FIGH Awards, la Jomi Salerno ha in lizza ben 4 giocatrici
Dalla Costa, Manojlovic, Gomez e Ferrari concorrono in diverse categorie
Redazione Irno24 22/01/2021 0
Tornano i FIGH Awards, i premi annuali destinati agli atleti più meritevoli nel campo della pallamano. La Jomi Salerno, dopo le votazioni effettuate dai tecnici della serie A Beretta, ha fatto incetta di nominations con diverse atlete in lizza per l'ambìto riconoscimento.
Ilaria Dalla Costa è in corsa nelle categorie Migliore Giocatrice Italiana assoluta e Migliore Giocatrice italiana, Ramona Manojlovic è stata inserita nelle categorie Migliore Giocatrice Assoluta e Migliore Giovane Assoluta, Suleiky Gomez è stata inserita nella categoria Migliore Giocatrice Straniera, infine Elisa Ferrari è in lizza nella categoria Miglior Portiere.
COME SI VOTA: Sul sito federale www.figh.it, attraverso la pagina Facebook della Federazione (www.facebook.com/pallamano) e nelle stories di Instagram (@federazioneitalianahandball).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/06/2021
Jomi pesca in Russia, Khavronina nuovo terzino destro del club campione d’Italia
La russa Yulia Khavronina è il primo rinforzo della Jomi Salerno. Ventinove anni, nativa di Astrachan, il potente terzino (186 cm di altezza) avrà il non facile compito di sostituire Suleiky Gomez entrata a far parte dello staff tecnico del team Campione d'Italia dopo aver comunicato la decisione di abbandonare l'attività agonistica.
Mancina, dotata di eccellente tiro dalla distanza, solidissima in difesa, Khavronina arriva in Italia al culmine di un'eccellente carriera professionale. Nel suo curriculum spiccano le presenze in prestigiosissimi club europei come Zevda Zvenigorod (con il quale ha centrato una finale in Coppa delle Coppe nella stagione 2014/15), Tolone, CSM Craiova. Nella stagione appena conclusa, la nuova mancina della Jomi Salerno ha vestito la maglia del Kastamonou, in Turchia.
Particolarmente ricco il bottino di gol realizzato da Yulia Khavronina in manifestazione europee: oltre 80 ben distribuiti tra le diverse competizioni internazionali e i club nei quali ha militato. Ora la sfida in Italia. “E’ una sfida che mi intriga tanto – sottolinea il nuovo terzino destro della Jomi – non mi era mai pervenuta un'offerta da parte di un club italiano e quando la Jomi, attraverso il mio agente, mi ha contattata ho valutato con piacere la proposta, ricordando di aver già affrontato il team italiano in Coppa EHF quando militavo nel CSM Craiova.
Arrivo in Italia con grande umiltà, desiderosa di conoscere la pallamano italiana, pronta ad apprendere tutte le novità, a recepire le indicazioni del mio coach. L'Italia non ha una grande tradizione europea nella pallamano, ma la Jomi è conosciuta perché da anni partecipa alle competizioni internazionali. Siamo il club Campione d'Italia e per questo avremo addosso tutte le attenzioni e le pressioni, ma questo non mi spaventa, anzi mi galvanizza ancora di più”.
Redazione Irno24 28/06/2021
Rinforzo fra i pali per la Jomi, ecco la croata Marijana Ilic
Appena 25 anni da compiere il prossimo 19 agosto, ma alle spalle già una carriera di tutto rispetto. Marijana Ilic è il nuovo portiere della Jomi Salerno. Con la riconfermata Elisa Ferrari darà vita ad una “coppia” di tutto rispetto; condizione necessaria ed indispensabile per competere ad alti livelli.
Croata di nascita ma di scuola serba, Ilic ha già vestito le prestigiose maglie di Radnicki Belgrado (nella stagione appena conclusa), Kragujevac e Jagodina, squadre che appartengono alla nobiltà della pallamano balcanica e della Serbia in particolare, nazione della quale ha difeso i colori ai recenti Giochi del Mediterraneo svoltisi in Spagna.
Portiere di indubbia scuola e grandi doti fisiche (183 cm di altezza per 73 kg), Marijana Ilic sarà alla prima esperienza lontano dal suo paese. Le motivazioni non mancano. “Sono davvero felice di entrare a far parte della squadra campione d'Italia. La Jomi ha grandi ambizioni e grande organizzazione, questo mi ha colpito fin dal primo contatto. Mi sto già preparando per le prossime sfide che ci attendono, studiando anche l’italiano, questo per accorciare in maniera importante i tempi di inserimento.
Davvero conto i giorni che mi separano dall’approdo in Italia, non vedo l'ora di incontrare le mie nuove compagne di squadra e il mio collega Elisa Ferrari di cui ho apprezzato le prestazioni in occasione delle recenti Finali Scudetto che ho seguito in diretta facendo un gran tifo. Farò del mio meglio per giustificare le aspettative del club, dello staff e del coach. Il mio auspicio? Intanto di godere di buona salute al pari di tutta la mia nuova squadra ed ottenere i migliori risultati possibili in Italia e in Europa con la Jomi Salerno”.
Redazione Irno24 23/04/2023
Jomi Salerno, a Bressanone la prima sconfitta del girone di ritorno
Nella gara che sanciva il ritorno in campo dopo due settimane di stop, una Jomi Salerno poco incisiva cede il passo al Brixen. A due giornate dalla conclusione della regular season, arriva la prima sconfitta del girone di ritorno. Le padrone di casa approcciano bene la partita, appaiono immediatamente determinate, e, complice anche il sostegno del pubblico del Palasport di Bressanone, dopo 90 secondi dall’inizio passano in vantaggio con Muratovic.
È immediata la reazione della Jomi, che risponde con la rete dell’esperta Stettler. Dopo pochi minuti all’insegna dell’equilibro sul piano del risultato, è la squadra allenata da Noessing a venir fuori, portandosi sul +3 al 7° minuto di gioco. Una fase difensiva non eccellente da parte della Jomi consente alle padrone di casa di realizzare il massimo vantaggio al minuto 22: è Giada Babbo in contropiede a portare le sue sul +5 con la rete del 16-11. A pochi secondi dalla fine, è Dalla Costa ad accorciare le distanze sul 19-17 che manda al riposo le squadre.
È nuovamente Muratovic a firmare la prima rete del secondo tempo. Giada Babbo è autrice di un’ottima prestazione. Le salernitane restano comunque in partita, Bajciova e Rossomando conquistano il pareggio. Il sette di Noessing, tuttavia, spinto dal proprio pubblico, al 45° torna +4 con Babbo.
Il troppo nervosismo in campo da parte delle atlete di Ancona pregiudica il finale: per la Jomi doppio cartellino rosso, con Dalla Costa e Stettler costrette ad accomodarsi in tribuna, sanzionato con un giallo anche lo stesso tecnico Ancona. Muratovic piazza il doppio affondo conclusivo e la gara termina 36-33.