Savona batte Rari Nantes Salerno nell'ultimo turno del girone di andata

Ai giallorossi di Presciutti non basta un ottimo secondo quarto per rimontare un grande Savona

Redazione Irno24 13/12/2023 0

Nell'ultima gara di andata del campionato A1 di pallanuoto, alla piscina Zanelli, la Rari Nantes Salerno è sconfitta 15-8 dalla Rari Nantes Savona. Non basta un ottimo secondo quarto per rimontare un grande Savona, che prende il largo nel prosieguo della gara.

Per i giallorossi, questo lungo break dalle competizioni sarà un’ottima occasione per poter lavorare duramente e migliorare gli aspetti di gioco in cui si sono riscontrate più difficoltà. La seconda fase avrà inizio il 24 febbraio 2024 e si concluderà il 20 aprile 2024. Le squadre saranno suddivise in due gironi da 7, sulla base della classifica che si definirà con il recupero del match (il 16 dicembre) tra la De Akker Bologna ed il Circolo Nautico Posillipo. Le prime 7 si contenderanno il round scudetto, le altre 7 si sfideranno nel round retrocessione.

“Chiudiamo il girone di andata con delle certezze che stiamo acquisendo - afferma mister Presciutti - oggi abbiamo tenuto botta contro una grande squadra, fino a che non è uscita la loro qualità. Ora ci aspettano due mesi dove potremmo finalmente lavorare al completo e prepararci al meglio per la seconda fase del campionato”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/06/2023

Tomasic lascia la Rari Nantes Salerno: "Sempre uniti nonostante i problemi"

La Rari Nantes Salerno comunica l'addio del centroboa Mislav Tomasic, che lascia la squadra dopo quattro anni di intenso impegno. Mislav si è rivelato un giocatore fondamentale per la squadra, ne ha tracciato il gioco e ha dato un contributo prezioso per la permanenza in A1.

“Sono stati quattro bellissimi anni - afferma Tomasic - A Salerno ho creato rapporti importanti che mi porterò per sempre nel cuore. Ho stretto amicizie che spero durino in eterno. Ringrazio nuovamente i miei compagni di squadra, i coach, i dirigenti, il pubblico, gli incredibili tifosi e soprattutto il Presidente Gallozzi per quello che abbiamo passato insieme in questi anni.

In questi quattro anni abbiamo avuto tante difficoltà, dal Covid agli infortuni, ai problemi con la piscina, ma siamo sempre rimasti uniti. Questa è sempre stata la vera forza della nostra squadra".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2021

Ultimo match della stagione "regolare", Rari cede con onore alla forte Pro Recco

Alla piscina Simone Vitale di Salerno si è giocata l’ultima giornata della regular season del campionato di serie A1 di pallanuoto. Nel girone A la Rari Nantes Salerno, già certa del passaggio al girone d’élite, ha affrontato i campioni della Pro Recco. Una gara dal risultato scontato, ma che i campioni d’Italia in carica hanno vinto forse sudando più del previsto contro una Rari mai doma.

Il risultato finale dice 15-10 per i liguri, ed è già una notizia essere riusciti a segnare 10 gol al Recco. Sugli scudi un grande Michele Luongo, autore di 5 gol, che vince la personale sfida contro il fratello Stefano, solo 2 gol per il nazionale azzurro. In gol per la Rari anche Parrilli ed Esposito, con una doppietta a testa, ed Elez, con un bolide imprendibile.

Nell’ultimo quarto di gara mister Citro ha dato spazio in porta anche al giovane Taurisano, autore di interventi pregevoli. L’appuntamento adesso è per il mese di marzo, quando è previsto l’inizio della fase d’élite per qualificarsi ai playoff scudetto. Il girone che vedrà protagonista la Rari dovrebbe essere formato da Brescia, Ortigia e Savona, ma per l’ufficialità bisognerà attendere il comunicato della FIN.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2020

Conclusi senza verdetti i campionati nazionali senior di pallanuoto

La Federazione Italiana Nuoto ha disposto la conclusione ufficiale senza verdetti dei campionati nazionali senior di pallanuoto. Cala il sipario, quindi, anche sulla Serie A1 maschile che aveva visto la Campolongo Hospital RN Salerno come una delle rivelazioni. La FIN si riserva per le prossime settimane, contestualmente all'evoluzione dell'emergenza Covid-19, la decisione sui campionati giovanili.

"Avevamo sperato che si riuscisse a chiudere il campionato durante i mesi estivi ma non è stato possibile - commenta il presidente Gallozzi - Siamo contenti che per la prossima stagione la Federazione abbia colto le nostre perplessità su una formula a 16 squadre con gironi preliminari e che ci sembrava poco adatta alla massima serie. La sospensione del campionato non cancella l’ottimo lavoro fatto quest’anno.

Per una matricola come noi era sicuramente complicato confrontarci con le migliori squadre d'Italia ma abbiamo dimostrato di poter dire la nostra anche nella massima serie grazie all’entusiasmo di tutta la società e dei suoi sostenitori, il duro lavoro in vasca ed un gruppo di giocatori molto coeso. A tutti il mio più vivo ringraziamento. Rimane il rammarico di non aver potuto completare il campionato ma ci faremo trovare pronti quando finalmente potremo tornare in vasca".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...