Fisciano, siglato protocollo d'intesa col Profagri Salerno

Si punta alla realizzazione del progetto "La Pensilina" alla frazione Nocelleto

Redazione Irno24 03/06/2022 0

Stamattina, presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città, a Fisciano, il Comune e l’Istituto Profagri Salerno hanno siglato un protocollo d’intesa ed illustrato il progetto che sancisce una collaborazione sinergica sulle politiche ambientali e giovanili, ed in particolare garantirà alla frazione Nocelleto la realizzazione del progetto “La Pensilina”.

Il progetto intende favorire iniziative popolari, laboratori creativi, la creazione di orti urbani e di aree attrezzate, al fine di realizzare una rigenerazione urbana di spazi ed aree, ad oggi abbandonate, presenti nel quartiere. Tali aree diventeranno un luogo innovativo e sperimentale, e grazie alla collaborazione con il Profagri sarà possibile organizzare attività pratiche e giornate a tema, che permetteranno il trasferimento delle conoscenze acquisite nell’agricoltura da parte degli studenti agli abitanti del quartiere. Un’iniziativa che si prefigge di perseguire un obiettivo di sostenibilità ambientale, di riciclo di materiali e di recupero di antiche tradizioni contadine ed artigiane.

"Stamattina - spiega il sindaco Sessa - firmiamo una convenzione con l'Istituto Profagri di Salerno per l'utilizzo di un terreno di 2mila metri, sito in località Nocelleto, con lo scopo di riqualificare uno spazio che in questo momento è abbandonato. Cerchiamo di mettere in campo iniziative, sempre facendo rete, che possano contribuire a migliorare il territorio del nostro Comune".

Il prof. Alessandro Turchi, Dirigente Scolastico Profagri, ha aggiunto: "Il Profagri di Salerno da alcuni ha sede anche a Fisciano, lavora molto bene in un territorio che ha vocazione anche culturale, considerando i legami e la vicinanza con l'Università. Sono contento di siglare questo protocollo, che rappresenta un ulteriore consolidamento del rapporto con l'Amministrazione, che funziona ormai da 5 anni".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/02/2023

Fisciano, anche nel 2023 il corso gratuito di musica

Si rinnova, anche quest'anno, la collaborazione tra il Comune di Fisciano ed il Gran Concerto Bandistico “Città di Fisciano” per l’organizzazione del corso di musica, completamente gratuito, dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 13 anni, residenti nel Comune. Sul sito dell'Ente tutte le informazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/10/2022

Bimba giù dal terzo piano a Fisciano, è salva: il padre è stato arrestato

Grave episodio di cronaca ieri a Fisciano, dalla svolta imprevedibile. Una bambina di 2 anni è precipitata dalla finestra della sua abitazione, al 3° piano. Trasportata all'ospedale Santobono di Napoli, per la riduzione di una frattura, è stata dichiarata fuori pericolo.

Ad attutire la caduta, probabilmente, una rete in ferro. La dinamica è al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, ma intanto il padre della piccola è stato arrestato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2020

Fisciano, riapertura del cimitero e monitoraggio Covid in vista del ritorno a scuola

Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, dispone con apposita ordinanza (n° 185) la riapertura dei cimiteri comunali a far data da lunedì 30 novembre 2020, tutti i giorni della settimana con il seguente orario: 08.00-12.00 e 15.00-17.00.

Demanda, inoltre, al Centro Operativo Comunale il costante monitoraggio e valutazione della situazione dei contagi sul territorio anche in riferimento all’ambito scolastico e dei relativi casi connessi a “contatti stretti”, al fine dell’eventuale ripresa delle attività in presenza della scuola dell’infanzia e della prima classe delle scuole primarie a decorrere dal giorno 9 dicembre 2020.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...