Furti, truffe, abusivismo: oltre 120 provvedimenti della Questura di Salerno
Adozione di misure di prevenzione a tutela della tranquillità dei cittadini
Redazione Irno24 13/09/2024 0
L’attività in materia di misure di prevenzione, condotta dalla Questura di Salerno, negli ultimi mesi ha portato ad emettere in ambito provinciale 82 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti, sulla base di recenti condotte, socialmente pericolosi e in grado di reiterare i propri comportamenti delittuosi.
Alta è stata l’attenzione nei confronti di soggetti dediti alla commissione di reati predatori (in particolare furti nelle aree di parcheggio degli esercizi commerciali e truffe agli automobilisti), nei cui confronti sono stati irrogati 49 provvedimenti di Divieto di Ritorno, anche in accoglimento di proposte avanzate dai Comandi Carabinieri dei Comuni interessati. In tale contesto si segnala la proposta al Tribunale di Salerno di applicazione della Sorveglianza Speciale nei confronti di un cittadino con gravi pregiudizi di polizia per rapine, furti e detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Inoltre, le operazioni di prevenzione e controllo del territorio, nel corso della stagione estiva, hanno permesso di individuare alcuni responsabili di furti in abitazione, avvenuti in assenza dei proprietari per le ferie. Altrettanto significativa è stata l’attenzione dedicata ad arginare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle principali vie e piazze cittadine, nonché della prostituzione su strada con conseguente irrogazione di 4 provvedimenti di DASPO urbano.
Nell’ambito, poi, dell’attività finalizzata alla prevenzione di disordini negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico trattenimento, sono stati irrogati 2 provvedimenti di "Daspo Willy" a carico di due soggetti che, in occasione di una serata danzante in un locale della provincia, a seguito di una lite, hanno colpito un giovane intervenuto per calmare gli animi, ferendolo con arma da taglio alla coscia sinistra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2020
Presidio a Salerno per bus e treni da zona rossa
D'intesa con Regione Campania, Prefettura, Questura, ASL e Protezione Civile - informa il Comune di Salerno - è stato attivato un immediato servizio di presidio all'arrivo di bus e treni provenienti dalla zona rossa. Tutti i passeggeri sono sottoposti ad identificazione, controlli sanitari e quarantena obbligatoria.
Controlli in atto non solo alla stazione ferroviaria, ma anche a Piazza della Concordia, mèta o tappa di bus a lunga percorrenza.
La misura è legata all'esodo di massa, soprattutto ferroviario, che si è verificato Sabato a tarda sera, quando, prima che fosse ufficializzato il nuovo decreto del Governo, che "chiude" di fatto la Lombardia, molta gente è salita in fretta e furia sugli ultimi convogli in partenza, diretti principalmente in Campania e in altre zone del Sud Italia.
Redazione Irno24 04/09/2021
Torna il Salerno Day, Napoli: "Democrazia si conquista giorno per giorno"
"Salerno non dimentica lo Sbarco degli Alleati. Torna anche quest’anno il Salerno Day, un fitto cartellone di eventi in ricordo dell’operazione militare che ha segnato un momento decisivo per le sorti della Seconda Guerra Mondiale.
L’iniziativa, in programma dal 9 al 12 settembre tra Salerno, Battipaglia ed Eboli, nasce dalla collaborazione tra studiosi, associazioni ed istituzioni della provincia, che ogni anno si dedicano a preservare la memoria storica di una tappa fondamentale per la conquista della libertà.
Celebrare momenti decisivi per la storia dell’umanità significa anche ricordare a noi stessi che la democrazia non è una cosa data una volta per tutte, ma si conquista giorno per giorno ancora oggi. Quanto sta accadendo in Afghanistan è lì a ricordarcelo". Lo scrive il Sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 11/03/2020
Napoli: "Restare in casa e uscire soltanto per ragioni assolutamente urgenti"
A Salerno, in alcune zone, l'ordinanza di restare in casa sembra lettera morta. Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, rivolge un appello ai salernitani attraverso la sua pagina facebook: "La nostra comunità vive, insieme al resto d’Italia, un momento molto difficile. Restando uniti ed osservando scrupolosamente quanto previsto riusciremo a contenere e sconfiggere il Coronavirus.
Ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte, pur comprendendo che questo comporta sacrifici personali e difficoltà economiche. Ripeto ancora l’appello a restare in casa e ad uscire soltanto per ragioni assolutamente urgenti ed indispensabili: lavoro, motivi di salute, acquisto di farmaci, cibo e prodotti di prima necessità.
Rivolgo poi un particolare appello alle persone anziane. Ne ho notate tante durante i giri di controllo in città. Gli anziani, com’è noto sono i soggetti più a rischio. Chiedo pertanto a tutti loro, ci stanno particolarmente a cuore, di non uscire di casa per non esporsi ad inutili pericoli".