Fra Virtus Avellino e Salernum finisce 0-0, vani i tentativi degli ospiti
Tanto Salernum al "Renzulli" ma la sfida con la Virtus Avellino si conclude a reti bianche
Redazione Irno24 19/02/2024 0
Il Salernum Baronissi ha affrontato in trasferta la Virtus Avellino nel 25° turno di Eccellenza campana. Gli ospiti si rendono pericolosi con De Filippo, che colpisce la traversa su cross di Vignes. Replica la Virtus con Lippiello, ma il tentativo ravvicinato è neutralizzato da un super Orlandi.
Nel secondo tempo si riparte dallo 0-0 e, soprattutto, dalle giocate del Salernum. Parisi è costretto agli straordinari su un tiro dal limite dell'area di De Maio, poi si ripete sulla conclusione dal limite di Macario. Al "Renzulli" lo 0-0 non cambia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/12/2023
Premio "Polito", il Salernum Baronissi a sostegno del Passaporto Ematico
Nella giornata di ieri, 6 Dicembre, presso il Salone d’Onore della sede nazionale del CONI, a Roma, si è tenuta la XVI edizione del Premio "Andrea Fortunato" e la IV edizione del Premio "Fioravante Polito". L'associazione "Fioravante Polito" ha come obiettivo di rendere obbligatorio il Passaporto Ematico, inserendo anche gli esami ematici tra quelli previsti per poter consentire l'ottenimento dell'idoneità sportiva.
Tra gli ospiti dell'evento figurava anche l'ASD Salernum Baronissi, che ha sposato da tempo la causa portata avanti dall'associazione "Polito". La società irnina era rappresentata dal presidente Giacomo La Marca, dal direttore generale Christian Noschese e dal direttore sportivo Giovanni Fiorillo.
"Quando le tematiche sono incentrate sul sociale noi saremo sempre presenti - ha dichiarato Noschese - Il nostro progetto Arcobaleno è ormai avviato. Anche nel mese di dicembre urleremo, promuovendo un'altra giornata. La collaborazione con la Fondazione Polito è costante e quotidiana e cercheremo di realizzare qualcosa nel corso della stagione".
Redazione Irno24 03/12/2023
Salernum Baronissi beffato nel finale dal Castel San Giorgio
Il secondo appuntamento dell'iniziativa "Salernum arcobaleno", che vedeva protagonista l'associazione "La Crisalide", da sempre in prima linea contro la violenza di genere, è coinciso con il match tra Salernum Baronissi e Castel San Giorgio. La gara, valida per la 14a giornata del girone B del campionato d'Eccellenza, ha visto sin dai primi minuti i ragazzi di mister Teta dettare i tempi del gioco, relegando la formazione ospite a rispondere di rimessa.
All'11' Iommazzo prova il tiro dalla distanza, ma il tentativo si spegne sul fondo. La risposta del Castel San Giorgio arriva al 35' con Di Giacomo; il tiro, effettuato dopo una progressione, termina a lato. La prima frazione si chiude con il punteggio fermo sullo 0-0.
Al 48' Bisogno respinge con i piedi la conclusione di Sorrentino. Al 65' punizione in favore del Salernum Baronissi sulla corsia mancina; sugli sviluppi dell'azione, Iommazzo viene atterrato in area, ma il direttore di gara lascia correre. Al 73', Delle Donne viene contrastato duramente da Bisogno, ma anche stavolta per l'arbitro non è rigore.
All'87' il Castel San Giorgio passa in vantaggio: approfittando dello spazio lasciato dalla difesa, Catalano calcia sul secondo palo e realizza la rete dell'1-0. I ragazzi di Teta al 90' provano a rimettere in parità il match con Vignes, la conclusione del centrocampista termina oltre la traversa.
Redazione Irno24 26/02/2023
Il pubblico spinge, il Salernum vince: distanze mantenute su zona calda
In un Figliolia gremito in ogni ordine di posto, una punizione di Vignes al 5° della ripresa dai 30 metri permette al Salernum Baronissi di portare a casa 3 punti e di mantenere le distanze dalla zona calda della classifica. Nella sfida con Sant'Agnello, primo tempo bloccato con poche occasioni da segnalare; nella ripresa, forcing e immediato vantaggio del Salernum, con Vignes padrone del centrocampo.
Diverse le occasioni da segnalare: Trimarco prima, De Maio poi, ed infine il neoentrato Brogna sciupano il raddoppio, tenendo la gara in equilibrio fino al 90°. In sala stampa, raggiante mister Leone: "Vittoria doveva essere e vittoria è stata, mi preme sottolineare la grande affluenza di pubblico, che ha dato una grossa mano alla squadra nei momenti decisivi".