"Giro del mondo in 80 bambini" al laboratorio di lettura Coraggio Salerno
La presentazione del volume il 15 dicembre alle 17:00 presso l'associazione La Tenda
Redazione Irno24 11/12/2023 0
Parte dall’Irlanda e, percorrendo i due emisferi attraverso terre, mari, fusi orari, torna al punto di partenza: è il giro del Mondo per unire persone, bambine e bambini, 80 in tutto, che hanno accettato di scrivere il loro pensiero sulla Luna, il Sole e le Nuvole. Ne è risultato uno straordinario insieme di immagini che, scaturite dalla fervida immaginazione dei più piccoli, ai piccoli si rivolge parlando il loro stesso linguaggio che non ha confini.
Per questo, l’Associazione Coraggio Salerno ha scelto il libro "Il giro del mondo in 80 bambini" (di Massimo Baraldi) per il primo laboratorio di lettura rivolto a bambini e ragazzi che, quotidianamente, frequentano l’Associazione La Tenda, dove, grazie al lavoro di tanti volontari, viene data loro l’opportunità di accrescere le proprie capacità cognitive e scolastiche attraverso un doposcuola.
Coraggio Salerno APS, con la sua Biblioteca popolare di oltre 400 titoli, che ha trovato accoglienza a via Fieravecchia, ha in questo contesto il compito di aumentare le possibilità di accesso alla lettura, attraverso strumenti utili a far crescere, nei piccoli e più grandicelli frequentatori della struttura, la curiosità della conoscenza, proprio attraverso la lettura.
Il progetto è stato condiviso dall'Associazione CTG Picentia, che opera a Salerno e le cui iniziative sono dirette alla promozione sociale ed alla realizzazione di percorsi che vadano nella direzione dell’accrescimento solidale delle competenze culturali, senza barriere di alcun genere. Per questo, il CTG Picentia donerà a ciascun bambino e bambina, che frequenta il doposcuola, una copia del libro affinché possa costituire uno stimolo alla lettura da fare da sé, con i familiari, con gli amici. Le illustrazioni, poi, danno la giusta spinta alla fantasia e fanno la differenza.
Tutto ciò sarà possibile grazie alla Casa della Poesia di Baronissi, che da anni lavora con grande raffinata competenza nel campo della poesia e della letteratura, ospitando autori ed autrici di grande rilievo internazionale, curando la diffusione della conoscenza attraverso progetti mirati e rivolti per lo più alle scuole. Casa della Poesia è quella che ha scommesso tutto sul libro di Massimo Baraldi, pubblicandolo con la propria casa editrice Multimedia. Poche, pochissime risorse economiche, ma tanta voglia di andare avanti e di non mollare.
Il volume, magistralmente illustrato da Ida Mainenti, sarà presentato il 15 dicembre, alle ore 17:00, presso la sede de "La Tenda", che si trova a Salerno in via Fieravecchia 12.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/10/2025
Salerno, l'11 ottobre raccolta di abiti e giochi per "La Crisalide"
Sabato 11 ottobre, in via Farao, zona Cittadella Giudiziaria, il Centro di raccolta mobile di Salerno Pulita, dalle 9:00 alle 12:30, promuoverà anche il riuso in collaborazione con la rete dei centri antiviolenza "La Crisalide". In particolare, si chiede ai salernitani di consegnare abiti da donna, da bimbi e giochi in buono stato, che "La Crisalide" utilizzerà nelle attività a sostegno delle donne e dei bimbi vittime di violenza che accoglie nelle proprie strutture.
Redazione Irno24 23/09/2024
Salerno, il sindaco incontra il Comitato del quartiere Mariconda
Questa mattina, a Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato i rappresentanti del Comitato Semplice Quartiere Mariconda. Il presidente Vincenzo Cilento, insieme ai Fondatori Vincenzo Caso, Vincenzo Ferraro e Agostino Lambiase, ha presentato al primo cittadino i risultati di un anno di lavoro del Comitato. Tanti gli interventi di rilievo sociale (donazioni, voucher), così come le manifestazioni artistiche.
"Il Comitato, nato un anno fa, ha siglato importanti sinergie con l’amministrazione - spiegano i componenti - grazie alla stretta interlocuzione con rappresentanti del Comune, in particolare Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio.
In questo anno di attività, tante sono state le iniziative portate avanti grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato Paola De Roberto, e di quello all’Ambiente, guidato da Massimiliano Natella, con l’aiuto del parroco, don Angelo Barra, e di tanti altri importanti esponenti della città di Salerno".
Redazione Irno24 20/01/2025
San Severino, con "SpesaSospesa" oltre 230mila pasti a famiglie in difficoltà
Mercoledì 22 gennaio, ore 11:00, a Mercato San Severino, presso la sede di Banco Alimentare Campania, in piazza don Giussani (località Sibelluccia), si terrà l’incontro per la consegna dell’assegno simbolico coi risultati della campagna solidale di Sole365 a supporto del progetto SpesaSospesa.org. Raccolti fondi per distribuire oltre 230mila pasti.
Durante il periodo natalizio, è stata attiva, nei punti vendita Sole365 e online, una campagna di solidarietà che ha consentito ai clienti di donare un pasto alle famiglie più fragili con un contributo di 0,50 €. Ogni donazione si è trasformata in un pasto da distribuire a famiglie del territorio in difficoltà attraverso le organizzazioni Banco Alimentare Campania e Croce Rossa Italiana Comitato Napoli. Grazie alla collaborazione con Regusto, la distribuzione dei beni essenziali sarà tracciabile, assicurando che aiuti concreti raggiungano chi ne ha bisogno.
All’incontro, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, interverranno: Davide Devenuto e Francesco Lasaponara, co-fondatori del progetto SpesaSospesa.org e Fondazione Lab00 ETS; Antonio Apuzzo, amministratore delegato di AP Commerciale; Roberto Tuorto, direttore Banco Alimentare Campania; Ida Nunziante, delegata Attività Sociali Croce Rossa Italiana (Comitato Napoli); Marco Raspati, Ceo e co-fondatore di Regusto.