Festa della Repubblica, cerimonia a Salerno con onoreficenze ad alcuni cittadini
Ricorrenza nel rispetto delle misure di distanziamento
Redazione Irno24 31/05/2021 0
Il 2 giugno 2021 ricorre il 75° anniversario della proclamazione della Repubblica, una ricorrenza che ci si appresta a trascorrere anche quest’anno nel contesto dell’epidemia da Covid-19 e, dunque, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica.
Al fine di conferire il massimo risalto alla celebrazione e in segno di apertura e fiducia verso il futuro, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha organizzato una cerimonia che si terrà mercoledì 2 giugno, alle ore 9:30, all’interno della Villa Comunale di Salerno e, a seguire, dalle ore 10:45, nel “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città.
Nella circostanza saranno consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana ad alcuni cittadini della provincia e della città di Salerno, la medaglia di “vittima del terrorismo” ad un cittadino del comune di Eboli e le medaglie d’onore ai cittadini salernitani deportati ed internati nei lager nazisti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/06/2020
Celebrazioni per la Festa della Repubblica nella Villa Comunale di Salerno
In occasione del 74° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata quest'anno dalla Prefettura di Salerno in forma "ristretta", nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica per l'emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia.
A seguire, il Prefetto Russo ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e, nel richiamare i valori di unità e coesione sociale, che assumono oggi più che mai un significato di grande pregnanza, ha voluto ricordare l'impegno di tutti coloro che, quando il Paese è stato costretto a fermarsi per attuare le misure di contenimento, non si sono fermati, prodigandosi con il massimo impegno in nome dell'interesse comune.
"Ai medici, agli infermieri, agli operatori del sistema sanitario, al personale della Croce Rossa, desidero esprimere il ringraziamento e la riconoscenza di tutta la comunità salernitana - ha sottolineato il Prefetto - per l'eccezionale lavoro svolto con competenza, professionalità, senso di abnegazione e generosità, anche a rischio della salute propria e dei propri cari;
alle Forze di Polizia, Statali e Locali, alle Forze Armate, ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile per l'incessante attività che ha visto centinaia di uomini e donne impegnati quotidianamente a garanzia dell'ordinato vivere civile, in un contesto mai vissuto prima, che ha richiesto il massimo impegno e dedizione;
ai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi essenziali, al mondo della scuola e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di andare avanti, seppur tra mille difficoltà; ai Sindaci, prezioso punto di riferimento per il territorio e collettori delle esigenze delle comunità locali; all'intera cittadinanza della provincia di Salerno che, con consapevolezza e senso di responsabilità, ha saputo accettare ed affrontare i sacrifici di queste settimane".
Un pensiero di vicinanza è stato, poi, rivolto agli ammalati e ai familiari delle vittime del Covid-19 nella provincia di Salerno, ai quali il Prefetto ha voluto dedicare un minuto raccoglimento.
Redazione Irno24 31/07/2020
Riparte il pescaturismo a Salerno con Acquamarina, Coldiretti e Campagna Amica
Ripartono al largo delle coste salernitane i tour in barca a cura di Acquamarina, Coldiretti e Campagna Amica. Al mattino o nel pomeriggio, a bordo di pescherecci, si potrà imparare l’arte della pesca, assaporare i prodotti del mare ed esplorare le coste salernitane; con qualche precauzione dovuta all’emergenza Covid: il numero di passeggeri sarà ridotto e i partecipanti potranno godersi l’esperienza mantenendo le giuste distanze di sicurezza.
La cooperativa Acquamarina accompagnerà per tutto il periodo estivo i suoi passeggeri nel Golfo di Salerno, dove non solo potranno partecipare alla pesca, ma, nei momenti di pausa, potranno immergersi in acqua. Al ritorno, il pescato verrà venduto e cucinato da Miglio Zero, la struttura di vendita diretta di pescato locale e street food in banchina.
Il ristorante-pescheria si trova al porto commerciale Masuccio Salernitano e propone pranzi e cene a base di ricette tipiche salernitane. Le battute di pescaturismo si tengono su prenotazione ogni giorno alle 9 o alle 13.30, con agri-aperitivo a bordo. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 3755188056 (Salvatore).
Redazione Irno24 28/05/2025
Polizia sventa furto in gioielleria di Salerno, arrestati due stranieri
Nelle prime ore del 26 maggio, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l’ausilio di una pattuglia dell’Esercito Italiano, in servizio di pattugliamento per “Strade Sicure”, hanno proceduto all’arresto per tentato furto aggravato di O.Z. e V.E., cittadini stranieri.
Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, i due, nascondendo il volto con un passamontagna, avevano colpito e danneggiato, con calci e con un arnese atto allo scasso, la vetrina di una gioielleria dove risultavano esposti orologi di valore.