Finale playoff, gara 1 è di Chiavari: Rari Nantes Salerno cerca la rivincita
Tutta l'attenzione si sposta su gara 2, in programma sabato 31 maggio alla "Vitale"
Redazione Irno24 29/05/2025 0
Esordio amaro nella finalissima dei playoff di Serie A2 per la Check Up Rari Nantes Salerno, che in gara 1 cede al Chiavari con il punteggio di 15-11. Una partita combattuta fino a metà tempo, poi il blackout dei giallorossi nel terzo quarto ha permesso ai padroni di casa di prendere il largo e assicurarsi il primo punto nella serie. Le reti salernitane portano la firma di Luongo (3), De Freitas (2), Fortunato (2), Privitera (2), Sifanno (1) e Parrilli (1).
"Dopo l’8-8 abbiamo incassato 3 gol e non ci siamo più ripresi - spiega mister Presciutti - peccato perchè non vedo questa grande differenza tra noi e loro. Abbiamo concesso troppe situazioni facili e ci hanno punito". Ora tutta l’attenzione si sposta su gara 2, in programma sabato 31 maggio, alle ore 17:00, presso la piscina "Vitale" di Salerno. Per la Rari Nantes sarà l’occasione per riscattare la sconfitta e portare la serie alla decisiva "bella".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/11/2022
Legionella alla piscina Vitale, la nota del presidente della Rari Nantes Salerno
"Siamo estremamente sorpresi da quanto accaduto alla piscina Vitale. Siamo altrettanto preoccupati per le conseguenze sanitarie che potrebbero derivare dalla diffusione del batterio della legionella. Ho deciso - di concerto con il medico sociale e il responsabile della sicurezza - di attivare le analisi di laboratorio per tutti gli iscritti alla Rari Nantes, in modo di fare subito chiarezza e tutelare i nostri atleti.
Nel frattempo, stiamo cercando di stabilire un contatto con la Asl per ricevere ulteriori istruzioni o indicazioni. Mi aspetto, naturalmente, una pronta interazione con il Comune di Salerno, che è il proprietario, il titolare e il gestore dell'impianto della piscina Vitale". E' quanto si legge in una nota di Enrico Gallozzi, Presidente Rari Nantes Salerno.
Redazione Irno24 14/09/2021
Ricomincia la pallanuoto, per la Rari Nantes subito derby col Posillipo
La Federazione Italiana Nuoto ha diramato il calendario del prossimo campionato di serie A1 di pallanuoto, che vede ai nastri di partenza la Rari Nantes Salerno. Parte con un derby il cammino dei giallorossi che alla prima giornata, il 2 ottobre alla piscina Simone Vitale, affronteranno il Posillipo.
La prima trasferta del campionato sarà contro la neo promossa Catania il 16 ottobre; a seguire, il 23, si tornerà alla Vitale contro il San Donato Metanopoli.
Il commento di mister Citro: “Partiamo subito con un derby di fuoco con il Posillipo. Siamo consapevoli che tutte le squadre quest’anno hanno un roster qualitativamente alto e che tra la squadra che arriverà terza e quella che sarà ultima non ci sarà una grande differenza. Tutto può succedere e ogni sabato ci sarà da soffrire e lottare. Brescia e Recco sono di un livello superiore e faranno un campionato a parte”.
Redazione Irno24 06/09/2020
I giovanissimi della Rari Nantes affidati alla campionessa De Benigno
Alla Rari Nantes Salerno si pensa all’oggi ma anche e soprattutto al domani e ai giovanissimi che potrebbero diventare i futuri campioni giallorossi. In questa ottica va inserito l’innesto nello staff tecnico della campionessa di pallanuoto Raffaella De Benigno.
Un curriculum da brividi quello della pallanuotista salernitana, che ha mosso i primi passi nella Salernitana Nuoto, nella quale ha militato fino alla promozione in A2 nel 2004/2005, per poi passare in serie A al Volturno, poi alla Polisportiva Nervi e dal 2008 al 2011 al Rapallo, dove ha vinto la Len Cup. Nella stagione 2011-2012 con il Recco conquista il “triplete” mettendo in bacheca il campionato italiano, la Champions Cup e la Super Coppa. Chiude la carriera a Cagliari, ma resta saldamente legata al mondo della pallanuoto, anche sentimentalmente, avendo sposato il bomber della Rari Michele Luongo.
“Ho subito accettato l’incarico dopo un colloquio con il presidente Gallozzi - ha dichiarato De Benigno - Mi ha illustrato i suoi progetti per il settore giovanile e mi ha proposto di farne parte. Sono contentissima di entrare nella grande famiglia della Rari e spero di poter trasmettere ai ragazzi tutto ciò che ho appreso nella mia carriera dagli allenatori straordinari che ho avuto”.