Fortini: "In ritardo su ripresa delle scuole, servono linee guida del Ministero"
L'assessore regionale all'istruzione lancia l’allarme sui tempi per la ripartenza
Redazione Irno24 22/06/2020 0
"Fate presto, siamo in ritardo per la ripresa dell’anno scolastico". Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili, lancia l’allarme sui tempi per la ripartenza. “Siamo a fine giugno e non abbiamo ancora avuto dal Ministero le linee guida. Le scuole di fatto riaprono a fine agosto per il personale docente, ci sono appena due mesi per risolvere tutte le criticità. Tra l’altro occorre provvedere con urgenza alla fornitura di banchi singoli per le nostre aule per garantire il distanziamento.
Dalla Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni sono arrivate da giorni sul tavolo del ministero le nostre proposte, chiare ed univoche, per i parametri per garantire la sicurezza: due metri quadri a studente, una distanza che consente di stare in aula durante la lezione senza la mascherina, che andrebbe invece sempre indossata per gli spostamenti, e soprattutto il potenziamento di organico per il personale Ata ed i docenti. Abbiamo anche presentato un emendamento per ottenere il congelamento per l’anno in corso delle sedi sottodimensionate, e garantire così l’autonomia scolastica. Adesso tocca al ministero”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/12/2021
Bollettino 23 Dicembre, in Campania 3600 positivi su quasi 60mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino si riferisce al 23 Dicembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (22 Dicembre).
- Positivi del giorno: 3599
- Tamponi del giorno: 58660
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 31
- Posti letto di degenza occupati: 463
Redazione Irno24 14/07/2022
Bollettino 14 Luglio, in Campania 12612 positivi su più di 45mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 14 Luglio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (13 Luglio). Su 45345 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 12612; occupati 27 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 12/04/2020
In Campania non riaprono librerie e cartolerie, giorni fissi per abbigliamento bimbi
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato un'ordinanza (la numero 32 del 12 Aprile) con cui sostanzialmente proroga fino al 3 Maggio quanto già prescritto in precedenza. In particolare, il commercio al dettaglio di articoli di carta, cartone, articoli di cartoleria e libri è sospeso, ad eccezione di quello già esercitato nelle edicole, negli ipermercati e nei supermercati, nelle tabaccherie, nonché dalla grande distribuzione multimediale e via internet.
Il commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati è consentito nelle mattinate del Martedì e del Venerdì con orario 8-14. Nella settimana del 1° Maggio 2020, l’apertura è consentita nelle mattinate del Martedì e del Giovedì, secondo l’orario indicato. Confermata anche la proroga dei divieti circa l'edilizia, fatti salvi gli interventi urgenti.