Filt Cgil Salerno: "Gravi criticità dopo riapertura sottopasso Torrione"
Arpino: "Si rischia di trasformare un’infrastruttura strategica in un punto nevralgico"
Redazione Irno24 11/07/2025 0
"La riapertura del sottopassaggio di Torrione, nella direzione mare-monti, riservata esclusivamente a motocicli, velocipedi, mezzi di emergenza e forze dell’ordine, sta generando gravi criticità in termini di sicurezza e viabilità. A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’ordinanza del Comune di Salerno, si registrano numerose violazioni da parte di automobilisti che continuano a transitare nel tratto interdetto, ignorando le indicazioni riportate sulla segnaletica installata.
Questa decisione espone a situazioni di concreto pericolo non solo gli utenti su due ruote, ma anche i veicoli costretti a manovre improvvise e, soprattutto, gli autobus pieni di passeggeri, che si trovano a fronteggiare mezzi contromano in un contesto di evidente caos e insicurezza. Una simile impostazione rischia di trasformare un’infrastruttura strategica in un punto nevralgico di criticità per la circolazione urbana.
È indispensabile adottare misure concrete di rafforzamento della sicurezza, sia attraverso una segnaletica più chiara e visibile, sia mediante dispositivi fisici che impediscano il transito non autorizzato o, in alternativa, valutare un ritorno alla precedente configurazione viaria, forse meno rischiosa e più coerente con le esigenze reali della mobilità cittadina. Alla luce di quanto sta accadendo, chiediamo con urgenza un ripensamento dell’ordinanza da parte dell’Amministrazione. Occorre individuare una soluzione più equa, sicura e funzionale, che tuteli realmente tutti gli utenti della strada e garantisca una mobilità urbana efficiente, ordinata e sostenibile".
Lo scrive Gerardo Arpino, segretario generale Filt Cgil Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/04/2020
Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"
"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.
Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.
Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".
Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno
Redazione Irno24 04/03/2025
Dai domiciliari spacciava ogni tipo di droga, arrestato a Salerno
Nei giorni scorsi, a Salerno, i Carabinieri del NOR hanno arrestato G.M. per detenzione di stupefacenti, ai fini di spaccio. L'uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato in possesso di crack, cocaina, hashish e marijuana, per un peso complessivo di 190 grammi, nonchè di un bilancino di precisione e di materiale per il confezionamento. L'uomo è stato condotto in carcere.
Redazione Irno24 27/03/2024
Ruba la borsa ad una donna, salernitano arrestato dalla Polizia
La sera del 24 marzo scorso, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (Questura di Salerno) ha arrestato L.A., il quale, secondo la polizia giudiziaria operante, avrebbe sottratto una borsa ad una donna all'interno del parcheggio di un supermercato.