Fisciano, spesa a casa per chi è in difficoltà e supporto psicologico per tutti

Il Sindaco Sessa avvia le due iniziative

Redazione Irno24 21/03/2020 0

"I cittadini che si trovano in una situazione di difficoltà e abbiano bisogno di generi alimentari di prima necessità - scrive il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, su Facebook - debbono contattare telefonicamente la centrale operativa della Polizia Municipale al numero 0899501543.

La Polizia Municipale, in maniera del tutto riservata, provvederà a contattare il richiedente fornendogli l’indicazione dell’orario in cui verranno recapitati i prodotti, da personale della protezione civile. Il cittadino, successivamente, attraverso il sistema dovrà confermare l'avvenuta consegna. Inoltre, abbiamo pensato di attivare un servizio di supporto psicologico telefonico".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/02/2021

"Scuole Aperte Fisciano" scrive al Sindaco Sessa

"Egregio Sindaco, con la presente intendiamo manifestare la nostra totale disapprovazione riguardo le modalità con cui è stata gestita fino ad oggi, e soprattutto nell’ultimo periodo, l’emergenza Covid-19 nelle scuole del Comune di Fisciano, e in particolare nell’Istituto Comprensivo Don Alfonso De Caro nelle frazioni di Lancusi e Penta.

I genitori firmatari della presente, esasperati e contrari alle continue chiusure arbitrarie della scuola operate dal Comune di Fisciano, ritengono che le stesse siano state effettuate senza una reale giusta causa, e in contrasto con quanto previsto dai protocolli indicati dai decreti nazionali, che impongono la quarantena obbligatoria solo ed esclusivamente alla classe del bambino risultato positivo, e non la chiusura dell’intero plesso e/o la chiusura di tutte le scuole del territorio, incluso quelle dove non si è presentato alcun rischio di contagio.

La scelta di chiudere la scuola per lunghi mesi, avvenuta prima del periodo natalizio, è in contrasto con tutte le indicazioni nazionali volte a dare concreta attuazione del diritto all'istruzione, costantemente violato dalle decisioni prese dal Comune di Fisciano, di cui lei è il più alto rappresentante. I giorni di scuola che i nostri figli hanno perso sono eccessivi, se paragonati alla media nazionale e alle regioni con un maggior numero di contagi da Covid-19.

Dall'11 febbraio 2021 sono state sospese le lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 19 febbraio 2021, senza che vi fosse un numero di casi tale da giustificare tale scelta. Ricordiamo che la DAD è una metodologia da intraprendere solo in casi estremi, e non PUO’ E NON DEVE diventare la regola, date soprattutto le ripercussioni negative che il prolungato isolamento comporta ai nostri figli, alla loro salute psicologica e allo sviluppo del loro benessere personale.

Ogni giorno di DAD è una sconfitta per tutta la nostra comunità. La scelta di aprire o chiudere le scuole non può basarsi su un sondaggio popolare, così come accaduto recentemente, facendo leva solo sulla paura delle persone e non sui dati reali. Questo tipo di decisioni, anziché risultare un tipo di scelta democratica, fatta per il bene dell’intera comunità, appaiono come una delega “ufficiosa” dei propri obblighi istituzionali ad altri soggetti (cioè a noi genitori!), in modo da svincolarsi da qualsiasi tipo di responsabilità diretta, e senza, peraltro, coinvolgere tutta le categorie della nostra Comunità, essendo state escluse, senza nessuna motivazione, alcune di queste quali ad esempio i genitori di chi frequenta le scuole materne oppure chi abita le frazioni più piccole.

Con la presente, chiediamo la riapertura immediata delle scuole in tutto il Comune di Fisciano, in quanto non esistono comprovate ragioni di pericolosità e il numero di contagiati è limitato e al di sotto della media nazionale, nonostante la carenza di informazioni che il Comune di Fisciano mette a disposizione dei propriconcittadini (nel bollettino ufficiale istituito dalla Regione, diviso per Comuni e per fasce di età, non compare alcun dato relativo al Comune di Fisciano).

Il diritto allo studio è un diritto al pari di quello alla salute, come sancito dalla Costituzione italiana: i nostri figli sono la futura generazione ed è dovere dalla nostra Comunità, e di tutte le Istituzioni, tutelarli affinché possano contribuire a migliorare il futuro di ognuno di noi. Restiamo in attesa di un rapido e urgente riscontro in merito".

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA "SCUOLE APERTE FISCIANO"

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2023

Fisciano, rifacimento asfalto su SR88 in fase di ultimazione

"Sono in fase di completamento i lavori di rifacimento dell’asfalto sulla SS88. Questo intervento permetterà di godere di una strada più sicura e confortevole. Grazie a tutti coloro che stanno lavorando anche in condizioni meteorologiche non ottimali per completare il progetto, così come a voi tutti per la pazienza e la comprensione dei disagi temporanei causati dai lavori".

Così sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2024

Il tour staffetta sui diritti "Luigi Bellocchio" fa tappa a Fisciano

"Lunedì 28 ottobre, alle 9:30, con alcune classi degli I.C. 'De Caro' e 'Nicodemi', con una rappresentanza del ProfAgri e della scuola bulgara Eboli Fisciano 'Hristo Botev', accoglieremo in via I Maggio una delegazione di studenti proveniente da Sant'Antonio Abate, che ci consegnerà il testimone della VII edizione del tour staffetta sui diritti 'Luigi Bellocchio'.

Sarà questa l'occasione per aprire una finesta, ancora una volta, sul tema dei diritti dei bambini, a partire proprio dall'immagine plastica della finestra che rappresenta il simbolo di questa edizione".

Lo scrive il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...