondo di finanziamento quinquennale (2023-2027) dei "Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani", per valorizzare l'eccellenza della ricerca universitaria, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.
I 180 Dipartimenti sono stati scelti a partire dall’elenco dei 350 Dipartimenti preselezionati dall’ANVUR lo scorso maggio. Il risultato raggiunto in quella occasione è stato combinato con il punteggio raccolto dai progetti presentati dai Dipartimenti, valutati sulla base di 5 criteri di analisi: la coerenza interna al progetto presentato, la coerenza del progetto con il panorama di riferimento, l’esplicitazione della fattibilità, il contributo del progetto alla conoscenza e l’impatto atteso.
Avanza la Ricerca dell’Ateneo: il numero dei Dipartimenti di Eccellenza Unisa passa infatti da due, nel quinquennio 2018-2022, a tre finanziati per il quinquennio 2023-2027. In questa edizione sono presenti nell’elenco di Eccellenza i Dipartimenti di Informatica (DI), Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata (DIEM) ed Ingegneria Industriale (DIIN).
Redazione Irno24 17/08/2020
Unisa nella top 1000 degli atenei mondiali per l'indagine ARWU
L’edizione 2020 della classifica accademica delle università mondiali (Academic Ranking of World Universities – ARWU) premia anche quest’anno l’Università di Salerno. Lo studio, che viene annualmente condotto dall’Institute of Higher Education della Shanghai Jiao Tong University, rappresenta una tra le più accreditate elaborazioni sul sistema universitario mondiale e si focalizza in particolare sulla qualità della Ricerca espressa dalle produzioni scientifiche degli Atenei valutati.
Giunta alla sua 17esima edizione, ARWU, insieme al ranking britannico Times Higher Education, è un’indagine di riferimento a livello internazionale, adottando una metodologia che compara oltre 1800 istituzioni accademiche e stilando la classifica delle prime 1000 migliori università al mondo.
Le università sono classificate in base a cinque indicatori di performance accademica o di ricerca, ognuno dei quali pesato in maniera differente: qualità dell’istruzione (ovvero il numero di alunni che hanno vinto Premi Nobel o medaglie Fields); qualità delle Facoltà (ovvero il numero di membri del corpo accademico che hanno vinto Premi Nobel o medaglie Fields); numero di Ricercatori Altamente Citati (cd. indice “HiCi”); output della ricerca (ovvero il numero di articoli pubblicati su Nature e Science) e performance pro-capite (corrispondente al rendimento pro-capite dell’istituzione, calcolato come somma dei punteggi ponderati dei precedenti indicatori diviso per il numero di personale accademico a tempo pieno equivalente).
Nella Top 1000 resa nota in questi giorni rientra anche l’Università di Salerno: l’Ateneo, che ha fatto il suo primo ingresso in classifica nel 2016, guadagna adesso nuove posizioni raggiungendo il gruppo 601-700 (nel 2019 era collocato nel gruppo 701-800) e posizionandosi, tra le italiane presenti in classifica, nel gruppo 25-30 (lo scorso anno occupava il gruppo 32-36).
Redazione Irno24 01/03/2024
Unisa, ecco il Servizio Psicologico di Base dedicato agli studenti
Lunedì 4 marzo, alle ore 16:00, nella sala stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, si terrà la presentazione del Servizio Psicologico di Base (SPdB), istituito in convenzione con l’ASL di Salerno e dedicato a tutti gli studenti e le studentesse dell’Ateneo.
All’incontro, aperto dai saluti istituzionali del Rettore, prof. Vincenzo Loia, prenderanno parte il Direttore Generale ASL Salerno, Ing. Gennaro Sosto; il Prorettore UNISA, prof. Carmine Vecchione; la referente di Ateneo per il servizio, prof.ssa Giulia Savarese; la coordinatrice dell’ASL, dott.ssa Antonietta Grandinetti; il Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, dott. Armando Cozzuto; le psicologhe del presidio assistenziale del campus di Fisciano.