Rari Nantes, Barroso saluta: "Porterò per sempre Salerno nel cuore"
Fa ritorno in Spagna un trascinatore straordinario verso la salvezza
Redazione Irno24 29/05/2023 0
Si separano le strade tra Alberto Barroso Macarro e la Rari Nantes Nuoto Salerno. L’attaccante, classe 1994, nativo di Madrid, approdato alla Rari per la stagione 2022/2023, proseguirà la sua carriera in Spagna, proiettandosi sull’impegno con la nazionale spagnola.
“È stata una stagione davvero complicata - spiega l'iberico - perché ci sono stati tanti episodi che vanno al di là del nostro controllo, come la chiusura dell’impianto che ci ha obbligato ad allenarci e giocare fuori casa anche le gare casalinghe, ma abbiamo chiuso nel migliore dei modi e questo è l’importante.
Personalmente mi sono trovato benissimo a Salerno, anche la mia famiglia, è una città bella e accogliente. Ringrazio la Rari per tutto, ringrazio tantissimo i tifosi per il loro incredibile supporto, soprattutto nelle gare decisive. Mi porterò per sempre Salerno nel cuore e il mio amore per l’Italia”.
Barroso è stato un trascinatore straordinario nella gara 3 di playout contro Anzio, guidando la Rari verso la vittoria decisiva. Oltre al suo contributo in acqua, Alberto è stato un modello di professionalità e dedizione, ispirando i compagni di squadra con la sua leadership e la sua passione per il gioco.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/07/2022
Daniel Afonso Gallozzi continua con la Rari Nantes Salerno
Cresciuto nella Rari Nantes Nuoto Salerno, il centrovasca Daniel Afonso Gallozzi rinnova il suo supporto alla squadra nell’anno del sogno europeo. “La Rari è la mia seconda famiglia - spiega l'atleta - Sono cresciuto con la calottina giallorossa e non riesco ad immaginare un futuro lontano dalla squadra.
Dopo quasi un anno di assenza per infortunio, le ambizioni sono tante e sono sicuro che saranno per me un grande stimolo per migliorarmi. Giocare fianco a fianco con dei campioni olimpici ci darà la molla giusta per crescere tutti. Non vedo l’ora di tornare a giocare con la Simone Vitale piena di tifosi”.
Redazione Irno24 06/11/2021
Trieste mostra il suo valore e si impone a Salerno contro la Rari Nantes
Si è tenuta alla Piscina “Simone Vitale” di Salerno la gara tra la Rari Nantes Salerno e la Pallanuoto Trieste, per la quinta giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto. La gara è terminata con il risultato di 11-16 per Trieste, squadra capace lo scorso sabato di imporre la prima sconfitta ai campioni d'Italia del Brescia.
Mister Citro deve rinunciare all’apporto di Gallozzi, fermato da un infortunio, al suo posto Spatuzzo. Primo quarto favorevole alla Rari, che propone una buona pallanuoto mettendo in difficoltà il Trieste e chiudendo sul 3-2 con i gol di Cuccovillo, Elez e Luongo. Nel secondo quarto blackout in casa Rari, con Trieste che prende il largo 6-1. Sugli scudi Bego, alla fine autore di 5 reti. I giallorossi, invece, sprecano tanto in attacco e subiscono troppe ripartenze.
Gli uomini di Citro però non si arrendono e provano a rientrare in partita, ottenendo un parziale vittorioso di 4-3 nella terza frazione, con 3 reti di Luongo e gol di Esposito. A tenere a galla Trieste ci pensa un super Oliva, autore di incredibili parate. Nell’ultima frazione Trieste chiude la gara imponendosi con un parziale di 5-3. I gol della Rari realizzati da Parrilli, Sanges e Gluaich. Il valore degli avversari, tanta sfortuna e un po' di ingenuità hanno condannano la Rari alla terza sconfitta stagionale, la prima in casa.
Redazione Irno24 13/03/2023
Rari Nantes Salerno realizza il progetto "SuSportiamo l'inclusione"
Venerdì 17 marzo, alle ore 15:00, presso la Piscina Nicodemi, in via Bottiglieri 1 a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “SuSportiamo l’inclusione”, realizzato dalla Rari Nantes Nuoto Salerno con il contributo del Dipartimento per lo Sport.
Le attività del progetto sono iniziate il 7 Marzo presso la Piscina Nicodemi dove, tra le varie attività, saranno svolti corsi di pallanuoto e nuoto a titolo gratuito, destinati a minori stranieri.
Il progetto si prefigge la promozione della coesione e dell'integrazione dei giovani stranieri nel contesto sociale in cui vivono, e la prevenzione del razzismo e delle discriminazioni, utilizzando lo sport come veicolo per diffondere valori positivi del rispetto, dell’inclusione e della valorizzazione delle differenze.