Salerno, il sindaco incontra il Comitato del quartiere Mariconda
I referenti hanno presentato al primo cittadino i risultati di un anno di lavoro
Redazione Irno24 23/09/2024 0
Questa mattina, a Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato i rappresentanti del Comitato Semplice Quartiere Mariconda. Il presidente Vincenzo Cilento, insieme ai Fondatori Vincenzo Caso, Vincenzo Ferraro e Agostino Lambiase, ha presentato al primo cittadino i risultati di un anno di lavoro del Comitato. Tanti gli interventi di rilievo sociale (donazioni, voucher), così come le manifestazioni artistiche.
"Il Comitato, nato un anno fa, ha siglato importanti sinergie con l’amministrazione - spiegano i componenti - grazie alla stretta interlocuzione con rappresentanti del Comune, in particolare Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio.
In questo anno di attività, tante sono state le iniziative portate avanti grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato Paola De Roberto, e di quello all’Ambiente, guidato da Massimiliano Natella, con l’aiuto del parroco, don Angelo Barra, e di tanti altri importanti esponenti della città di Salerno".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2025
Salerno, vandalizzata doccia alla spiaggia Balnea: non è il primo danno
"L’Associazione Inclusiva Balnea esprime profonda indignazione per l’ennesimo episodio di vandalismo verificatosi sulla nostra spiaggia. Questa mattina, all’apertura della sede, è stata trovata vandalizzata una delle docce, un bene pubblico essenziale, utilizzato ogni giorno da anziani, bambini e persone con disabilità.
Strutture pensate per garantire accoglienza, dignità e inclusione, vengono distrutte senza alcuna ragione, se non quella di una grave povertà umana e culturale da parte di chi compie questi atti. Vergognatevi. A questi soggetti disagiati facciamo notare che danneggiare un bene comune, destinato a chi ha più bisogno, oltre a commettere reato è un gesto che richiede, alla persona che lo compie, un serio approfondimento medico e psicologico".
Ad inizio giugno si era verificato un altro episodio di vandalismo.
Redazione Irno24 09/01/2025
Sessant'anni di Anffas Salerno, compleanno speciale a Palazzo di Città
Il 14 gennaio del 1965, dunque 60 anni fa, nasceva l’Anffas di Salerno. Venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondavano presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione la prima sezione Anffas di Salerno. Il 2025 segna un traguardo importante per l’Anffas di Salerno, presieduta da Salvatore Parisi: 60 anni di impegno, cambiamento ed inclusione, un lungo e prestigioso cammino.
Il compleanno speciale sarà celebrato nello stesso giorno della costituzione, martedì 14 gennaio, a partire dalle ore 9:30, nel corso di un evento nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno, dal tema “60 anni di storia con uno sguardo al futuro”. L’incontro, che consentirà di ripercorrere la storia di Anffas Salerno e di tutte le persone con disabilità, rappresenta un’importante opportunità per condividere esperienze con le famiglie, le istituzioni del territorio, collaboratori, esperti e professionisti del settore, gli studenti delle scuole salernitane.
Tra i relatori dell’evento, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ed il Presidente Anffas Nazionale ETS-APS, Roberto Speziale. Alle 11:15 una tavola rotonda per approfondire temi cruciali legati alla disabilità e promuovere un dialogo aperto e costruttivo.
Redazione Irno24 16/06/2022
Presentato al Comune di Salerno l'evento benefico "Buonissimi"
"Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell’enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideata e organizzata da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, si terrà il 20 giugno alle Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare.
Il sottotitolo di Buonissimi, 'Nutriamo la Ricerca', è calzante, soprattutto se si pensa che il ricavato di questa serata andrà a favore di un progetto di ricerca sui piccoli malati oncologici. I bambini da sempre suscitano emozione, e sapere di poter aiutare quelli che soffrono aumenta il senso di partecipazione.
Si tratta di un’iniziativa che merita attenzione, alla quale auguro un grande successo perché il trionfo della serata lo sarà anche per la ricerca e le nuove generazioni che meritano un futuro". Questo il commento del sindaco Napoli a margine della presentazione dell'evento, avvenuta al Comune di Salerno.