Finale scudetto, gara 1 è di Oderzo: la Jomi deve vincere per puntare alla "bella"
Gara 2 si gioca Domenica 16 Maggio alla Palestra Palumbo
Redazione Irno24 13/05/2021 0
Sconfitta in gara uno di finale Scudetto per la Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne si arrendono in trasferta alla Mechanic System Oderzo con il risultato finale di 27-23. Le opitergine avranno due risultati su tre (vittoria o pareggio) per aggiudicarsi lo Scudetto nella gara 2 del 16 maggio, domenica, al Pala Palumbo.
Ed è lì, tra le mura amiche, che le campane saranno costrette invece a fare risultato pieno se vorranno allungare la serie alla bella programmata poi per il successivo 18 maggio.
Le due formazioni si affrontano a viso aperto, nessuna prende il largo nel punteggio. Si viaggia sui binari di parità: 4-4 poi 7-7 ed infine 8-8 quando siamo al quarto d'ora dall'inizio del match. Il tecnico di Oderzo, Cavallaro, chiama time out, al rientro in campo la Jomi allunga sino all'11-8. La reazione giallonera arriva subito: Duran realizza il -1 poi Colleredo pareggia i conti (12-12). Il primo tempo si chiude con il risultato di 14-13 in favore delle salernitane.
Nel secondo tempo la Mechanic System Oderzo piazza un break di tre reti a zero portandosi sul 18-16. La Jomi Salerno risponde subito e con Gomez trova il pareggio (18-18). Oderzo risponde nuovamente trovando il massimo vantaggio con la rete di Giorgia Di Pietro. La compagine salernitana sembra alle corde ma è brava a reagire ed a trovare il pareggio con Gomez (22-22).
A sei minuti dalla fine Duran e Oyesvold portano Oderzo avanti sul 24-22. Il sette allenato da Laura Avram segna con Romeo ma deve poi fare i conti con la sospensione temporanea di Dalla Costa che apre la strada ad Oderzo per l'ultimo affondo. La squadra di Cavallaro piazza un break di tre reti a zero e chiude i conti sul 27-23.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2023
A Casalgrande il primo stop del campionato per la Jomi Salerno
Nel 6° turno di campionato, la Jomi Salerno incappa nella prima sconfitta stagionale. In trasferta, sul campo della Casalgrande Padana, le salernitane pagano il terzo impegno ravvicinato in otto giorni e cedono alle padrone di casa, che chiudono il match sul risultato di 20-19.
Al PalaKeope molto emozionante il secondo tempo: prestazione maiuscola da parte del portiere Ferrari (ex di turno), per la Jomi ci pensa invece Asia Mangone (ex sul fronte opposto) a trascinare le sue. È botta e risposta tra le due formazioni in campo nei primi minuti della seconda frazione. È sempre Casalgrande avanti, ma la Jomi con tenacia prova a rimanere in gara, portandosi più volte al pareggio con Mangone, Squizziato e Rossomando. Si arriva al 18-18.
Le salernitane di coach Ancona, però, cedono nel finale. Prima Franco con la rete del nuovo vantaggio, poi ancora Ferrari chiude la porta a Dalla Costa. A 30" dalla conclusione, Marquez Jabique realizza la rete del +2, Matos (rientrata a Salerno nei giorni scorsi) mette dentro il pallone del 20-19.
Redazione Irno24 28/06/2021
Rinforzo fra i pali per la Jomi, ecco la croata Marijana Ilic
Appena 25 anni da compiere il prossimo 19 agosto, ma alle spalle già una carriera di tutto rispetto. Marijana Ilic è il nuovo portiere della Jomi Salerno. Con la riconfermata Elisa Ferrari darà vita ad una “coppia” di tutto rispetto; condizione necessaria ed indispensabile per competere ad alti livelli.
Croata di nascita ma di scuola serba, Ilic ha già vestito le prestigiose maglie di Radnicki Belgrado (nella stagione appena conclusa), Kragujevac e Jagodina, squadre che appartengono alla nobiltà della pallamano balcanica e della Serbia in particolare, nazione della quale ha difeso i colori ai recenti Giochi del Mediterraneo svoltisi in Spagna.
Portiere di indubbia scuola e grandi doti fisiche (183 cm di altezza per 73 kg), Marijana Ilic sarà alla prima esperienza lontano dal suo paese. Le motivazioni non mancano. “Sono davvero felice di entrare a far parte della squadra campione d'Italia. La Jomi ha grandi ambizioni e grande organizzazione, questo mi ha colpito fin dal primo contatto. Mi sto già preparando per le prossime sfide che ci attendono, studiando anche l’italiano, questo per accorciare in maniera importante i tempi di inserimento.
Davvero conto i giorni che mi separano dall’approdo in Italia, non vedo l'ora di incontrare le mie nuove compagne di squadra e il mio collega Elisa Ferrari di cui ho apprezzato le prestazioni in occasione delle recenti Finali Scudetto che ho seguito in diretta facendo un gran tifo. Farò del mio meglio per giustificare le aspettative del club, dello staff e del coach. Il mio auspicio? Intanto di godere di buona salute al pari di tutta la mia nuova squadra ed ottenere i migliori risultati possibili in Italia e in Europa con la Jomi Salerno”.
Redazione Irno24 13/12/2020
Jomi senza problemi contro Cellini Padona, 35-16 il finale
Netta vittoria della Jomi Salerno, che supera tra le mura amiche della palestra Palumbo il Cellini Padova con il risultato finale di 35 a 16 nel match valevole quale 12a d'andata della serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne portano a casa altri due punti preziosi, salendo così a quota 18 punti in classifica. Al netto dei rinvii causa Covid dei match delle dirette concorrenti, con questo successo la formazione salernitana si porta in testa alla classifica. Troppo netto il divario tra la compagine salernitana ed il sette allenato da Gyongy.
Il Cellini tiene testa alle più quotate avversarie solo nelle battute iniziali del match, poi sale in cattedra la Jomi Salerno che inizia a segnare a ripetizione. Le padrone di casa premono il piede sull'acceleratore, la prima frazione di gioco si chiude così con il risultato di 22 a 6. La musica non cambia nel secondo tempo. Avram ruota le atlete del roster ma il pallino del gioco è sempre nelle mani della compagine salernitana.
Trascinata dalle giocate e dalle reti (ben 8 a referto) di Manojlovic, la Jomi Salerno prende il largo nel punteggio. Nei minuti finali della gara spazio anche alle giovani De Ciuceis e Avagliano, con quest'ultima che timbra il cartellino realizzando anche una rete. Il Cellini Padova prova una timida reazione con le reti di Vanessa (4 a referto per lei) e Carelle Djiogap (3 a referto per lei). Il match si chiude con la netta vittoria del sette allenato da coach Avram con il risultato finale di 35 a 16.