Salerno, Piazzale Balnea preso di mira dai vandali: la rabbia dei gestori
"Non resteremo più in silenzio a guardare questi delinquenti rovinare un bene comune"
Redazione Irno24 03/06/2025 0
"Ancora una volta, il Piazzale Balnea è stato preso di mira da veri e propri vandali. Dopo la chiusura serale del cancello che protegge la discesa riservata alle persone con disabilità, pensata per impedire l’accesso a quei teppisti in moto che ogni giorno scorrazzano indisturbati nell’area pedonale, qualcuno ha pensato bene di forzarlo, rompendo l’occhiello di chiusura. Un atto vile.
Ma non è finita: hanno anche parcheggiato le loro moto sul piazzale, con arroganza e totale disprezzo delle regole, come se tutto fosse permesso. Fortunatamente, alcuni cittadini hanno annotato le targhe dei mezzi e ci hanno prontamente avvisati. Denunceremo questo gesto vergognoso alle autorità competenti. Chi lo ha compiuto pagherà le conseguenze, perché non si può continuare a calpestare il lavoro, l’impegno e il rispetto di chi ogni giorno rende questo spazio un luogo di incontro, di inclusione e di civiltà.
Basta con l’impunità! Basta con l’inciviltà! Non resteremo più in silenzio a guardare questi delinquenti rovinare un bene comune. Chiederemo con forza interventi urgenti e duri: tolleranza zero verso chi offende il nostro territorio e la nostra comunità! Un sentito grazie a quei cittadini che, con coraggio e senso civico, non voltano la faccia dall’altra parte".
Lo scrive sui social l'associazione Nuova Gioventù Balnea APS, che gestisce l'omonima spiaggia di Mercatello a Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/02/2022
Il 25 Febbraio sciopero nazionale TPL, Busitalia copre due fasce orarie
Busitalia informa la clientela che le Segreterie OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL-FNA e Faisa-Cisal hanno proclamato, per venerdì 25 febbraio, uno sciopero di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale. Altresì, è stato indetto, per la medesima giornata, dalla O.S. CONF.A.I.L.-FAISA, uno sciopero di 4 ore del Trasporto Pubblico Locale dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Pertanto, nel rispetto delle norme di legge, il servizio in tale giorno sarà garantito nelle fasce di seguito specificate: dalle ore 6.30 alle ore 9.00; dalle ore 13.00 alle ore 16.30. Per effetto di tali azioni, possibili disagi potrebbero verificarsi in tale giornata.
Redazione Irno24 19/10/2021
Dopo i Comuni si voterà per le Province, Strianese: "Costretti a tagli mortificanti"
In agenda altre elezioni, ma di secondo livello, come ha imposto la Legge Delrio del 2014 che trasforma le Province in Enti appunto di secondo livello. Il prossimo 18 dicembre in tutta Italia si voterà per il rinnovo di 75 Consigli provinciali e 31 presidenti di Provincia.
“Ormai sono 7 anni che le Province sono figlie di un Dio minore - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese - e da Enti di Area Vasta sono diventati Enti devastati, costretti a tagli mortificanti di risorse umane ed economiche, alla gestione di deleghe essenziali per la tutela della sicurezza del cittadino senza adeguati trasferimenti finanziari, alla imposizione di scadenze sfalsate dei propri organi con conseguente caos amministrativo, visto che il Consiglio provinciale resta in carica 2 anni mentre il Presidente 4 anni.
Il mio rammarico, come ogni Presidente di Provincia, è che tutto questo ricade sulle nostre comunità. Non abbiamo più una delega alla cultura e ai beni culturali, ma rimaniamo Enti proprietari di un patrimonio culturale di rilievo che non siamo in grado di mantenere e tutelare in modo adeguato per consentirne una corretta fruizione. Rimangono a noi invece deleghe importantissime come edilizia scolastica e viabilità, che non riguardano solo i fondamentali diritti allo studio e alla mobilità, ma hanno a che fare proprio con la sicurezza dei nostri cittadini e lo dimostrano le emergenze che si sono abbattute sui nostri territori.
Parlo della pandemia per esempio che ha visto i nostri Istituti scolastici, cioè 140 plessi, in prima linea nella necessità di attrezzarsi con urgenza per il contenimento del Covid-19. Ma parlo anche della nostra rete viaria, oltre 2600 km di strade, e di circa 750 viadotti che richiedono seri e continui interventi di manutenzione. Ora le Province si preparano al prossimo voto del 18 dicembre. Noi a Salerno andremo a rinnovare solo il Consiglio provinciale, io come Presidente rimango in carica fino ad ottobre 2022.
L’auspicio è che queste elezioni facciano riflettere tutti noi sul ruolo di un Ente di Area Vasta che dovrebbe ritornare al centro dell’agenda politica. E sottolineo - conclude Strianese - che, secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le Province avranno il compito di programmare e gestire gli interventi che verranno finanziati, sia per la viabilità che per l’edilizia scolastica.
Un ruolo essenziale quindi, attorno al quale dovrebbe ruotare tutto un sistema assolutamente operativo. Per cui urge il riordino del sistema elettorale che porti l’Ente Provincia a riappropriarsi dei compiti smantellati in questi anni. I fatti dimostrano che oggi più che mai la Provincia è necessaria come perno propulsore del proprio territorio”.
Redazione Irno24 02/05/2020
Aggiornate le FAQ sul sito del Governo, fra i "congiunti" rientrano gli affetti stabili
A poche ore dal fatidico 4 Maggio, data che segna l'inizio della fase 2 nella gestione dell'emergenza Coronavirus, il Governo italiano ha aggiornato la pagina delle domande più frequenti (le cosidette FAQ), provando a fare chiarezza sugli argomenti più spinosi: "congiunti", spostamenti fra Regione e passeggiate. Ma vengono toccati molti altri argomenti, fra cui la ripresa delle attività commerciali, dei cantieri e delle lezioni universitarie.