Ricomincia la pallanuoto, per la Rari Nantes subito derby col Posillipo
Prima trasferta il 16 Ottobre contro la matricola Catania
Redazione Irno24 14/09/2021 0
La Federazione Italiana Nuoto ha diramato il calendario del prossimo campionato di serie A1 di pallanuoto, che vede ai nastri di partenza la Rari Nantes Salerno. Parte con un derby il cammino dei giallorossi che alla prima giornata, il 2 ottobre alla piscina Simone Vitale, affronteranno il Posillipo.
La prima trasferta del campionato sarà contro la neo promossa Catania il 16 ottobre; a seguire, il 23, si tornerà alla Vitale contro il San Donato Metanopoli.
Il commento di mister Citro: “Partiamo subito con un derby di fuoco con il Posillipo. Siamo consapevoli che tutte le squadre quest’anno hanno un roster qualitativamente alto e che tra la squadra che arriverà terza e quella che sarà ultima non ci sarà una grande differenza. Tutto può succedere e ogni sabato ci sarà da soffrire e lottare. Brescia e Recco sono di un livello superiore e faranno un campionato a parte”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/10/2025
L'organico della Rari Nantes Salerno per il campionato 25/26 di Serie A1
Mercoledì 1 ottobre, presso la Stazione Marittima di Salerno, si è svolta la presentazione ufficiale della stagione agonistica 25/26 della Rari Nantes. Alla presenza delle istituzioni cittadine, degli atleti, dei dirigenti, dello staff tecnico, della squadra femminile e del settore giovanile, la società ha illustrato gli obiettivi e le sfide del campionato di Serie A1, che prenderà il via sabato 4 ottobre con la gara inaugurale contro la Pro Recco.
La squadra che affronterà la nuova stagione, affidata al tecnico Christian Presciutti (terza stagione sulla panchina giallorossa), si presenta con un mix di giovani provenienti dal settore giovanile, giocatori di esperienza e rinforzi internazionali:
Gabriele VASSALLO (Salerno, 01/05/1993), Aniello MILIONE (Salerno, 10/07/2001), Andrea TORTORELLA (Milano, 06/05/2009), Antonio Francesco DE SIMONE (Cosenza, 11/12/2006), Andrea Domenico FORTUNATO (Salerno, 20/08/2001), Antonio CHIANESE (Napoli, 11/02/2009), Kenta ARAKI (Fukuoka, Giappone) Donato PICA (Salerno, 18/10/1991), Marco DE FEO (Salerno, 13/03/2009), Mattia FORTUNATO (Nocera Inferiore, 01/07/2004), Paolo BORSELLINO (Salerno, 09/07/2009), Gabriele PIERNO (Salerno, 20/08/2008), Roberto AGULHA DE FREITAS (San Paolo, BRA, 03/04/1997), Daniel Afonso GALLOZZI (San Paolo, BRA, 03/03/1994), Denis DO CARMO (Sete, FRA, 18/11/1996), Gennaro PARRILLI (Napoli, 31/08/1993), Alessio PRIVITERA (Catania, 16/02/1993), Francesco SIFANNO (Bari, 12/06/2006).
Redazione Irno24 09/05/2024
La Rari Nantes cede alla tensione, per la salvezza si va a gara 3 di playout
Sfuma per la Rari Nantes Salerno la possibilità di celebrare la salvezza davanti ad una cornice di pubblico spettacolare. Nella sfida della Vitale, contro Posillipo, i giallorossi cedono alla tensione e sono costretti a gara 3, che sarà disputata a Napoli l'11 maggio.
Match vibrante, inaugurato con la rete di capitan Luongo che accende la Vitale. Il secondo quarto si apre con un break di 0-3, dopo il quale la Rari fatica a trovare le reti per riportare la sfida in equilibrio, rincorrendo il risultato fino alla fine. I partenopei si impongono 9-12.
Così mister Presciutti: "Alla squadra si può rimproverare ben poco. L’unica osservazione, dal punto di vista tecnico, è la mancata finalizzazione delle tante superiorità numeriche a disposizione. Posillipo ha dimostrato di essere una squadra tenace, che ha lavorato sugli errori di gara 1. I ragazzi sono presenti, hanno il fuoco dentro di loro per fare l’impresa".
Redazione Irno24 24/11/2021
Una Rari Nantes sotto tono perde a Palermo contro la Telimar
Si è tenuta alla Piscina olimpica comunale di Palermo la gara tra il Telimar e la Rari Nantes Salerno per l’ottava giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto. La gara è terminata con il risultato di 13-8 per i padroni di casa. La squadra palermitana si trovava appena una posizione in avanti in classifica generale, a 13 punti complessivi rispetto ai 12 della Rari.
I ragazzi di Citro hanno giocato sotto tono tutta la partita con pochi momenti individuali significativi, sprecando tanto, affrettando conclusioni in occasioni in cui si poteva costruire e regalando spazi all’attacco del Telimar.
Terzo tempo fatale per la Rari Nantes Salerno, che dopo aver perso un paio di occasioni per rientrare in partita sul 6-4 subisce un parziale di 6-0 che praticamente chiude l’incontro. Prossimo appuntamento sabato 27 novembre alle ore 14:30 alla Simone Vitale contro i campioni nazionali in carica del Brescia.