Legionella alla piscina Vitale, la nota del presidente della Rari Nantes Salerno

Gallozzi: "Ho deciso di attivare le analisi di laboratorio per tutti gli iscritti"

Redazione Irno24 13/11/2022 0

"Siamo estremamente sorpresi da quanto accaduto alla piscina Vitale. Siamo altrettanto preoccupati per le conseguenze sanitarie che potrebbero derivare dalla diffusione del batterio della legionella. Ho deciso - di concerto con il medico sociale e il responsabile della sicurezza - di attivare le analisi di laboratorio per tutti gli iscritti alla Rari Nantes, in modo di fare subito chiarezza e tutelare i nostri atleti.

Nel frattempo, stiamo cercando di stabilire un contatto con la Asl per ricevere ulteriori istruzioni o indicazioni. Mi aspetto, naturalmente, una pronta interazione con il Comune di Salerno, che è il proprietario, il titolare e il gestore dell'impianto della piscina Vitale". E' quanto si legge in una nota di Enrico Gallozzi, Presidente Rari Nantes Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/06/2024

La Rari Nantes Salerno prende il mancino brasiliano De Freitas

Arriva il primo rinforzo in casa Rari Nantes Salerno per il prossimo campionato di serie A2. Si tratta del mancino Roberto De Freitas, classe 1997, di origini brasiliane. Reduce da un ottimo campionato con la De Akker Bologna, è stato due volte vincitore con la nazionale brasiliana del campionato sudamericano (2018 e 2022), argento e bronzo ai Giochi Panamericani del 2023 e del 2029, vanta 4 convocazioni mondiali in nazionale brasiliana, ha militato in Grecia col Chania e con l'Etnikos Pireo.

"Sono veramente felice - afferma l'atleta - di poter far parte della squadra giallorossa per la prossima stagione. La Rari è una società con una grande ambizione. È un piacere per me fare parte di questo progetto, anche perché ho degli antenati nati a Salerno; sento come se stessi ritornando alle mie origini. Non vedo l’ora di iniziare il nuovo campionato. Inoltre, sono davvero contento di potere lavorare con Christian Presciutti. La scorsa stagione, quando sono venuto a giocare a Salerno, sono rimasto incredibilmente sorpreso dal calore del pubblico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2021

Santini baluardo di una difesa perfetta, Rari Nantes corsara ad Anzio

Si è tenuta al rinnovato Stadio del Nuoto di Anzio la gara tra l’Anzio Waterpolis e la Rari Nantes Salerno, valida per la decima giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto maschile. La gara è terminata con il risultato di 9-13 per la Rari Nantes Salerno.

Con una difesa quasi perfetta e un Santini paratutto, i giallorossi imprimono subito il loro sigillo alla gara, smorzando le velleità dei laziali, che aspiravano al sorpasso in classifica. Invece niente hanno potuto gli ex Gandini e Vassallo contro la voglia e la determinazione di Luongo e compagni.

Sin dalla prima frazione si capisce che i salernitani, dopo le due sconfitte contro Palermo e Brescia, intendono portare a casa i tre punti in palio. Il primo tempo si chiude sul 5-2, con doppietta di Luongo e i gol di Elez, Tomasic e Gluaich. Seconda frazione più equilibrata ma che termina comunque con il vantaggio giallorosso, 2-1 firmato ancora da Luongo e Gluaich.

Allunga la Rari nella terza frazione, chiudendola sul 3-1 con i gol di Luongo e Gluaich, ai quali si aggiunge Cuccovillo. Punteggio acquisito quando si apre l'ultimo tempo, con i ragazzi di Citro che hanno concesso pochissimi tiri agli esterni laziali e, fino a quel momento, nemmeno un gol con l'uomo in più. L'ultima frazione serve solo a fissare il punteggio e termina con il vantaggio dell'Anzio per 4-3. I gol della Rari sono stati messi a segno da Cuccovillo e doppietta di Tomasic.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2023

Savona batte Rari Nantes Salerno nell'ultimo turno del girone di andata

Nell'ultima gara di andata del campionato A1 di pallanuoto, alla piscina Zanelli, la Rari Nantes Salerno è sconfitta 15-8 dalla Rari Nantes Savona. Non basta un ottimo secondo quarto per rimontare un grande Savona, che prende il largo nel prosieguo della gara.

Per i giallorossi, questo lungo break dalle competizioni sarà un’ottima occasione per poter lavorare duramente e migliorare gli aspetti di gioco in cui si sono riscontrate più difficoltà. La seconda fase avrà inizio il 24 febbraio 2024 e si concluderà il 20 aprile 2024. Le squadre saranno suddivise in due gironi da 7, sulla base della classifica che si definirà con il recupero del match (il 16 dicembre) tra la De Akker Bologna ed il Circolo Nautico Posillipo. Le prime 7 si contenderanno il round scudetto, le altre 7 si sfideranno nel round retrocessione.

“Chiudiamo il girone di andata con delle certezze che stiamo acquisendo - afferma mister Presciutti - oggi abbiamo tenuto botta contro una grande squadra, fino a che non è uscita la loro qualità. Ora ci aspettano due mesi dove potremmo finalmente lavorare al completo e prepararci al meglio per la seconda fase del campionato”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...