Fisciano, differenziata a gonfie vele: la soddisfazione del sindaco
Incremento in 4 anni di 15 punti percentuali
Redazione Irno24 21/01/2021 0
"Con grande soddisfazione, stamattina, abbiamo presentato i risultati 2020 della raccolta differenziata. Dal 2019 al 2020 siamo passati dall’81,50% all’83,13% incrementandola in quattro anni di oltre 15 punti percentuali. Un gran risultato per tutta la nostra comunità". Così il sindaco di Fisciano, Sessa.
"Ringrazio, per questo, non solo tutti gli operatori della Fisciano Sviluppo per il loro splendido lavoro, ma anche i miei concittadini per l’impegno e la fattiva collaborazione. Partirà, inoltre, quest’anno la campagna di comunicazione 'Fisciano non rifiuta le buone maniere' per sensibilizzare ulteriormente ad una differenziata ottimale e ad un maggiore senso civico. Insieme possiamo raggiungere risultati sempre più importanti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/09/2020
Apertura scuole slitta al 28 Settembre a Fisciano e San Severino
"Con apposita ordinanza ho disposto il rinvio dell’apertura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado al 28 settembre". Lo annuncia il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, sui social. "Tale decisione risponde alla necessità di garantire l’avvio dell’anno scolastico in condizioni di sicurezza e, soprattutto, nel pieno rispetto delle regole per il contenimento della diffusione del Covid-19. Il nostro impegno non si ferma".
Nell'ambito del territorio della Valle dell'Irno, analoga decisione era stata già assunta, in precedenza, dal sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma. Questa l'ordinanza integrale del 20 Settembre.
Redazione Irno24 12/10/2022
Inedita versione autunnale per la "StraFisciano", in programma il 16 Ottobre
Domenica 16 ottobre, diciottesima edizione della "StraFisciano". La passeggiata cittadina, in un'inedita versione autunnale, è organizzata dal Forum dei Giovani di Fisciano, in collaborazione con l’Associazione Enjoy e la Pro Loco.
"Che tu voglia correre per conquistare una medaglia o fare una passeggiata in relax - scrivono gli organizzatori - l'appuntamento è dalle ore 9:00 in Piazza Giovanni Palatucci, alla frazione Lancusi. Dopo la partenza, prevista alle 10:30, ci puoi raggiungere alla Villa Comunale di Fisciano, per l'arrivo dei partecipanti e la premiazione".
Redazione Irno24 02/11/2021
Educatrice positiva a Fisciano, misure per istituti Nicodemi e Don De Caro
A seguito della positività di un'educatrice operante negli Istituti Comprensivi "Nicodemi" di Fisciano e "Don Alfonso De Caro" di Lancusi, sentito il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva ed i Dirigenti Scolastici degli Istituti, si provvederà alla sanificazione dei locali. Ne dà notizia il sindaco Sessa.
Per l'istituto "Nicodemi" è stata disposta la messa in quarantena di tutti gli alunni frequentanti: la scuola dell'infanzia del plesso di Pizzolano; la classe 2a della scuola elementare del plesso di Pizzolano, nonchè del personale docente ed ATA venuto in contatto con l’educatrice. Al termine della quarantena sarà predisposto il rientro a scuola a seguito di test molecolare con esito negativo, già richiesto alla competente USCA.
A partire da Mercoledì 3 Novembre sarà attivata, per le classi interessate, la didattica a distanza. Inoltre, come da comunicazione della Dirigente Scolastica dell’I.C. "R. Nicodemi", si rende noto che la scuola media, per la giornata di domani, 3 novembre, sarà in didattica a distanza per permettere ai docenti l’effettuazione dei tamponi di screening.
Per l’istituto "Don Alfonso De Caro", il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva ha predisposto, come ulteriore forma cautelativa, uno screening degli alunni e del personale scolastico del plesso dell’infanzia di Penta, venuti in contatto con l’operatrice, anche se in tempi precedenti previsti dalle linee guida del Ministero della Salute.