Jomi pesca in Russia, Khavronina nuovo terzino destro del club campione d’Italia

La sovietica arriva in Italia al culmine di un'eccellente carriera professionale

Redazione Irno24 23/06/2021 0

La russa Yulia Khavronina è il primo rinforzo della Jomi Salerno. Ventinove anni, nativa di Astrachan, il potente terzino (186 cm di altezza) avrà il non facile compito di sostituire Suleiky Gomez entrata a far parte dello staff tecnico del team Campione d'Italia dopo aver comunicato la decisione di abbandonare l'attività agonistica.

Mancina, dotata di eccellente tiro dalla distanza, solidissima in difesa, Khavronina arriva in Italia al culmine di un'eccellente carriera professionale. Nel suo curriculum spiccano le presenze in prestigiosissimi club europei come Zevda Zvenigorod (con il quale ha centrato una finale in Coppa delle Coppe nella stagione 2014/15), Tolone, CSM Craiova. Nella stagione appena conclusa, la nuova mancina della Jomi Salerno ha vestito la maglia del Kastamonou, in Turchia.

Particolarmente ricco il bottino di gol realizzato da Yulia Khavronina in manifestazione europee: oltre 80 ben distribuiti tra le diverse competizioni internazionali e i club nei quali ha militato. Ora la sfida in Italia. “E’ una sfida che mi intriga tanto – sottolinea il nuovo terzino destro della Jomi – non mi era mai pervenuta un'offerta da parte di un club italiano e quando la Jomi, attraverso il mio agente, mi ha contattata ho valutato con piacere la proposta, ricordando di aver già affrontato il team italiano in Coppa EHF quando militavo nel CSM Craiova.

Arrivo in Italia con grande umiltà, desiderosa di conoscere la pallamano italiana, pronta ad apprendere tutte le novità, a recepire le indicazioni del mio coach. L'Italia non ha una grande tradizione europea nella pallamano, ma la Jomi è conosciuta perché da anni partecipa alle competizioni internazionali. Siamo il club Campione d'Italia e per questo avremo addosso tutte le attenzioni e le pressioni, ma questo non mi spaventa, anzi mi galvanizza ancora di più”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/12/2023

Ritorno in campo con vittoria per la Jomi Salerno, ne fa le spese Pontinia

La Jomi Salerno apre nel migliore dei modi il mese di dicembre e fa suo il primo di quattro match importantissimi per il prosieguo della stagione. Al termine della combattuta gara contro il Pontinia, chiusa sul risultato di 30 – 25, sono, infatti, le padrone di casa a conquistare un successo utile per scavalcare in classifica le laziali.

Alla Palumbo di Salerno, un primo tempo mai banale e noioso vede, a pochi secondi dall’inizio della gara, in vantaggio le atlete di coach Ancona. Mangone parte forte e realizza tre reti in meno di 3 minuti. Il Pontinia non resta a guardare e Colloredo segna il gol del pareggio al 4’ di gioco. L’atmosfera è calda, il peso del match si fa sentire e la Jomi fallisce qualche tentativo di troppo sotto porta, ne approfittano le ospiti che si portano sul + 4 già prima di chiudere il primo quarto.

La Jomi cerca di star dietro ma la tensione gioca qualche brutto scherzo: al 18esimo, Dalla Costa dimezza la distanza con la rete dell’8 – 10, ma le ospiti guidate da Conte in pochi minuti tornano sul vantaggio inziale. Ribeiro prima e Squizziato poi provano a ricucire le distanze. Al 23esimo la Jomi è dietro di 1, ma sono ancora una volta le atlete di Laera a condurre la gara, chiudendo la prima frazione sul 12 – 14.

L’intervallo fa bene alle salernitane, che al ritorno in campo trovano la reazione d’orgoglio. In 120 secondi Nornes pareggia i conti e poi porta in vantaggio le sue. Dopo pochi minuti di sostanziale equilibrio, è la Jomi a prendere le redini del match. La solita ottima Pinto Pereira chiude più volte la propria porta, mentre qualità e personalità sfoderate in campo portano la Jomi avanti di 3 all’11esimo della seconda frazione.

Le salernitane sono in fiducia e si avviano con tranquillità verso la conclusione dell'incontro. Al minuto 23 ci pensa Asia Mangone a portare le sue sul massimo vantaggio (+7 con la rete del 27 – 20). Spinta dal proprio pubblico, la Jomi archivia sul risultato di 30 – 25 un delicatissimo test.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/05/2021

Finale scudetto, gara 1 è di Oderzo: la Jomi deve vincere per puntare alla "bella"

Sconfitta in gara uno di finale Scudetto per la Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne si arrendono in trasferta alla Mechanic System Oderzo con il risultato finale di 27-23. Le opitergine avranno due risultati su tre (vittoria o pareggio) per aggiudicarsi lo Scudetto nella gara 2 del 16 maggio, domenica, al Pala Palumbo.

Ed è lì, tra le mura amiche, che le campane saranno costrette invece a fare risultato pieno se vorranno allungare la serie alla bella programmata poi per il successivo 18 maggio.

Le due formazioni si affrontano a viso aperto, nessuna prende il largo nel punteggio. Si viaggia sui binari di parità: 4-4 poi 7-7 ed infine 8-8 quando siamo al quarto d'ora dall'inizio del match. Il tecnico di Oderzo, Cavallaro, chiama time out, al rientro in campo la Jomi allunga sino all'11-8. La reazione giallonera arriva subito: Duran realizza il -1 poi Colleredo pareggia i conti (12-12). Il primo tempo si chiude con il risultato di 14-13 in favore delle salernitane.

Nel secondo tempo la Mechanic System Oderzo piazza un break di tre reti a zero portandosi sul 18-16. La Jomi Salerno risponde subito e con Gomez trova il pareggio (18-18). Oderzo risponde nuovamente trovando il massimo vantaggio con la rete di Giorgia Di Pietro. La compagine salernitana sembra alle corde ma è brava a reagire ed a trovare il pareggio con Gomez (22-22).

A sei minuti dalla fine Duran e Oyesvold portano Oderzo avanti sul 24-22. Il sette allenato da Laura Avram segna con Romeo ma deve poi fare i conti con la sospensione temporanea di Dalla Costa che apre la strada ad Oderzo per l'ultimo affondo. La squadra di Cavallaro piazza un break di tre reti a zero e chiude i conti sul 27-23.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2024

La Jomi Salerno travolge Dossobuono, esordio vincente per Cassan

Esordio con successo quello sulla panchina della Jomi Salerno per mister Christophe Cassan. Per le salernitane è piuttosto semplice archiviare la pratica Dossobuono (31-19 il punteggio finale) e, così, tornare a vincere in campionato davanti al proprio pubblico.

Nonostante alcune pesanti assenze, la Jomi scende in campo intenzionata a far valere la propria qualità. È la nuova arrivata Sjlie Petersen a fare la voce grossa nei primi minuti di gara. La Jomi è già avanti di 4 al quarto d’ora di gioco. Il sette allenato da Cassan chiude bene gli spazi in difesa ed impedisce alle ospiti di andare al gol. La prima frazione si chiude sul risultato di 16-7.

Nulla di diverso al ritorno in campo dopo l’intervallo. L'ottimo contributo di capitan Napoletano e una Petersen sempre più ispirata spengono ogni possibile incursione avversaria. Le salernitane al 19° sono avanti di 15, Avagliano nel finale fissa il punteggio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...