Humanitas Salerno consegna in Ucraina beni di prima necessità e medicinali

La missione ha avuto anche l’obiettivo di creare un collegamento con l'Ambasciata Italiana

Redazione Irno24 05/05/2022 0

Nella drammatica situazione in cui si trova il popolo ucraino, il Presidente dell’associazione salernitana Universo Humanitas, dott. Roberto Schiavone, si è reso promotore di un’iniziativa umanitaria. Ha infatti organizzato una spedizione per Leopoli, con partenza da Salerno il giorno 29 aprile 2022, per consegnare alla Caritas Ucraina beni di prima necessità e medicinali ospedalieri raccolti in Italia. Sono stati consegnati garze, elettromedicali, detergenti intimi, pannolini e alimenti a lunga conservazione, abiti per adulti e bambini, stoviglie in acciaio, coperte.

La missione ha avuto anche l’obiettivo di creare un link di collegamento con l’Ambasciata Italiana a Kiev, dove i volontari Humanitas si sono poi spostati da Leopoli e, insieme alla Vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, e Padre Enzo Fortunato, hanno incontrato l’ambasciatore italiano Pier Francesco Zazo, per fare il punto sulle primarie necessità della popolazione e poter continuare con azioni di sostegno ancor più coordinate ed efficaci.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/12/2024

Gioco illegale, le nuove linee guida per contrastare il fenomeno

L’allarme per il gioco illegale non si ferma neanche sotto le feste. Anzi, proprio in questo periodo dell’anno è bene alzare i livelli di controllo e soprattutto di prevenzione. Nel nostro paese, infatti, il mercato del gioco d'azzardo illegale è stimato in circa 25 miliardi di euro annui, di cui il 75%, vale a dire 18 miliardi e mezzo, arriva dal settore online.

Nonostante gli sforzi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopòli, che ha bloccato l'accesso a 9.685 siti di gioco illegali, il fenomeno persiste e i siti non autorizzati riescono ad attirare giocatori, offrendo quote e vincite più elevate, garantendo minori restrizioni e anonimato e soprattutto sfuggendo ai controlli normativi. Una situazione, questa, che comporta rischi significativi per i giocatori e perdite fiscali per lo Stato, nonché un danno ingente a tutta la filiera legale e controllata.

Per questo, l’ADM ha emanato delle nuove linee guida, approvate di recente dal Direttore Giochi, Mario Lollobrigida, che delineano i compiti dei concessionari nel rispetto della normativa europea e italiana. Tra le novità analizzate dalla redazione di Gaming Report figura quella della richiesta, ai concessionari, di identificare i giocatori in maniera obbligatoria per le vincite superiori ai 2mila euro o in caso di comportamento sospetti. L’identificazione dei soggetti vulnerabili è molto importante così come per quei giochi, come le VLT, che nascondono più insidie. Focus particolare poi per le aree geografiche con alta incidenza criminale, dove gli operatori sono tenuti a segnalare le transazioni sospette all’Unità di Informazione Finanziaria, seguendo rigidi protocolli di sicurezza.

Chi non rispetta le nuove misure andrà in contro a sanzione severe, come anche la revoca delle concessioni. A vigilare, come sempre, ci sarà l’Agenzia delle Dogane e dei Monopòli, che, attraverso controlli periodici, denuncerà eventuali infrazioni alle autorità competenti. L’impegno di ADM contro il gioco illegale online è ormai sempre più forte: sono oltre 10mila i siti non autorizzati che sono stati bloccati, e di recente sono stati inibiti altri 177 domini. Una filiera che va ad ingrossare le casse della criminalità organizzata e che danneggia direttamente l’erario, andando a colpire i servizi essenziali per i cittadini e la possibilità di intervento dello Stato.

Nonostante il Governo stia lavorando a un nuovo Decreto sul gioco online, intanto il Decreto Dignità ha peggiorato la situazione, vietando la pubblicità ai siti legali e lasciando gli utenti esposti a operatori illeciti. Un paradosso che rischia di aggravare ulteriormente la situazione e che deve essere presto rivisto. In molti, infatti, chiedono a gran voce la revisione della normativa, che va a ostacolare la comunicazione trasparente e lascia gli utenti da soli.

L’Ipsos aveva delineato anche l’identikit del giocatore medio: tendenzialmente giovane, residente al Sud Italia o nelle Isole, occupato e con un tenore di vita sopra la media. Disponibilità economica che permette ai giocatori di scommettere senza troppi pensieri. Ed è qui il primo campanello d’allarme: non prestare abbastanza attenzione al portale o al sito dove si gioca. Un primo passaggio fondamentale su cui si gioca molto delle nostre abitudini di gioco.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2025

Incredulità e tristezza a Salerno per la morte dell'artista Matteo Amaturo

"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - partecipa al cordoglio per la morte di Matteo Amaturo. È stato un artista ricco di talento creativo e profonda umanità. Un sorriso pensoso e coinvolgente, che aiutava a comprendere storie e persone. Lo ricorderemo con affetto come protagonista della vita sociale e culturale della nostra comunità. Un abbraccio a familiari, amici e compagni d'arte".

Attore, voce radiofonica, speaker della Salernitana, Matteo Amaturo si era sempre contraddistinto per la sua versatilità espressiva: verve comica (indimenticabili i suoi personaggi in trasmissioni satiriche locali degli anni '90), ma anche riflessioni colte e profonde, che condivideva attraverso i social in qualità di "spacciatore di emozioni" (così si definiva). Era innamorato della Salernitana, come suo padre Gigi, noto giornalista scomparso 15 anni fa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2023

Avis Salerno, weekend di donazioni nel segno della Festa del papà

Donare sangue per compiere un gesto concreto di solidarietà. Quello della Festa del papà sarà un weekend pieno di appuntamenti che l'Avis Comunale di Salerno ha organizzato, dal 17 al 19 marzo, per poter aiutare gli altri. I volontari dell'associazione, presieduta dal dr. Luigi Amoroso, saranno attivi per accogliere storici donatori e rispondere alle domande di chi non l'ha mai fatto.

Si partirà venerdì 17, dalle 8 alle 10:30, presso la sede dell'Avis di Salerno, al civico 1 di via Pio XI. Nella città capoluogo si potrà donare anche sabato 18 e domenica 19, sempre negli stessi orari e sempre nella sede dell'Avis Comune di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...