Gestione illecita di rifiuti, Polfer denuncia salernitano 44enne
E' il titolare di un deposito a Cava dove gli agenti hanno sequestrato 700 kg di batterie al piombo
Redazione Irno24 07/11/2023 0
In occasione del ponte di Ognissanti, che ha determinato un notevole incremento di viaggiatori nelle stazioni, sono stati intensificati i controlli negli scali ferroviari e sui treni da parte del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania. Notevole attenzione è stata posta all’attività di contrasto al fenomeno dei furti di cavi di rame in ambito ferroviario.
In particolare, il 2 novembre, nell’ambito dei servizi “Oro Rosso” disposti dal Servizio Polizia Ferroviaria, su scala nazionale, gli agenti hanno controllato un deposito sito a Cava de' Tirreni (SA), dove hanno sequestrato 700 kg di batterie al piombo per autotrazione, esauste e di varie misure. Il titolare, salernitano 44enne, è stato deferito in stato di libertà per gestione illecita di rifiuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/03/2023
Salerno, finanziamento da 13 mlioni per rete idrica "intelligente"
Sistemi Salerno rende noto che l’intervento proposto nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 REACT-EU, avente per oggetto la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle stesse, è stato ammesso al finanziamento per un importo a valere sul PON di € 13.069.895,77.
L’Ente Idrico Campano e Sistemi Salerno hanno sottoscritto apposita convenzione per consentire la realizzazione della proposta progettuale, finalizzata a garantire la riduzione delle perdite e la gestione di una rete sempre più “intelligente”, con telecontrollo dei sistemi idrici e telelettura dei misuratori smart da installare alle utenze, nel rispetto di quanto disciplinato dalle normative comunitarie di settore, nell’ottica di un ridotto impatto ambientale e di uno sviluppo sostenibile.
Redazione Irno24 09/08/2022
Salerno Pulita ha distribuito 5mila buoni per libri, giocattoli e piccoli Raee
Già finiti i 5mila buoni restaurant, del valore di 4 euro ciascuno, che Salerno Pulita distribuiva per incentivare la raccolta di libri, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche e giocattoli. “C’è stato un afflusso oltre ogni più rosea previsione – ha commentato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – i salernitani hanno apprezzato le iniziative e sono accorsi in gran numero ai gazebo che abbiamo allestito nelle piazze dei vari quartieri per la raccolta di libri e piccoli Raee, e sugli stabilimenti balneari per i giocattoli”.
I giocattoli raccolti nel primo weekend sono stati già consegnati al settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, che ha convocato le associazioni che a vario titolo si occupano di minori, le quali a loro volta hanno provveduto a suddividerli per fasce d’età e a prelevarli. Per quelli del secondo fine settimana saranno contattate anche associazioni religiose e cooperative della provincia.
Per quanto riguarda i libri, quelli di saggistica, narrativa, arte e molte enciclopedie sono stati conservati per le biblioteche scolastiche degli istituti che hanno dato la loro disponibilità a visionarli e a prenderli. Gli altri, in particolare quelli scolastici ormai fuori corso, sono stati già portati alla cartiera per recuperare la carta. In totale sono stati raccolti più di 30mila volumi.
Molto interessante anche la raccolta dei piccoli Raee: nei sei giorni di raccolta effettuati fino ad ora, in 12 piazze dei vari quartieri, anche collinari, sono stati riempiti una trentina di bidoni carrellati da 240 litri. In massima parte di tratta di oggetti che molto verosimilmente sarebbero finiti nel non differenziabile e avrebbero attratto i cercatori di metalli, che nottetempo aprono le buste per trovarli e poi lasciano i rifiuti a terra.
Dopo ferragosto le iniziative di raccolta riprenderanno, ma per consentire a più persone di partecipare e di avere i buoni è stato deciso che a ciascun conferitore saranno dati fino ad un massimo di 10 buoni, nell’arco della stesa giornata, quali che siano gli oggetti conferiti. Per ricevere i buoni è necessario mostrare il proprio codice fiscale, che verrà letto da un’apparecchiatura elettronica.
Redazione Irno24 17/11/2022
L'impegno di Salerno Pulita contro le microdiscariche: "Accade anche in altri comuni italiani"
Quella di ieri è stata un'altra giornata di controlli, da parte di Salerno Pulita, per arginare il fenomeno della nascita di microdiscariche in città e limitare il problema dell'errato conferimento dei rifiuti. "Qualcuno, negli ultimi mesi - scrive la società sui social - ha ironizzato sull'attività che i nostri operatori, insieme agli agenti della Polizia Municipale, portano avanti sul territorio;
l'azione messa in campo da Salerno Pulita è identica a quanto sta accadendo in altri comuni d'Italia come Roma, Bologna, Firenze e Reggio Emilia, solo per citare i casi più importanti. Ebbene, in questi centri sono stati creati dei nuclei per salvaguardare il decoro delle città e contrastare il fenomeno delle microdiscariche".