FSC, Autorità Gestione Campania: "Offensiva la lettera del Ministro Fitto"
Gli Uffici Regionali respingono ogni responsabilità per eventuali danni connessi al ritardo
Redazione Irno24 01/03/2024 0
"Totalmente falsa, offensiva e gravemente diffamatoria la lettera, indirizzata in data odierna a tutti i Comuni della Campania, con la quale il Ministro per la Coesione, Fitto, attribuisce agli uffici regionali il ritardo nello sblocco delle risorse del Fondo complementare destinate alla Campania.
Contrariamente a quanto dichiarato dal Ministro, le Autorità di Gestione della Regione Campania hanno comunicato progetti e risorse necessarie sin dal 27 giugno 2023 e il Presidente della Regione ha più volte, da mesi, segnalato l’esigenza di assegnazione urgente delle risorse, sollecitando la firma dell’Accordo anche per non bloccare i cantieri degli interventi in corso.
Gli Uffici Regionali, che proprio oggi hanno ricevuto apprezzamento dallo stesso Dipartimento sul lavoro svolto, respingono ogni responsabilità per eventuali danni connessi al ritardo e si riservano ogni azione a tutela dell’immagine e del buon nome dell’Amministrazione.
Precisano altresì che la nota del Ministro, nella parte in cui invita i Sindaci a comunicare direttamente i dati relativi agli interventi da sostenere a valere sul Fondo di rotazione, costituisce una indebita ingerenza nelle competenze delle Autorità di gestione e comporta un ennesimo, inutile, aggravio del procedimento, tenuto conto che tutti i dati, previamente verificati in apposita istruttoria, sono già in possesso del Dipartimento".
Nota stampa delle Autorità di Gestione della Regione Campania
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/12/2022
Bollettino 18 Dicembre, in Campania 1500 positivi su oltre 10mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 18 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Dicembre). Su 10719 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1490; occupati 17 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 13/04/2024
Fondi Coesione, Consiglio di Stato sospende sentenza del TAR Campania
Nell’ambito del contenzioso relativo alla sottoscrizione dell’Accordo per la coesione, è stata pubblicata l’ordinanza del Consiglio di Stato n. 1325 dell’11 aprile, che sospende la sentenza del TAR Campania n. 1178 del 14 febbraio e fissa per la data del 13 giugno l’udienza pubblica di discussione della causa ed espressamente dichiara “fermo comunque l’obbligo di tutte le parti di proseguire il dialogo – ricorrendo a leali, reali, proficue e reiterate interlocuzioni – per addivenire alla celere definizione dell’accordo nel rispetto del principio di leale collaborazione, così come precisato dalla Corte costituzionale”.
Lo rende noto l'Autorità di Gestione della Campania.
Redazione Irno24 07/10/2020
Salgono i positivi in Campania, ammontano a 544 nel bollettino 7 Ottobre
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid sul territorio campano. Il bollettino riguarda il 7 Ottobre ma il riscontro temporale, conviene sempre ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 6 Ottobre).
Positivi del giorno: 544
Totale positivi: 15707
Tamponi del giorno: 7504
Totale tamponi: 644967
Deceduti del giorno: 1
Totale deceduti: 469
Guariti del giorno: 177
Totale guariti: 6895
Posti letto di terapia intensiva occupati: 52
Posti di terapia intensiva disponibili: 99
Posti letto di degenza occupati: 521
Posti letto di degenza disponibili: 663
Come programmato, a questi posti letto disponibili si aggiungono, in caso di necessità, quelli della “Fase C” che prevede l'attivazione di 600 posti letto di degenza, 200 di sub-intensiva e 200 di terapia intensiva.