Premio "Polito", il Salernum Baronissi a sostegno del Passaporto Ematico
Il dg Noschese: "La collaborazione con la Fondazione Polito è costante e quotidiana"
Redazione Irno24 07/12/2023 0
Nella giornata di ieri, 6 Dicembre, presso il Salone d’Onore della sede nazionale del CONI, a Roma, si è tenuta la XVI edizione del Premio "Andrea Fortunato" e la IV edizione del Premio "Fioravante Polito". L'associazione "Fioravante Polito" ha come obiettivo di rendere obbligatorio il Passaporto Ematico, inserendo anche gli esami ematici tra quelli previsti per poter consentire l'ottenimento dell'idoneità sportiva.
Tra gli ospiti dell'evento figurava anche l'ASD Salernum Baronissi, che ha sposato da tempo la causa portata avanti dall'associazione "Polito". La società irnina era rappresentata dal presidente Giacomo La Marca, dal direttore generale Christian Noschese e dal direttore sportivo Giovanni Fiorillo.
"Quando le tematiche sono incentrate sul sociale noi saremo sempre presenti - ha dichiarato Noschese - Il nostro progetto Arcobaleno è ormai avviato. Anche nel mese di dicembre urleremo, promuovendo un'altra giornata. La collaborazione con la Fondazione Polito è costante e quotidiana e cercheremo di realizzare qualcosa nel corso della stagione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/05/2024
Azzeramento cariche sociali e domanda ripescaggio per Salernum Baronissi
Il Salernum Baronissi prova a metabolizzare la retrocessione in Promozione maturata al termine della gara di sabato scorso con il Sant’Antonio Abate, reagendo e preparandosi a ridare slancio al proprio progetto calcistico attraverso un totale azzeramento delle cariche sociali.
Una scelta per rimodulare ruoli e competenze, per ricostruire un nuovo assetto dirigenziale che sia capace di gestire e guidare la nuova squadra con rinnovate ambizioni e programmazioni. La retrocessione ha lasciato delusione ma non scoramento e il presidente Giacomo La Marca è pronto a dare il via alla fase di rigenerazione societaria:
“È giusto dopo una retrocessione ridare slancio ad un progetto che in questi anni è cresciuto a 360 gradi; un lavoro che è sotto gli occhi di tutti. L’azzeramento delle cariche sociali e dirigenziali è un atto dovuto che ci permetterà di programmare il futuro. Siamo intenzionati a presentare domanda di ripescaggio, qualora si venissero a creare le condizioni per poter di nuovo partecipare al campionato di Eccellenza. Oggi però è prematuro capire le nostre reali possibilità, visto che sono ancora in corso i play off nazionali”.
Redazione Irno24 07/11/2021
A Capaccio seconda vittoria di fila del Salernum Baronissi
L’ottimo momento del Salernum Baronissi continua; salgono a due, infatti, i successi consecutivi della squadra di mister Calabrese, il quale può ritenersi soddisfatto dell’andamento dei suoi. Il Salernum gestisce una partita poi chiusa nel secondo tempo nei minuti di recupero.
Pecca di poca esperienza la Calpazio, che comunque ha provato a giocare la sua partita, accorciando le distanze sul finire del primo tempo. Sono due le reti del Salernum nella prima frazione. A battere l’estremo difensore della Calpazio sono prima Marrocco al 14° minuto, per lui gol dell’ex, e poi Senè abile a portare sul doppio vantaggio gli ospiti al minuto 25. Reagisce la Calpazio e sul finire del primo tempo trova il gol della possibile rimonta, con il giovane Coiro al minuto 38.
Nella ripresa sono i padroni di casa a sfiorare più volte il pari, ma un attento Tesoniero impedisce agli attaccanti della Calpazio di trovare la via del gol. Passano i minuti, il Salernum tiene il vantaggio e chiude il risultato nei minuti di recupero. Colonna sigla la quarta rete complessiva del pomeriggio e consegna definitivamente i tre punti alla squadra ospite.
Redazione Irno24 13/02/2022
Il Salernum fa la partita ma incassa la tripletta dell'ex Marrocco
Ritorna in campo il Salernum Baronissi, nella gara giocata ieri pomeriggio allo Stadio "Figliolia", in programma contro il Castel San Giorgio e valida per la 17a giornata del girone C del campionato di Eccellenza. In avvio il Salernum prova ad essere il padrone del campo. Si fanno ripetuti gli attacchi in area avversaria, ma Marino e Santonicola, i più pericolosi, non riescono a siglare la rete del vantaggio.
Gioca bene la squadra di casa, in particolare è molto attivo l’asse di sinistra, con De Gregori e Guzzi bravi a cercare continuamente fondo e profondità. Il Salernum cade, tuttavia, in una disattenzione difensiva, che permette a Marrocco di portare in vantaggio il Castel San Giorgio al 30° minuto. Gol dell’ex e ospiti che chiudono la prima frazione in vantaggio.
Tanto cinismo per la squadra ospite. Il Salernum ci prova nel secondo tempo, ma Marrocco sigla altri due gol e impedisce ai padroni di casa di mettere punti in valigia. L’ex del Salernum sigla lo 0-2 al 27° e lo 0-3 al 33° della ripresa.