Festa della Repubblica a Salerno, il pensiero del Prefetto all'Ucraina

Alzabandiera solenne in Piazza Amendola, poi consegna onoreficenze al Teatro Verdi

foto dalla pagina fb del Comune di Scafati

Redazione Irno24 02/06/2022 0

In occasione del 76° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, la prima dopo il lungo periodo di "distanziamento sociale" imposto dalla pandemia da Covid, grazie al progressivo superamento dello stato di emergenza. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi dapprima in piazza Amendola, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia, eseguito dell'orchestra di fiati del Liceo Musicale "Confalonieri" di Campagna, diretta dal maestro Marchetta.

Il Prefetto ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e ha rivolto il pensiero "all'aggressione della Federazione Russa nei confronti dell'Ucraina, avvenuta tre mesi fa, con le sue terribili scene di violenza nei confronti di civili, tra cui anziani e bambini, e l'uso devastante delle armi, che colpiscono senza pietà, ci ha ricondotti con la mente alle pagine più buie della nostra storia recente".

La cerimonia è poi proseguita all'interno del "Teatro Verdi", dove sono state consegnate le onorificenze "Al merito della Repubblica Italiana", concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di Salerno e provincia, tra cui il prestigioso diploma di "Cavaliere di Gran Croce" con cui è stato insignito il professor Pasquale Stanzione, presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/12/2021

Natale 2021, gli auguri del Presidente della Provincia di Salerno

“Questo è il secondo Santo Natale che purtroppo ci trova ancora in pandemia. È invece il quarto Natale che mi vede Presidente della Provincia di Salerno e, come lo scorso anno, non possiamo organizzare il tradizionale scambio di auguri con il quale mi piaceva incontrare un po’ tutti, per salutarci con una stretta di mano e fare il punto su tutte le attività svolte durante l’anno.

Il 2021 nello specifico è stato particolarmente denso di lavoro effettuato a servizio del territorio per sostenere la ripresa economica, ma sempre nel rispetto della normativa anti Covid-19. Abbiamo aperto cantieri per migliorare la sicurezza della nostra rete viaria e delle nostre comunità scolastiche, ma anche per promuovere sviluppo e occupazione. Come pure abbiamo lavorato per la tutela del territorio nella dichiarazione di coerenza dei PUC e per il risanamento dei corpi idrici superficiali per depurare le acque. Sconfiggere realmente il Covid-19 passa anche dalla fondamentale salvaguardia dell’ambiente.

Ora durante le festività è previsto un incremento della mobilità come avviene in genere durante il periodo natalizio, ma voglio fare un appello accorato a tutti i cittadini della nostra bellissima provincia: dobbiamo ancora evitare assembramenti, quindi invito alla gestione di questi giorni con senso di responsabilità per rispettare le restrizioni necessarie, dolorose ma inevitabili. Atteniamoci con rigore alle disposizioni nazionali e regionali come per esempio le Ordinanze regionali n. 27 e 28, rispettivamente del 15 e 19 dicembre 2021. Insomma, se dobbiamo uscire facciamolo con cautela.

Questo Natale ci porti a riflettere che non bisogna perdere il terreno conquistato, la lotta alla diffusione del Covid-19 ha dato risultati positivi, soprattutto con l’aumento delle vaccinazioni. Dobbiamo tutti proseguire con i vaccini e non bisogna abbassare la guardia proprio in questi giorni. Possiamo fermare questo virus tutti insieme, prendendoci cura gli uni degli altri, evitando azioni irresponsabili.

Il Natale è unione e serenità. Un momento in cui ci si stringe nei valori religiosi della natività, ma anche semplicemente all'insegna della pace e del rispetto reciproco, per chi non crede. Auguro a tutti, a nome mio e del nuovo Consiglio provinciale, un sereno Natale e un anno nuovo di rinascita, nel quale noi come Provincia saremo presenti, con la nostra attività, con il nostro impegno, come sempre, a servizio del territorio e di tutti voi".

Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/08/2020

Carabinieri smascherano "casa dello spaccio" a Fratte, arrestata 27enne

Grossa operazione dei carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno, che il 13 Agosto hanno arrestato una giovane donna nel quartiere Fratte, sequestrando un notevole quantitativo di droga e soldi.

Sulla base di alcune segnalazioni circa strani movimenti di persone in zona, i militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare, rinvenendo - in borse, zaini e cassetti - quasi 4 kg di hashish, 80 grammi di marijuana, 10 di cocaina e circa 140mila euro in contanti, probabile ricavato dell’attività illecita.

Inoltre, i carabinieri hanno recuperato materiale da taglio e confezionamento. L'arrestata, di cui bisognerà capire l'esatto ruolo nella vicenda, è una 27enne di Battipaglia (fra l'altro in avanzato stato di gravidanza) ma residente nell’abitazione di Fratte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/06/2020

Migliaia di followers sui social, 55enne salernitano arrestato per pedopornografia

La Sezione di Salerno della Polizia Postale, coordinata dal Compartimento di Napoli e dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, nella giornata del 18 giugno 2020 ha tratto in arresto un 55enne della provincia di Salerno resosi responsabile di divulgazione e detenzione di materiale pedopornografico.

L'uomo è stato trovato in possesso di un’ingente quantità di materiale di natura pedopornografica rinvenuta a seguito di perquisizione informatica eseguita sui numerosi dispositivi a lui in uso. L’attività di indagine, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, è frutto di un’intensa e proficua cooperazione internazionale tra il Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e le Polizie di Paesi esteri.

Tale sinergica collaborazione ha consentito di raccogliere e condividere il materiale probatorio relativo alle condotte dell’indagato perpetrate attraverso contatti con altri soggetti coinvolti, anche stranieri. L'uomo, noto personaggio della rete internet, con migliaia di followers sui propri profili social, amato soprattutto dai giovanissimi, grazie anche a comparsate in televisione, utilizzando falsi account partecipava ad una rete internazione dedita allo scambio di materiale pedopornografico, tra cui video di violenze raccapriccianti su neonati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...