Fisciano, Festival Artigianato: alunni "Nicodemi" accolti dalla Bioplast
Hanno visitato il reparto produttivo, ricevuto informazioni sull'importanza degli imballaggi
Redazione Irno24 16/05/2023 0
Lo stabilimento della Bioplast ha aperto le porte ad una delegazione di giovani alunni della scuola elementare "Rubino Nicodemi" di Fisciano, guidata dalla docente Rossana Gentile. Gli studenti sono stati accolti dal fondatore, Gerardo Gambardella, e da Susy Gambardella, Responsabile Finanziario e membro della Giunta Camera Commercio di Salerno.
L'iniziativa si è svolta nell'ambito del Festival dell'Artigianato e del Lavoro, organizzato dal Comune di Fisciano, in rappresentanza del quale c'era la consigliera Teresa Citro. Gli studenti, molto curiosi ed attenti, hanno visitato il reparto produttivo ed i laboratori, ricevendo informazioni sull'importanza degli imballaggi ed il corretto utilizzo della plastica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/11/2020
Covid, numerose restrizioni a Fisciano: c'è l'ordinanza del sindaco
A seguito dell’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, con decorrenza immediata e fino al 22 novembre 2020 dispone: la chiusura degli uffici comunali al pubblico, eccetto gli sportelli Urp, Anagrafe, Stato civile, Protocollo, Assistenza sociale e Polizia municipale (per casi di massima urgenza e solo previo appuntamento);
l’immediata chiusura di tutti gli uffici amministrativi, di tutti i plessi degli istituti scolastici e i servizi ai disabili; l’immediata chiusura di tutti i parchi, le ville e i giardini pubblici o aperti al pubblico, del cimitero e dello stadio comunale. Si raccomanda, inoltre, di limitare al minimo gli spostamenti; di rispettare scrupolosamente il distanziamento sociale, l’uso della mascherina e l’igienizzazione frequente delle mani.
Redazione Irno24 31/05/2023
Riqualificazione viabilità ZES Fisciano-San Severino, progetto da 5 milioni
L’entrata in vigore del P.N.R.R. ha determinato la possibilità di intervenire con consistenti investimenti nelle Zone Economiche Speciali (Z.E.S.), istituite dalla Regione Campania, finalizzati a perseguire gli obiettivi del Piano, ossia per “supportare la ripresa e la crescita del Paese e contribuire, in maniera significativa, alla realizzazione della coesione sociale e territoriale”.
Una delle ZES istituite dalla Regione ricade nel territorio di Fisciano/Mercato San Severino, per essa è stato stanziato un importante finanziamento di 5 milioni (presentato in conferenza questa mattina a Fisciano) che permetterà un significativo intervento di riqualificazione della viabilità, finalizzato al miglioramento della fruibilità e dell’accessibilità dei luoghi caratterizzati dalla presenza di numerose aziende.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, nello specifico, prevede l’esecuzione di tre differenti tipologie di intervento: A. la riqualificazione di alcuni tronchi stradali esistenti mediante il rifacimento della sede stradale, a partire dalla sottofondazione, intervenendo anche sui sottoservizi e i relativi pozzetti, con pulizia e sistemazione, ove necessario, di zanelle e caditoie (riqualificazione stradale di via Cervito, via delle Industrie, via Soccorso, via Canfora, traversa SS88, via Mandrizzo, via Prignano, via Polcareccia, via Campo Sportivo, strada di collegamento direzione Soccorso);
B. la riconfigurazione dell’intersezione tra via Consortile-via delle Industrie e via Canfora, al fine di eliminare le zone conflittuali e migliorare le condizioni di sicurezza dell’intera intersezione, attraverso la realizzazione di una grande rotatoria ben illuminata da torri faro; C. l’eliminazione della strettoia esistente in via Canfora, con allargamento della carreggiata.
Redazione Irno24 18/06/2021
Onoreficenze al Merito il 21 Giugno, insigniti da Fisciano e San Severino
Il 21 giugno 2021, alle ore 10.00, presso il Salone Azzurro di Palazzo del Governo, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica, consegnerà le onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica, ai cittadini della Provincia di Salerno di seguito indicati, accompagnati dai Sindaci dei Comuni di residenza:
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Anna GALASSO (ANGRI)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Domenico DE PASCALE (FISCIANO)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luigi BERNABO’ (GIFFONI VALLE PIANA)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Camillo IPPOLITO (MONTECORVINO PUGLIANO)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CALABRESE (PAGANI)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vito VENTURIELLO (CASTEL SAN LORENZO)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmelo VERDEVALLE (GIUNGANO)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Francesco TERRONE (MERCATO SAN SEVERINO)
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro TORINO (ROCCAPIEMONTE)