I convocati per Torino-Salernitana, dentro tutti i nuovi e Dia
In attacco da registrare la defezione di Simy, si gioca domenica con inizio alle ore 12:30
Redazione Irno24 03/02/2024 0
Al termine della seduta di rifinitura di sabato mattina, il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara tra Torino e Salernitana (domenica ore 12:30). PORTIERI: Costil, Fiorillo, Ochoa, Salvati; DIFENSORI: Bradaric, Boateng (nella foto), Pasalidis, Pellegrino, Sambia, Zanoli; CENTROCAMPISTI: Basic, Gomis, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Pierozzi, Vignato; ATTACCANTI: Candreva, Dia, Ikwuemesi, Tchaouna, Weissman.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/02/2025
Salernitana di misura sulla Cremonese, Christensen le prende tutte
Soffertissima ma importantissima vittoria della Salernitana sulla Cremonese, nel 24° turno di serie B. Granata comunque terzultimi (24 punti), ad una lunghezza dalla coppia playout formata da Samp e Sudtirol. Il protagonista indiscusso dell'1-0 finale è il portiere Christensen, fresco arrivato dalla Fiorentina.
L'estremo danese compie almeno cinque interventi prodigiosi sugli attacchi dei lombardi e difende il preziosissimo gol di Raimondo, il quale al 56° si fa trovare pronto in area e gira a rete il tiro-cross di Njoh che si era infranto sul palo. Christensen, ribadiamo, assolutamente formidabile. Già decisivo, poco prima del gol granata, nello sventare il vantaggio ospite, si esibisce in una serie di parate eccezionali che permettono alla Salernitana di conquistare i 3 punti, unica "panacea" di un'altra prova poco convincente, se non per abnegazione e spirito di squadra.
Da segnalare un rigore fallito da Cerri allo scadere del primo tempo.
Redazione Irno24 17/01/2025
Guasone e Caligara fra i convocati per Salernitana-Reggiana, torna Braaf
Al termine dell’allenamento mattutino, il mister Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (ore 15:00, stadio Arechi) tra Salernitana e Reggiana. PORTIERI: 12 Corriere, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;
CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 25 Maggiore, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya; ATTACCANTI: 24 Braaf, 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.
Indisponibili: 2 Gentile.
Squalificati: 70 Tello.
Redazione Irno24 04/03/2025
Dieci "finali" sul cammino della Salernitana, servirebbero 6 vittorie
L'incredibile sconfitta di Cesena ha raffreddato ulteriormente le speranze salvezza della Salernitana, soprattutto in considerazione del blackout mentale che ha scandito i minuti finali del match, dopo il rigore fallito da Cerri, e dei pochissimi punti (2) conquistati nell'ultimo mese in incontri (4) decisamente alla portata.
Alla chiusura del torneo mancano 10 giornate, i granata sono penultimi a 26 lunghezze. In casa dovranno affrontare, nell'ordine, Modena, Palermo, Sudtirol, Cosenza e Mantova. Allo stato attuale, con le ultime 3 compagini si profilano scontri diretti. In trasferta, invece, toccherà sfidare Bari, Juve Stabia, Cittadella, Spezia e, all'ultima giornata, Sampdoria, altra "disperata di lusso".
In base all'analisi degli ultimi 5 tornei cadetti, la salvezza diretta (ora "lontana" 4 punti), cioè senza passare dai playout, potrebbe arrivare intorno ai 44-45 punti (anche se il modesto rendimento delle 'pericolanti', quest'anno, abbasserebbe la quota); ciò significa che la Salernitana, nelle 10 "finali" restanti, deve cercare di ottenere 18-19 punti, l'equivalente di 6 vittorie e un pareggio. Eppure, finora, 6 vittorie i granata le hanno ottenute addirittura in 28 incontri, quelli cioè ad oggi disputati.
La matematica, di certo, non condanna ma nemmeno sorride alla squadra di Breda.