Famiglia siriana accolta a Baronissi, i bimbi sono già iscritti a scuola
Provengono da un campo profughi del Libano e sono arrivati in Italia attraverso i Corridoi Umanitari
Redazione Irno24 19/04/2024 0
Due bimbi siriani di 5 e 10 anni e i loro genitori, provenienti da un campo profughi del Libano, sono sbarcati, attraverso i Corridoi Umanitari, qualche giorno fa in Italia, diretti a Baronissi, dove sono ospitati da alcuni nuclei familiari di Saragnano. I due bimbi sono già iscritti alle scuole, che frequentano con interesse anche per imparare più in fretta possibile la lingua.
Ieri il saluto ufficiale del sindaco Valiante a Yahya, Nour e ai loro genitori, accompagnati da alcuni volontari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/12/2024
Baronissi, rinasce la tradizione del presepe ad Aiello ed Acquamela
La parrocchia di San Pietro Apostolo ha voluto riportare nelle frazioni Aiello e Acquamela di Baronissi la gioia del Natale e l’amore verso le tradizioni, ricostruendo dopo anni i presepi nelle chiese di San Pietro (Aiello) e San Domenico (Acquamela).
"Dopo anni di attesa - scrivono i promotori dell'iniziativa - i presepi tornano a farci rivivere l’atmosfera magica del Natale. Le nostre chiese, illuminate dalla bellezza di queste opere di fede e tradizione, sono pronte ad accogliere visitatori di ogni età. Grazie a un lavoro collettivo, i presepi sono stati ricostruiti e riportati al loro antico splendore, simbolo di una comunità che non dimentica le proprie radici. Un ringraziamento particolare ai ragazzi del posto che, con entusiasmo e dedizione, si sono impegnati nel tramandare una tradizione così importante; al neocomitato parrocchiale e a don Massimo Del Regno per il suo carisma e i suoi preziosi consigli".
Contestualmente, nasce il concorso "Presepi nelle case", che punta a riportare il presepe al centro della vita familiare. Partecipare è semplice: basta allestire un presepe nella propria abitazione e iscriversi in parrocchia (oppure online) entro il 20 dicembre. Una giuria valuterà i presepi in base a creatività, rispetto della tradizione e originalità. I migliori saranno premiati durante una cerimonia speciale il giorno dell’Epifania.
Redazione Irno24 13/12/2019
"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica
Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.
Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.
Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.
foto tratta da pagina social Comune di Baronissi
Redazione Irno24 09/03/2021
Baronissi, bando per 31 nuovi posteggi mercatali
Il Comune di Baronissi ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuovi posteggi per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato settimanale del giovedì. Sono 31 i posteggi disponibili, di cui 3 per il settore alimentare e 28 per il settore non alimentare. Attualmente sono 95 gli stalli occupati. La domanda deve essere inviata tramite pec entro il 29 marzo.
“Si compie finalmente un passo importante - sottolinea il sindaco Valiante - per la prima volta l’Amministrazione concretizza un progetto di rilancio del commercio su area pubblica, per offrire nuove e concrete opportunità sul piano occupazionale nel settore e fare del mercato cittadino una realtà sempre più qualificata, con un’offerta articolata e più attrattiva per i consumatori”.